Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Live
Oddio anche io monto una m100. Presumo che non ci sia un modo per capire se è rotta senza usare un crony per evitare di aprire il tutto giusto?
Bene allora è tutto chiaro, le molle M100 systema fanno pena,si rompono in più parti , a me è capitato con ben 4 asg diverse, vi accorgete che si è rotta perchè di solito cala la potenza, oppure se siete sfortunati si incastrano un pezzo nell'altra fino a che il pistone non può più arretrare con conseguente rottura di denti pistoni e/o ingranaggi.Utilizzate molle Guarder o come dicono molti altri le TeT
-
a me capitò nel mio famoso gr 16 della g&g...me ne accorsi perchè il motore si surriscaldava parecchio...e si ciucciava la batteria in meno tempo rispetto a prima...a gear box aperto mi sono accorto che la molla era rotta e si si era unita alla restante parte in modo confuso...e quiindi impediva in qualche modo la sua compressione! molle guarder fino alla morte!!
-
Ottimo ho appena mandato a prendere una bella sp90 guarder! ;)