Visualizzazione stampabile
-
A occhio nudo č visibile come un laser rosso con le batterie scariche: la lampadina si vede di brutto, il punto rosso fa sė e no mezzo metro.
Alle distanze di ingaggio da soft air, se il bersaglio č rivolto verso di te, ti vede di sicuro.
Del resto sono cosė anche i laser militari: sono pių 'puliti' (emettono meno luce visibile dei cinesi), perō hanno potenze talmente elevate, che quel poco di visibile, diventa mostruoso.
Morale?
Un 5mw cinese si vede a occhio nudo come un 50mw militare.
Per avere un laser veramente invisibile bisogna stare sui 950 nanometri, ma con la IIA gen renderebbe poco (scarsa gittata entro i 5mw)
E non li troverete nč tra le repliche nč tra l'ex ordinanza: li usano solo special forces e polizia. Lo standard militare č 850MW, anche se sulla carta č la lunghezza d'onda della IIA e tutti usano la terza.
Credo sia dovuto al fatto che č il compromesso migliore tra potenza e invisibilitā.
-
L'ANPEQ per ovviare al problema della potenza ha una sorta di acceleratore da "BCS" ghghgh, in modo da dosare la potenza...
Alla minima potenza č un puntino, al massimo giochi a guerre stellari col tracciante verde come si vede spesso nei video di you tube
-
Cavolo........... visibile se ho l'avversario di fronte? Che spesa inutile. Comunque grazie mars, ottime spiegazioni come la solito ;)
-
Qualche utente ha gia' provato un laser ir a 980 NM ? Si vede con qualche visore ?
Ciao ciao!