Visualizzazione stampabile
-
ma dai non ditemi che era troppo dura, era una passeggiata!!!!
breve debriefing:
alle ore 13 i team partecipanti si ritrovano nella zona di gioco, alle 14.30, briefing al campo base, ma dopo pochi minuti la zona viene attaccata e la calma viene interrotta da scoppi di petardi, la postazione missili inizia a lanciare missili sul campo, alle squadre viene dato l'ordine di abbandonare la zona e prendere possesso della collina 350 e mantenere la posizione per le sucessive 24h.
alle 15 i team prendono possesso della collina e iniziano ad allestire il nuovo campo base (cba350), alla tenda comando si esegue il briefing con i capi squadra, la prima fase, prevede la ricognizione di 11 siti e l'ispezione di un deposito chimico presidiato da forze nemico, poche informazioni fornite ai giocatori, sta a loro provvedere a raccogliere informazioni utili per sferrare sucessivamente una fase d'attacco.
le recon come detto erano 11, su ogni settore erano presenti 4 cartelli raffiguranti simbologia nato, i cartelli erano posti in modo da far perlustrare il settore e segnalare il tipo di obj, così da rendere più semplice la fase della domenica (attacco a 6 obj). nel settore combat recon i team hanno recuperato il codice di comunicazione nemico, utile per decifrare i messaggi nemici.
gia da questa fase, il gioco si è mostrato duro, i team dovevano scortare durante tutta la recon un uomo (arbitro) la sua eliminazione procurava penalità, inoltre se i team eseguivano uno scontro blu su blu, riceveano la penalità di -50 se lo scontro era vinto o -100 se perso.
a complicare ancor di più lo svolgimento dell'operazione, ci si sono messi anche i gps, che non avevano segnale (a parte i gps di ultima generazione), per non parlare dell'umidità e del terreno reso pesante dalle forti piogge dei giorni precedenti.
alle 21 tutti i team rientrano al cba per il debriefing, nessun team è riuscito a recognire per intero la zona; alle 22 inizia la fase notturna, le squadre, si alternano nella difesa del campo per bloccare azioni di sabotaggio nei loro confronti, imboscata ad un convoglio che trasporta esplosivo a un deposito, il recupero dell'esplosivo garantirà l'esecuzione degli obj sucessivi; dopo l'imboscata, la posizione del teposito è nota, è quindi possibile eseguire un azione di sabotaggio nella zona segnalata, la fase notturna si conclude alle ore 5.00.
5.30 briefing, i team non hanno avuto tregua, alle 6.00 devono sferrare l'attacco alle posizioni segnalate dalla loro ricongizione, 6 obj da conquistare:
1) senza essere scoperti fotografare il vice comandante delle forze nemiche, il bonus è assegnato se l'operazione è eseguita senza essere scoperti
2) osservare la situazione all'acquedotto, attendere il momento opportuno (dopo il cambio della guardia il sito era presidiato da pochi uomini) e far detonare la struttura
3) effettuare un imboscata a una pattuglia di collegamento e recuperare il messaggio e decifrare con l'aiuto del codice recuperato in precedenza
4) attacco a postazione fortificata, ispezionare la zona e fornire informazioni in base alle domande effettuate dall'arbitro
5) attacco a una postazione nemica e interrogare il capo posto, una volta fornito azimut e distanza i team dovevano individuare visivamente di cosa si trattava
6) recupero di un pilota abbattuto, purtroppo aveva una gamba rotta, prova medica consisteva nello steccare la gamba ed esfiltrare in sicurezza.
dalle ore 12 alle 12.30 tutti i partecipanti rientrano al cba e lasciano la zona.
i miei complimenti a tutti i partecipanti, per aver portato a termine questa dura imprese, rinnovo i complimenti alla 1a centuria per la correttezza e il decoro che hanno avuto durante tutta la gara comportandosi in maniera incomiabile.
un ringraziamento agli stolkers, sezione8 ch, e teamone, per il supporto fornito.
puma
-
ragazzi, avete un campo che è da favola nonostante che gli acquazzoni dei giorni precedenti ce l'abbiano messa tutta per farci trovare lungo. su è giù per i vostri cocuzzoli, con le zanzare, l'umidità, il caldo ed il gps in palla siamo riusciti a portare a casa un risultato più che soddisfacente oltrechè premiante.
grazie per averci fatto sudare, smadonnare, tribolare. ma sopratutto grazie per averci fatto divertire divertire divertire. se poi vi servisse una squadra stealth per minare bunker di notte... il nostro indirizzo ce l'avete.
un cordiale saluto a tutte le altre squadre intervenute con l'augurio di ritrovarci presto su qualche campo.
i pretoriani d'ivrea 8)
-
noi fox-hound avremmo partecipato con piacere, ma purtroppo siamo impossibilitati.
quando abbiamo partecipato alla prima parte dello sting.ray ci siamo davvero divertiti.
sarà per un'altra volta, ciao a presto! :d
-
che dire! una 24h da sogno! mi sono divertito un casino (per lo più nella fase notturna). complimenti agli organizzatori. per non parlare del campo di gioco, una figata unica!
-
inizio con fare i complimenti a puma con i suoi ragazzi e a tutta la contro stolkers, sezione8 ch, e teamone, che hanno fatto un gran bel lavoro di pattuglia e difesa obj,comportandosi sempre con onestà!
bel torneo sempre sotto pressione che metteva a dura prova la preparazione fisica e mentale dei team nonch'è la preparazione dei cartografi.
campo stupendo reso ancor più bello dal torrente in piena che ci ha obbligato a guadare per raggiungere il pilota ferito e a scalare pareti rocciose per raggiungere il blocco tradale difeso dai paracadutisti,cosa voler di più!
mi associo con zio dei pretoriani d'ivrea con l'augurio di rivedere presto le squadre partecipanti su qualche campo.
gladiatori vicenza
-
complimenti al 21° tiger per l'organizzazione impeccabile campo stupendo, complimenti anche alla contro e alle squadre che hanno partecipato gara veramente affascinante e completa in tutti sensi
grazie ancora da tutto il pota group di brescia :drunks: