Visualizzazione stampabile
-
il gtl2 contiene il teflon, che riduce l'attrito, quindi fin qui va bene.
rispetto all' arexons alte prestazioni ovvero il gc300, il gtl2 lavora in un intervallo di temperature più ristretto, ma tanto sappiamo bene che un gearbox non scenderà mai sotto -25 o sopra i 120°c.
sulla confezione del gc300 o alte prestazioni l'unica cosa in più è che va bene anche per cuscinetti a rotolamento, mentre sul gtl2 non sono citati.
infine sul gc300 o alte prestazioni non è scritta la gradazione nlgi.
insomma: il gc300 sembrerebbe indicato per usi più specifici, mentre il gtl2 pare essere un grasso più generico.
per chi vuol provare il gtl2: fate la prova che ho scritto sopra prima di usarlo, se la passa non credo avrete problemi a metterlo nel gearbox.
-
entro breve aggiornerò la guida scrivendo altri tipi di grasso.
-
nei brico center si trova questo , che sembrerebbe avere le stesse caratteristiche di quello a marchio arexons;
supera la prova "polpastrelli" e "scivolamento verticale"(alle 24h non si era mosso di un micron ).
https://img46.imageshack.us/img46/5457/hpim0119if7.jpg
grasso ad alte prestazioni cfg
sul retro c'è scritto:
...polivalente a base di idrossido di litio.
ottima resistenza all'ossidazione,all'umidità,alla corrosione,agli altissimi carichi(ep),alle alte velocità,alla lunga permanenza a temperature elevare.
intervallo di temperatura di esercizio -25° + 120°c.
...
consigliato per veicoli e macchinario industriale ,edile,stradale anche nelle più severe condizioni di esercizio;per cuscinetti piani,o a rotolamento a sfere o rulli, dinamo,pompe acqua,motori elettrici,rulli di supporto cingoli...
alfafiltro cosa ne pensi?
l'accendiamo? :wink2:
ps.alfafiltro le tue recensioni sono sempre di grandissimo aiuto!
-
se dici che supera la scientificissima prova polpastrelli vale la pena di provare.
sono curioso di vedere come sarà dopo tanti mesi/anni, intanto aggiungo anche questo alla lista dei grassi da aggiungere alla guida.
-
Quote:
Originariamente inviata da alfafiltro
aggiornamento per tutti coloro che non trovano l'arexons system alte prestazioni
provate a chiedere:
arexons grasso cuscinetti gc300
la composizione è la stessa, però è in barattoli più grandi.
purtroppo non trovo una foto da mettere.
mi permetto di inserire la foto...
https://www.rmshop.it/prodotti/arex-sysgc300.jpg
-
grazie per la foto, ora la copincollo.
-
ragazzi posso utilizzare il grasso al silicone marui (quello blu) x gli ingranaggi?
-
aggiornamento sul grasso glt2
10 giorni e non si è mosso di un mm, messo sulla superficie verticale di una campana per cd (quelle da 10, 25)
prova polpastrelli ottima
-
io invece ho usato questo giallo per ingrassare l'm15 di mio fratello, ho fatto il lavoro questa estate e va che è una meraviglia. alla prova polpastrelli nessun problema.
https://img148.imageshack.us/img148/...oto0002cq4.jpg
il grasso di vaselina l'ho comprato da poco, ho fatto la prova polpastr. e fin qui tutto bene, ho voluto fare la prova comparativa con il grasso marui e,udite udite, e' migliore del marui!
per tirarlo fuori dalla confezione devi farti venire un'ernia al braccio perchè è più denso, ma alla prova polpastr. le dita scivolavano meglio!
p.s.
questi due grassi li ho presi da castorama.
-
uhm se mi date conferma oggi passo da castorama..e li prendo.., sicuro che siano buoni?