Visualizzazione stampabile
-
Ok finalmente ci siamo, ora ho capito "dove" sbagliavo, effettivamente stasera mi sono messo in garage e come un cretino provavo entrambi i modi per il cambio caricatore, devo dire che il metodo utilizzato dall'operatore è il migliore (e grazie al piffero XD) :-D
Io li avevo stivati secondo la mia logica, che a quanto pare risulta essere sbagliata :S
Grazie mille per la correzione ice ^^
-
A me in realtà pare che l'operatore nel video abbia stivato i caricatori con la vite verso la mano debole...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mufasa
Ok finalmente ci siamo, ora ho capito "dove" sbagliavo, effettivamente stasera mi sono messo in garage e come un cretino provavo entrambi i modi per il cambio caricatore, devo dire che il metodo utilizzato dall'operatore è il migliore (e grazie al piffero XD) :-D
Io li avevo stivati secondo la mia logica, che a quanto pare risulta essere sbagliata :S
Provare è il modo migliore per accorgersi del metodo giusto in effetti...tu pensa che a me lo ha insegnato un mio compagno di club vedendomi in difficoltà durante un cambio caricatore...e ancora lo ringrazio...considera che il metodo di stivaggio sembra una finezza ma può essere detrminante...se si gioca con soli monofilari(come me) non ci si può permettere di perdere tempo per girare il mag...con il metodo proposto invece è molto intuivo e "semplice" basta fare un pò di volte il movimento a secco e poi in campo è un attimo!!!
Quote:
Originariamente inviata da
Mufasa
Grazie mille per la correzione ice ^^
Figurati!
---------- Post added at 11:37 ---------- Previous post was at 11:33 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Shader
A me in realtà pare che l'operatore nel video abbia stivato i caricatori con la vite verso la mano debole...
Concentriamoci sul fondello visto che alcuni mag per le nostre repliche le viti sotto nenache le hanno...metti un caricatore a testa in giù su un tavolo....vedrai il fondello che è rivolto da una parte(destra o sinistra)...bene un destrimano rivolge il fondello verso la sua mano forte quindi verso destra(come nel video)...un mancino fa esattamente l'opposto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Beppe_goodoldrebel
parlando in soldoni , la vite del fondello del caricatore deve essere dalla parte della mano debole.
idem, ma è questione di abitudine.
-
vite?
Magari come riferimento usiamo il buco da dove escono i pallini, così tutti sanno dove si trova...che va rivolto verso la mano forte.
comunque, con i magpul c'è un metodo ben preciso per estrarre velocemente e non fare giochi di polso.
https://www.softairmania.it/threads/...bio-caricatore
https://www.magpul.com/pdfs/magpul5a_manual.pdf
P.S.
come fai a sudare con la giacca della mimetica e non con la felpa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
non fare giochi di polso.
:rolleyes:
scusate non ho resistito...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Beppe_goodoldrebel
:rolleyes:
scusate non ho resistito...
Haha brava giovanna! (Saratoga docet) :D
---------- Post added at 18:10 ---------- Previous post was at 18:08 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
P.S.
come fai a sudare con la giacca della mimetica e non con la felpa?
Non lo so, sarà che le giacche multicam taglio acu della propper sono meno traspiranti di altre... E dopo 1 anno e mezzo di utilizzo stanno ancora in piedi da sole tanto son rigide :(
(a parte che io sono uno che suda molto)
Però appena trovo una combat shirt di una marca decente (non di quelle che dopo 5 lavaggi sono bianche, per intenderci) la metto alla prova
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mufasa
Però appena trovo una combat shirt di una marca decente (non di quelle che dopo 5 lavaggi sono bianche, per intenderci) la metto alla prova
potresti provare quelle della "defcon 5"
-
Mmm di materiale defcon non ne ho ancora provato, ora mi informo :)
-
io è più di un anno che gioco con la multicam della defcon 5 , sia braghe che combat shirt, e sono davvero soddisfatto, comodissima (secondo me!) e resistente.