quando uno la sa usare XD
Visualizzazione stampabile
senza bench rest o canne da 40cm!
Questi ragazzi sono bravi, ok, ma niente di eccezionale...calcolando che in Jappolandia non si può detenere armi da fuoco, e che il tiro a segno con armi soft.air è molto in voga, non è difficile con un pò di allenamento ottenere questi risultati.
ragazzi, ma a 15 metri con un vsr si prende un soffione al 2° colpo, sparando di primo acchito, da impiedi e senza appoggi, con pallini da 0.25 e ve lo dico perchè ci passo le estati a sparare ai soffioni dal balcone.
guardate l'inclinazione dei fucili e l'altezza del banchetto su cui poggiano i bersagli
si sparano sui piedi o quasi.
a quella distanza 0.6j bastano e avanzano per fare quelle robe, non serve nemmeno l'HU
cmq il primo fucile, meccanica cromata e calciatura lignea è a gas, dal momento che funza in semiauto.
pensate tranquillamente che quelli siano dei mostri, scommetto 100€ che avuti i dati una scimmia con un vsr marui di serie sa fare meglio
anche senza ottica.
mav
Il video è un po vecchio, ma si tratta comunque di TITOLATI Sniper di Hongkong, è gente che tira mediamente 5000 colpi al mese..a tiro singolo, normalmente sui loro campi, i Sniper rifle, possono arrivare a 3.8 Joule, mentre per queste gare, la finestra di partecipazione è fra 0,95 a 1,00Joule, la finestra è tassativa, vengono cronografati durante tutto l'evento, ogni sosta fra Match si controlla le asg, che come avete notato, sono quasi tutti BA a Molla VSR mecha style, le distanze variano sagoma da 1 pollice, 8 metri 5BB a disposizione, sagoma da 1,5pollici 12 metri 5 BB a disposizione, Sagome multiple tiro selettivo(Iranian Embassy) a 15m, le classifiche sono solitamente in negativo..cioè contano solo gli errori ad eliminazione diretta..il primo che scazza e fuori e cosi via e cosi via, a volte aggiungono stage di tiro con pistola..in Giappone, Korea e HK è una disciplina con migliaia di partecipanti e praticanti, posta come rispetto e ufficialità alla stregua delle armi ad aria compressa olimpica...quindi io non ci scherzerei troppo, vi sono poi variabili piuttosto peculiari..i vari CUSTOM SNIPER CM1..percorso di guerra con tiro sniper, Rally spot, che utilizzando fuoristrada preparati, lungo un percorso con difficoltà degne di gare FIF, si porta lo sniper in posizione di tiro, da sopra il veicolo, usualmente è il passeggero..ma anche l'autista, ha il suo bel da fare essendo lo spotter è lui che deve scovare e decidere gli angoli di approccio sul obj..dato che nessuno dei due può scendere dal veicolo, insomma i "musi gialli" come li ha chiamati qualcuno, hanno le palle per variare la tipologia di gioco..mentre da noi cè ancora gente che passa le giornate a conquista la Bandiera.
il tizio con eotech + magnifer nun se pò vedè xD
cmq la prima con canna cromata sembra un pistola a gas a cui è stato costruito un fucile attorno (guardate il caricatore)
Bella l'idea del tiro da jeep.
ehm..tef
il moa è un'unità standandard, un moa è un centimetro a 100 metri.
un quarto di moa a 1000 metri vuol dire che ogni click muove il punto di impatto di 0.25 mm a 100 metri. questo significa che la variazione, essendo una linea divergente da quella precedente, varia ancor meno il punto di impatto, già che a minor distanza del bersaglio, corrisponde minore distanza tra la retta precedente e quella corretta.
ponendo poi che stessero tirando a 25 metri (è solo per semplificare le cose) ovvero a 1/4 della distanza cui la correzione indicata è reale, la correzione reale sul bersaglio risulta essere 1/4 di quella data, quindi, posto un aggiustamento di 3/4 di moa, ovvero di 7.5mm a 100 metri, a un quarto della distanza l'aggiustamento è di 1.80mm circa (calcolo spannometrico al volo).
su una cosa hai ragione: è inutile ed è pretenzioso ritenerlo utile. per conto mio si faceva il figo e bom.
mav
Mmmmmh...Mav un MOA a 100 metri non mi risulta essere pari ad 1 cm. , so che 1 mils a 1000 metri equivale ad un metro!
Intendevo dire che ci vogliono 4 click per un moa ....ma comunque adesso mi rivedo i calcoli Mav .
Allora ragioniamo:
-Conoscere quanti click corrispondono ad un moa (minuteof angle) questo dato è impresso sulle torrette di regolazione , se ad esempio è segnato 1/4 , vuol dire che ogni 4 click corrispondono ad un moa.
-Conoscere quanto vale un moa alle varie distanze , come abbiamo detto significa minuto d'angolo, in una circonferenza ci sono 360° (gradi)e 60' (minuti) si applica la seg. formula:
TENIAMO PER BUONO CHE USIAMO UN'OTTICA 1/4
RAGGIO x 2 x 3,1416 : 21600 (360x60)
Dove il raggio è la distanza stimata , quindi quanto vale un moa a 100 mt?
100x2x3,1416:21600=0,029 metri (2,9 cm)
a 10 metri
10x2x3,1416:21600=0,0029 metri (2,9 mm )
quindi regolando di 3 click l'ottica a 10 metri avrai un'aggiustamento di 2,17 millimetri, infatti 2,9 :4 = 0,725 (mm per ogni click) , 0,725x 3(click) = 2,17.
Questo è quanto so sul moa, mentre ... forse ci si confonde con questo credo, 1 mils a mille metri corrisponde ad un metro etc...etc...
Prova a controllaree fammi sapere.
Ciao
Mi sa che ha confuso mils e moa
Teflon ho copiato il tuo messaggio nella discussione Mil Dot, MOA in Sniper Area - SPECIAL EQUIPMENT, è veramente una bella spiegazione, semplice, non come quelle trovate sinora che per acpire quacosa serve un computer che fa calcoli delle rotte spaziali dell'Enterprice.
Ora vediamo di risistemare bene anche quella discussione.
P.S.
Sono Tornato! Allegato 44549