Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, ho fatto un video del mio wa in casa con 23°.
https://www.youtube.com/watch?v=HHVGqyIIRkw
Le prestazioni sono migliorate, mal contati con un caricatore caldo ci ho fatto una settantina di colpi, la seconda carica di gas è andata male, il caricatore era troppo freddo.
Nonostante il miglioramento sinceramente non mi soddisfa più, al contrario di zio che è partito da we per arrivare al G&P io ho fatto il percorso inverso e la tentazione di vendere l'm4 è tanta..
Purtroppo ho sbagliato la ripresa della prova con co2, nonostante riesca tranquillamente a svuotare un caricatore e più, lo scarrellamento è più loffio del gas.
Mah...
Ciao
-
beh, il G&p per ora funziona.... non si regola bene l'hop up purtroppo, probabilmente proverò con un gruppo element con modifica AEG barrel
-
Quote:
Originariamente inviata da
D.A.r.k.
Ciao a tutti, ho fatto un video del mio wa in casa con 23°.
https://www.youtube.com/watch?v=HHVGqyIIRkw
Le prestazioni sono migliorate, mal contati con un caricatore caldo ci ho fatto una settantina di colpi, la seconda carica di gas è andata male, il caricatore era troppo freddo.
Nonostante il miglioramento sinceramente non mi soddisfa più, al contrario di zio che è partito da we per arrivare al G&P io ho fatto il percorso inverso e la tentazione di vendere l'm4 è tanta..
Purtroppo ho sbagliato la ripresa della prova con co2, nonostante riesca tranquillamente a svuotare un caricatore e più, lo scarrellamento è più loffio del gas.
Mah...
Ciao
Si sente chiaramente lo short stroke. Certo il PDW e' un altro andare...
-
Ciao a tutti.
Voglio condividere con foi il mio stato di euforia condividendo gli ultimi due video del mio WA che finalmente è tornato a cantare.
https://www.youtube.com/watch?v=brxzl4PVSmY
Caricatore a gas della 5ku, temperatura ambiente 23°, temperatura caricatore, un po' meno dato che l'avevo da poco caricato.... diciamo 20°
Ho usato del gas estivo dalla dubbia qualità, il caricatore aveva 40bb al suo interno.
Giudicate voi.
Ovviamente la corsa corta aiuta, inoltre ho fatto una modifica al bolt catch, ora non manca un colpo.
E' una soluzione semplice quanto efficace, consente di ridurre l'extra corsa dal punto di contatto necessaria affinchè il leveraggio riesca ad interporsi alla corsa dell'otturatore.
Se originariamente il piano di contatto è ortogonale all'asse di avanzamento otturatore, ora è inclinato, evita che il bolt catch venga spinto verso il basso.
Appena possibile posto un disegnino.
https://www.youtube.com/watch?v=tprewQTZqrM
Questo è lo stesso test con 40bb ma con caricatore a co2.
A metà caricatore è avvenuto un double feed, ma la corsa corta e la molla del buffer accorciata hanno evitato un impatto troppo violento ed il pallino (normale pallino di plastica) non si è rotto, per cui è bastato uno scarrellamento manuale per tornare in funzione.
Il fucile è interamente rinforzato, non ha parti in zama è tutto in acciaio tranne loading nozzle e gruppo hop up che sono in alluminio.
Ora si che mi piace!
Ciao
-
hai imparato dai cinesi?... il bersaglio a 10cm? LOOOOL
canta pur bene!
-
No era solo per fare una prova effettiva con i bb.
La precisione è stra testata dato che ci gioco, il gruppo element per canne aeg va molto bene... ma questo già lo sai.
Ciao
-
1 allegato(i)
Ecco lo schema di funzionamento della modifica fatta al bolt catch.
Allegato 76513
Aggangio netto= bassa usura.
Ciao
-
-
Funziona incredibilmente bene, non ha mancato un colpo indipendentemente dal caricatore.
Con il sistema classico alla lunga sia il bolt carrier che il bolt catch si arrotondano dato che spesso non si scontrano in pieno, ogni volta che manca un aggancio si scontrano gli spigoli e si rovinano.
Ovviamente diventa un po' più dura la pressione del bolt catch ma non come i vfc.
Ciao
-
Bell'idea Dark, potrei farlo anche all'M14...