Visualizzazione stampabile
-
Ciao raga, ho un M14 agm...e visto che devo entrare in un associazione ho pensato di sistemarlo per bene, innanzi tutto vorrei cambiare tutte le boccole con quelle in ottone, poi cambiare il gommino hop un con uno systema (l'hop up originale è praticamente inefficace, non funge proprio!) , fare uno spessoramento decente (questo non l'ho mai fatto di persona, ma ho letto le guida) e infine se ho altri soldi cambiare batteria con una da 1700 mah (8.4 V). Ho calcolato che la spesa complessiva è di 65 euro circa (spedizioni escluse)... secondo voi conviene?!
Mi è venuto il dubbio perchè io sono uno sniper fondamentalmente e quindi questi soldi potrei usarli per prendere un fucile da sniper a molla!
Sono un po confuso :crazy: ... al posto mio che fareste?!
Grassie!! :)
-
un fucile da sniper da 65€ non vale i soldi che costa.
fatti sistemare il fucile, che tanto per fare un po' di sniping va bene.
se posso poi darti un consiglio, ti direi di lasciar perdere la storia del cecchino.
l'ho fatto per 3 anni e non c'è niente di divertente fintanto che non si impara a farlo davvero bene.
parti da assaltatore, hai tutto il tempo del mondo per ricavarti un ruolo nella squadra, diversamente rischi solo di stufarti.
mav
-
Quote:
Originariamente inviata da
Maverik O'Neil
un fucile da sniper da 65€ non vale i soldi che costa.
fatti sistemare il fucile, che tanto per fare un po' di sniping va bene.
se posso poi darti un consiglio, ti direi di lasciar perdere la storia del cecchino.
l'ho fatto per 3 anni e non c'è niente di divertente fintanto che non si impara a farlo davvero bene.
parti da assaltatore, hai tutto il tempo del mondo per ricavarti un ruolo nella squadra, diversamente rischi solo di stufarti.
mav
Ovviamente quei 65 euro sono solo una parte da spendere per un nuovo fucile! :)
Però forse hai ragione, metterò dei soldi da parte per migliorare il mio fucile attuale, ti dirò... anche dei miei amici che sono alle prime armi (in tutti i sensi) e hanno un asg da cecchino non si divertono molto da come mi raccontano.. comunque grazie della risposta!
Griffon
-
Ciao a tutti, ho solo una domanda:
sapete dirmi queli canne sono compatibili con m14 della kart? vorrei montarne una di precisione da 509mm, ma non so davvero di quale casa..
attendo fiducioso :)
-
in generale ogni canna da asg monta sul tuo fucile, devi solo capire con esattezza di che misura ti serve.
le madbull da 6.03mm sono le migliori sul rapporto qualità/prezzo e non hanno mai deluso nessuno.
se la lira non ti manca, ci sono le teflonate km e le systema.
se proprio hai soldi da buttare ci sono le sniper mk i cui prezzi sono allucinanti ma di cui si parla molto bene in termini di prestazioni.
saluti
mav
-
Grazie Mav per le dritte.. le lire non le stampo, e non ho la necessita' di centrare monete a 50m ( magari!!)
vertero' su una madbull allora. l'idea era di prenderla da 509mm e di coprirne l'eccedenza con un silenziatore.
ho poi il problemino che i pallini deviano spesso sia a destra che a sinistra, ma risolvero' con un gommino hop up della marui ( salvo altri consigli)
grazie ancora
Sko
-
documentati bene sul silenziatore e il suo montaggio sull'm14 prima di comprarne uno.
se usi l'ottica e la tacca di mira anteriore non ti interessa, il mio consiglio è di prenderne uno dedicato all'm14 con spegnifiamma completo e silenziatore con attacco qd, già che il filetto su cui avvita lo spegnifiamma è un m14 anti orario a passo grosso, mentre i filetti standard dei nostri silenziatori sono sempre m14 antiorari ma a passo fine.
mav
-
Il silenziatore lo sto facendo fare da mio cognato su robot a controllo numerico :) me lo fa in modo che si fissi con un grano allo spegnifiamma... visto che è solo estetico mi sembrava assurdo spendere 60 euro.
cosi' poi è facile da smontare e non tocca lo spegni fiamma che rimane in tal modo al suo posto
magari è una boiata, ma non ci perdo nulla :)
lo scopo e' solo quello di coprire il pezzo di canna che uscirebbe dalla canna esterna
comunque grazie per i consigli. se reputi il "progetto" una boiata, accetto critiche, è tutto oro
-
Altra domanda:
ma i pezzi di ricamio, anche marui o compatibili, dove si pescano?
la rotellina di regolazione hop up per esempio mi sa che è un po' corta, e non preme come dovrebbe la leva del pressore... vorrei sapere se si riesce a trovarne una di 2mm piu' lunga :)
-
la questione ricambi sui marui e cinocopie è ostica. sono pezzi rari.
se hai l'impressione che non eserciti abbastanza pressione o che il range di regolazione non sia sufficiente monta un pressore più rigido o un gommino più morbido o, se ne hai la possibilità, fatti fare la vite più lunga. in generale i ricambi sono pezzi identici a quelli che già hai, quindi anche trovandolo, il risultato non è assicurato.
mav