Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Live
Va bene però avendo eliminato i giochi non vedo come potrei avere problemi. Sul taglio della molla invece come opero? Da che lato asporto?
le cuscinettate da 7 si sfondano, girano troppo forte e il fondo letteralmente salta via.
salta il fondo, escono le sfere e l'albero no è piu centrato ma è libero di muoversi sgranando... io metterei le piene se sono da 7...
detto questo con la tua configurazione sei altino (penso sui 30-33 bbs, dipende da quanto scarica la batteria).
il pistone ti si è rotto perche è un pistone di merda, troppo debole per le botte che a quella velocita gli arrivano, ti tocca per forza prenderne uno rinforzato e, per queste cose è inutile andare al risparmio...
per la molla si, meglio una da 100 che sia una sp o una t&t dovrebbe bastare ma solo l'utilizzo puo dirlo (magari ti occorrera una 110, chi lo sa...)
per la molla abbinata a configurazioni cosi veloci è meglio usare un guida non cuscinettato cosi da farla distendere meglio ed evitare che, tagliandola, diventi troppo corta (soprattutto con le 110 che vanno tagliate anche parecchio per rientrare al j)
-
Il guidamolla non è cuscinettato, è quello regolabile della sniperMK ed è al minimo. Inoltre abbiamo levato il cuscinetto dalla testa pistone e il pistone scelto è l'element full teeth visto che l'AIM non riesco a trovarlo.
Un'altra cosa: l'angolo di aggancio è pessimo così dobbiamo mettere degli spessori tra testa pistone e pistone per un totale di 3,1mm per ottenere un aggangio perfetto. Può esserci il rischio che si creino giochi pericolosi visto che la sporgenza sulla testa pistone non entra più nel pistone?
-
Il pericolo e quello di montare la testa non centrata al pistone e quindi di farla strisciare sul pistone anziche galleggiate grazie all or...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
Il pericolo e quello di montare la testa non centrata al pistone e quindi di farla strisciare sul cilindro anziche galleggiare grazie all or...
Comunque LIVE, spero ti sia stato chiaro il concetto dopo tutti questi post :)
-
Certo che è chiaro, ho aperto questo thread per avere le informazioni di cui necessito..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Live
Certo che è chiaro, ho aperto questo thread per avere le informazioni di cui necessito..
Beh, allora buon lavoro e facci sapere :)
-
n'altra cosa, non demoralizzarti se continui a rompere pistoni plastici, è normale.
io ne ho rotti parecchi prima di trovare la molla giusta e, una volta trovate, solo li puoi passare a uno in metallo....altrimenti avresti un pistone che non si rompe (quantomeno subito) vma una meccanica sempre in ritardo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
n'altra cosa, non demoralizzarti se continui a rompere pistoni plastici, è normale.
io ne ho rotti parecchi prima di trovare la molla giusta e, una volta trovate, solo li puoi passare a uno in metallo....altrimenti avresti un pistone che non si rompe (quantomeno subito) vma una meccanica sempre in ritardo...
Ti ringrazio ;)
Appena arriva il materiale ci rimettiamo al lavoro!
Una domanda sulle boccole: quelle in ottone vanno bene nel nostro caso oppure sarebbe meglio usare quelle in acciaio?
-
acciaio, si ovalizzano di meno,....
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
acciaio, si ovalizzano di meno,....
Ok sostituite :)
Con il nuovo pistone per ottenere l'angolo di aggancio ottimale è necessario utilizzare uno spessore da 4mm, potrei avere problemi? Il pistone arretrerebbe di più e di conseguenza arriva molto vicino al guidamolla