Ma anche se lo prendo dalla baya.com la garanzia vale qui da noi oppure no ?
Visualizzazione stampabile
Ma anche se lo prendo dalla baya.com la garanzia vale qui da noi oppure no ?
Io lo prenderei da un rivenditore autorizzato... La garanzia vale ben più di quello che risparmieresti...
Per me dipende cosa bisogna farci...mi spiego...io il multitool lo affianco ad un lama...perchè sono convinto che un buon coltello è sicuramente migliore del coltello dun multitool...fatta questa premessa torniamo agli scopi...
cosa devi fare con la pinza?
Se è per fare figo è un conto se devi usarla per manutenzione asg è un altra...
Premesso che alcune cose con una pinza non puoi farle(es provate a togliere il vitone da un tubo dell'm4 con una pinza) ma sopratutto devi capire che una pinza si usa per la manutenzione straordinaria che può capitarti sul campo e in cui non hai tempo per tirare fuori il kit riparazione che comunque non è paragonabile ad un pinza per lavorare...
Es pratico ci puoi: svitare un fondello, togliere i perni per sfilare un frontale e controllare un hop up, regolare un dot, smontare un anello, attaccare un torcia, svitare tappi calci fissi, ecc...virtualmente puoi smontarci un gear box e rimontarlo ma per me nulla sostituisce per queste cose così "delicate" un bel kit riparazione con cacciaviti ecc...
questo è quello per cui è destinato un mutlitool...per me per queste cose la cosa fondamentale è che l'acciaio sia decente e che abbia un portaccessori(punte philips, spaccate, a croce, torx, brugola ecc...)...il resto è superfluo o quasi...
Leggevo di qualcuno che ci tagliava legno per fare barelle...se devi tagliare un ramo molto meglio utlizzare la forza delle braccia...verosimilmente il legno utilizzato è piccolo e si rompe facilmente...ancora se proprio va tagliato un buon coltello è sicuramente meglio per sgrossare, pulire rami dalle fronde, fare un cuneo sul legno ecc rispetto alla lama di un multitool anche perchè ti permette di fare cose che con un multitool non puoi fare...prova a choppare con una lama da multitool e dimmi se ci riesci...con un coltello puoi farlo...
Quindi l'accoppiata è sempre multitool + lama di dimensioni contenute ma buona...la lama possibilmente fissa perchè si può usare ancora meglio...
Fatte queste premesse valuta tu per cosa spendere soldi...io dal canto mio ti consiglio una lama decente e una pinza multitool altrettanto...le cose professionali come letherman wave ecc lasciamole agli elettricisti o a chi si trova in secenari dove un multitool professionale ha ragion d'essere...per noi nei boschi non è affatto necessario, sopratutto se abbiamo dietro anche un kit riparazione ben fatto!
heemmm l'hai vista e provata la sega del Wave? o della Vista? E dato che la domenica di game non mi porto il buck nighthawk...un buon multitool lo preferisco per segare un tronco di robinia usato come stanga...ci ho messo meno tempo, certo per sfrondare è meglio una lama più importante.
Vero per la manutenzione straordinaria all'ASG serve il cacciavite per il vitone del Colt...per tutto il resto uso il kit della Wave.
Certo che l'ho provata...ma non ne trovo l'ultilità...voglio dire posso fare lo stesso lavoro con una buona lama(ho scritto buona e non grossa apposta...sopratutto facendo batoning anche una lama vera da 10 cm può fare cose inimmaginabili...altro che sega del wave...lo sforzo è la metà e il lavoro è analogo...provare per credere!) però ovviamente non è per tutti uguale...però secondo me le seghette nei multitool hanno poca ragion d'essere perchè ripeto non fanno nulla che un coltello non possa fare...sopratutto nel nostro ambito...per me nascono per altri scopi prettamente professionali(es tagliare piccole canaline elettriche, tagliare piccoli listelli di legno, tagliare isolanti edili ecc) però ripeto questa è la mia idea non è detto sia quella corretta...
Sullo sfrondare non mi pronuncio visto che non è una cosa propriamente legale...
Tutto vero Ice ma:
- una lama fissa fa rumore se utilizzata come roncola, la sega della vista/wave no
- per esperienza, è anche meglio della sega a filo
- in genere nei tornei è vietato il porto di lame fisse
Ragazzi ripeto io non parlo per lo sfrondo perchè non è una cosa legale e non ho parlato di usare una lama come roncola(anche perchè è una cosa inutile a meno di avere lame atte allo scopo come machete, kukri ecc)...l'esempio era sulla costruzione di una barella improvvisata...io ho detto che secondo me facendo batoning si ottengono risultati analoghi rispetto all'uso di una seghetta pensata e nata per altri scopi...
Sulla questione del porto dei coltelli fissi negli eventi se ne può parlare ma la sostanza non cambia...il batoning lo si può fare anche con dei folder seri...quindi il discorso non lo capisco...
Per farvi capire meglio, in caso qualcuno non conoscesse...questo è il batoning:
https://www.youtube.com/watch?v=rQHAdBxOSSE
e garantisco che si può fare anche con un folder serio...
Poi ripeto io non voglio convinecre nessuno...dico solo quella che secondo me è la miglior soluzione possibile e cioè portare sempre l'accoppiata multitool + lama e in base agli scopi per cui sono destinati i 2 oggetti trovare articoli adeguati di conseguenza per rapporto qualità prezzo...per dire il consiglio del gerber 600 usato mi sembra corretto, quello della leathehrman vista per me non lo è, almeno in un'ottica di pura e semplice utilità...
Io personalmente prerisco un multitool e dato che lo preferisco, lo scelgo di ottima qualità, ovvero leatherman.
Capito 8ice-man7, ma dato che sul campo DA NOI sei SPESSO in giro in mezzo ai rovi, dove devi farti largo velocemente e silenziosamente e l'attrezzo più usato è il cacciavite a tagli per svitare il 552 cinocopia che ne ha sempre una!! io uso molto più spesso la Vista sul campo che non la Wave, se non per tarare il dot, che la vista ha un cacciavite a taglio piò comodo di quello della Vista per tarare l'Aimpoint.
Per quello che il forbicione lo trovo molto utile sui campi di gioco, invece della lama fissa...che comunque a volte mi porto nello zaino quando facciamo eventi di lunga durata e su campi abbastanza "selvaggi".