credo sia lo stesso meccanismo della glock: quando il carrello indietreggia la canna si inclina per incamerare il colpo successivo.
bella pistola comunque, e bella recensione; mi sai dire quanto è lunga di preciso?
ciao!
Visualizzazione stampabile
guarda, neanche io gioco, ma usando l'olio al silicone per lubrificarla dopo un pò tutta la polvere e i pezzetti di finitura dei metalli interni (guide, meccanismi eccetera) dopo un pò formano la croppa, ed è un casino pulirla a fondo. dopo la pessima esperienza (l'ho smontata e ripulita, ma poi non sono più riuscito a rimontarla) ho capito che le pistole a gas è meglio tenerle asciutte, al limite una goccia di grasso al silicone (non l'olio che evapora) ben distribuito sulle guide e basta.
l'arma è ottima, davvero la migliore che abbia mai provato in tutti i sensi, è solo lo smontaggio completo che, per me, è troppo complicato.
la canna non è storta, è giusto che sia così. la usp vera (come molte altre semiauto attuali) utilizza un sistema a corto rinculo tipo browning modificato (come la glock, sig, o la 911, che però usa il sistema browning originale) praticamente allo sparo la canna arretra di qualche millimetro con il carrello, dopo di che un risalto nel fusto, una bielletta (per la 911) o come in questo caso, il perno dell' hold open costringe la canna ad abbassarsi, svincolandola dal carrello che continua il suo movimentio retrogrado. a carrello del tutto indietro la canna punta leggermente verso l'alto. ma non è un problema, il proiettile (o il pallino per le gbb) esce dalla canna un attimo prima che la canna venga "abbassata", quindi quando è ancora in asse con le mire, senza inficiare sulla precisione. la ksc ha fatto un ottimo lavoro perchè la sua usp è la replica pressochè perfetta dell'originale e anche in questo caso tutto corrisponde a quella vera.
truzzo, toglimi una curiosità: anche la tua ha la molla di recupero progressiva?
wow grazie per la delucidazione!
per la molla progressiva ti risponderò con estrema precisione......booooh :lol:
eh chi la ha aperta....:roftl:
finchè spara bene non la tocco....anche perchè comunque l'hop up si regola senza smontare il carrello....forse tra un po' una ingrassatina alle guide ma niente di più visto che comunque uso gas autolubrificanti!
ciao! bel ferro! ;) e anche bella rece!
peccato che già sia stata superata dalla nuova usp col system 7 che rende più affidabile e potente la replica riducendo anche i consumi, in pratica è un sistema gbb simile a quello già usato per le glock o anche dalle gbb della concorrente marui...
vero è che per ora le system 7 costano un botto e ancora ci sono pochi ricambi o pezzi aftermarket in giro!
carina,però non mi piace molto l'impugnatura...la vedo molto plasticosa!
sarà che io sono fissato con la 92s lol
bella
mooolto bella,prima o poi (come già sai) me la pappo pure io,ne vale veramente la pena!
ottima recensione! ;)
dove l'hai presa ???
manda in pm voglio farmi la compact :d
truuuuuuuuuuuuuuzzo
non avevo visto che è una nuova, pensavo fosse una vecchia rece rispolverata dato che mi avevi detto di voler prendere la compact....
hehe, benvenuto nel club, e te che dicevi che era troppo grande...
altro che grande, è un piecere sentirla sparare tutta quella ferraglia... :)