Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
velcro
la prima che tutti dovrebbero leggere bene il regolamento in particolare come comportrsi quando colpiti...
Su questo hai ragione, in particolare quando finiva lo scontro c'erano alcuni minuti di rilassamento per cui i colpiti di entrambe le fazioni stavano spesso a chiaccherare con i superstiti. Bisognava sforzarsi ad imporre la disciplina e rimettere in sicurezza il campo appena conquistato.
Il regolamento prevedeva l'allontanamento immediato degli sconfitti ed il respawn dei colpiti senza interferire.
-
Io l'unica proposta che mi sentirei di fare è l'inserimento della figura del medico , ragionata e contingentata rigorosamente, credo però che vi sia un sufficente livello di maturità (sempre grazie alla selezione effettuata) per l'inserimento anche di questo ulteriore divertente personaggio.
Lancio il sasso.... e ritraggo ritraggo la mano , anche per un medico in campo in pieno evento , sotto il "fuoco" sapendo che il resto dei tuoi dipendono da te aggiunge un pepe al tutto unico, magari si potrebbe inserirlo per la truppa normale e non per le SF e via dicendo.... a me intrigherebbe , ovviamente cercando di costruirlo con il severo vaglio dato dall'esperienza del SAT in questo genere di eventi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ma Rung
Credimi che nessuna informazione è stata data da "morti" anzi......ho ricevuto una telefonata nella quale mi si avvisava che loro avevano visto "qualcosa" da qualche parte e non potevano dire nulla perchè in quel momento erano out..... Buona l'idea di fermare le SF colpite per un tot in territorio nemico e poi rimandarle a rigenerarsi nel proprio territorio.
Aggiungerei di far si che "chiunque" colpito venga fermato sul posto e stia a vista degli operatori che li hanno ingaggiati, e possibilimente, una volta colpiti, debbano trasferirsi unicamente su sentieri.
Spiego: mi son trovato un colpito, con tanto di giubottino di riconoscimento di colpito che attraversava bellamente il mio obj, ritengo che non abbia fatto uso consciamente dell'info assunta, ma almeno togliamo anche questo alibi o questa tentazione.
Correggetimi se sbaglio, sarà di insegnamento per le prossime esperienze.
Comunque per non saper ne leggere ne scrivere al momento ho solo cercato di limitare i danni occultando chi c'era con me!... ripeto.. se il mio non era comportamento consono me ne scuso!:allah:
-
Il medico lo valuteremo certamente.....e nella prima edizione gli obiettivi erano tutti su sentieri quindi facilmente individuabili, come poi è avvenuto, in questa, se da una parte han reso veramente utile il lavoro delle SF, dall'altra hanno dato quel paio d'ore di "attesa" che da quanto ho colto, a certi non era molto congeniale......da questo arrivo alle tue argomentazioni......parlo per me ma sono certo che anche NERO si è comportato così.....dal momento che una mia qualunque pattuglia mi segnalava uno scontro in un determinato quadrante era ovvio che io lo pensavo attivo....e per attivo con possibile obiettivo.....il fatto che un colpito abbia transitato per un tuo obj, pur essendo un comportamento non eticamente corretto.....poco poteva dare in più al proprio comandante di schieramento. Spero di esser stato chiaro. Comunque il medico potrebbe certamente togliere anche questo comportamento. Ne parleremo tra noi SAT. Grazie comunque per ogni tipo di segnalazione.
-
Se lo si ragiona in funzione del numero di giocatori e della struttura del campo , sarebbe in teoria possibile anche rimuovere il respawn sugli OBJ , semplicemente posizionando due (o più) punti di respawn per schieramento , non conquistabili , ragionabili ed a distanza dai punti sensibili dei singoli schieramenti. Risolvi parzialmente il problema del transito dei colpiti , aiuti negli scontri più "importanti" ed offri un bersaglio privilegiato (oltre ad eventuali ufficiali) in fase di scontro....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ma Rung
.....il fatto che un colpito abbia transitato per un tuo obj, pur essendo un comportamento non eticamente corretto.....poco poteva dare in più al proprio comandante di schieramento. .
Il colpito non è stato ingaggiato dai miei sicuramente! ...ce ne guardavamo bene di dare qualsiasi riferimento se non strettamente necessario. Avendo tu il quadro completo sai quale era la mia postazione e con il vento sai benissimo che avevamo indirettamente la percezione di cio che accadeva li vicino. Quindi ritengo che girovagasse per tornare al proprio settore ed era da solo! Io mosso da compassione e per levarlo il prima possibile da li lo ho accompagnato al sentiero più vicino ed indicato la possibile direzione. (prima l'ho bendato e gli ho fatto fare quattro giri su se stesso.... scherzo!!!) Sono certo anche che, se vuoi magari mi rispondi in mp, che il mio obj non sia stato rilevato molto presto.
come sono certo che questo operatore non abbia utilizzato l'info (sono per sposare questa filosofia a prescindere dagli eventi!) se riesci a dirmi a che ora ti han segnalato la nostra presenza in quel punto te lo posso confermare!...
Per quanto ci riguarda comunque stai tranquillo che a nostro avviso è andato tutto bene! ... forse fin troppo!!:)
-
Lascia stare, non ho intenzione di fare discorsi su una singola situazione....ho intenzione di trarre spunti (se ce ne fossero usando la situazione come esempio) se ti dico che nessuno mi ha detto nulla da morto questo è successo! Non so in che obj eri e quindi mi è difficile e sinceramente lo trovo anche inutile.... adesso..... ricostruire una cosa marginale. Sono curioso invece di leggere deb di qualuncue unità impegnata in questo TS II. Datevi da fare!!!!:-) Noi SAT siamo già immersi mani e piedi nell'organizzazione (che tra parentesi è stata parallela con quella della TS fino ad un certo punto) del BIG GAME ZERO. RAGA fatemi vivere le emozioni che voi avete vissuto con questa TS!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da kadmillos
muovere il respawn sugli OBJ , semplicemente posizionando due (o più) punti di respawn per schieramento , non conquistabili , ragionabili ed a distanza dai punti sensibili dei singoli schieramenti. Risolvi parzialmente il problema del transito dei colpiti , aiuti negli scontri più "importanti" ed offri un bersaglio privilegiato (oltre ad eventuali ufficiali) in fase di scontro....
E' una buona idea, il prerequisito è che tutti gli elementi dei club che partecipano debbano avere una buona dimestichezza con la topografia, e che non gli pesi troppo il fatto di fare un sacco di strada ogni volta colpiti, togliendo il divertimento (alla fine è quello l'obiettivo, no?).
Sul medico stile Berget, sono d'accordo sul fatto che valga la pena di introdurlo, però su giocate più lunghe.
Credo che più di tutto per risolvere il problema del congestionamento dei colpiti conti la maturità degli stessi: uno deve arrivarci da solo che non deve intralciare durante lo scontro, e che alla fine dello scontro tutti i vivi devono mettere AUTOMATICAMENTE l'obiettivo appena conquistato in sicurezza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ma Rung
Credimi che nessuna informazione è stata data da "morti" anzi......ho ricevuto una telefonata nella quale mi si avvisava che loro avevano visto "qualcosa" da qualche parte e non potevano dire nulla perchè in quel momento erano out. Inoltre, sapendo sia io che NERO tutte le disposizioni degli obiettivi dell'avversario, e non avendo mai fatto uso di queste informazioni se non dopo conferma di acquisizione da parte di qualcuno dei nostri in gioco, siamo stati sempre molto attenti chiedendo se erano in gioco prima di "ricevere" comunicazioni ufficiali. Buona l'idea di fermare le SF colpite per un tot in territorio nemico e poi rimandarle a rigenerarsi nel proprio territorio. Ci penseremo. Sul regolamento questa volta, bisogna dirlo, abbiamo avuto meno persone che non si sono prese il disturbo di leggerlo per benino......anche se qualcuno persiste con queste cattive abitudini!!!
Quoto per non perdere il filo del discorso.
Premesso che ero ai tuoi ordini, non dubito nemmeno dell'uso fatto o meno delle informazioni ricevute da parte di nero.
L'episodio a cui mi riferisco, solo per chiarire e che per me non serve abbia seguito, si è verificato quando SF verdi hanno cercato di avvicinarsi al nostro campo M5 (avevamo rilevatoil contatto già da tempo e lo stavamo controllando, finchè non si sono avvicinati troppo) introno alle 0900, la direzione da cui arrivavano impediva loro di riconoscere con certezza il nostro campo, vista la folta vegetazione e la difficile localizzazione delle bandiere. Dopo essere stati colpiti ed essere usciti allo scoperto possono aver riconosciuto il campo, gli orari riportati da te e nero coincidono su questo ed ecco che ho pensato alla possibilità che l'informazione sia stata riferita alla fazione verde dopo loscontro perso.
NON voglio criticare nessuno, il mio era solo un suggerimento da valutare per cercare una possibile soluzione che non complichi comunque il gioco.
Meno regole ci sono e più è facile che i partecipanti le ricordino
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kadmillos
Io l'unica proposta che mi sentirei di fare è l'inserimento della figura del medico , ragionata e contingentata rigorosamente, credo però che vi sia un sufficente livello di maturità (sempre grazie alla selezione effettuata) per l'inserimento anche di questo ulteriore divertente personaggio.
Lancio il sasso.... e ritraggo ritraggo la mano , anche per un medico in campo in pieno evento , sotto il "fuoco" sapendo che il resto dei tuoi dipendono da te aggiunge un pepe al tutto unico, magari si potrebbe inserirlo per la truppa normale e non per le SF e via dicendo.... a me intrigherebbe , ovviamente cercando di costruirlo con il severo vaglio dato dall'esperienza del SAT in questo genere di eventi.
Secondo me il medico rischia solo di complicare la dinamica di gioco.
Il bello, per chi comanda, credo sia anche il dover decidere quando e dove far rientrare i colpiti, vagliando la possibilità di trovarsi senza o con poche forze per un certo periodo.
Nella prima TS c'erano piu campi e quindi maggiori possibilità di respown, questa volta no.
Cambierei però i colori delle fazioni con colori più visibili (le bandiere) perchè se d'inverno con scarsa vegetazione sono comunque visibile le bandiere marroni o verdi, d'estate trovare le bandiere è veramente complicato.