quelle del gb sono indubbiamente buone, un po' troppo granulose a mio giudizio e per questo inferiori al marui, ma cmq buone.
Visualizzazione stampabile
quelle del gb sono indubbiamente buone, un po' troppo granulose a mio giudizio e per questo inferiori al marui, ma cmq buone.
esatto secondo me sono meglio solo perchè hanno quel ruvido che mi fa impazzire (frase volutamente equivoca)
io possiedo il c.a. e confrontandolo con un marui di un amico è decisamente migliore (il c.a.),infatti se si ruota la rotellina al massimo è possibile vuotare il caricatore quasi per intero, oltretutto non dà problemi di pescaggio, il materiale è buono e costa leggermente meno del marui, unica pecca è meno reperibile...
dopo 3 anni di softair alle spalle, un quarto in corso.....sono finalmente giunto ad acquistare uno steyr aug a2 della ca, precedentemente ho avuto un m16a2 e un vsr10: da subito ho notato che il nostro amato steyr sintetizza i miei due precedenti fucili in un unico fucile, per giunta corto come un m4(cqb cn calcio crane allungato, ho fatto il confronto sul campo!:)) meglio di così! cosa vuoi di più dalla vita?.....oggi ho fatto le prove sul campo e questa è la mia opinione:
1.rateo di fuoco più che accettabile già con una batteria 8.4 il che evita il verificarsi di problematiche tipo sgranamenti etc.......in caso di un utilizzo di una batteria 9.6 o lipo
2.qualità dei materiali accettabile e i due corpi( la parte in acciaio e in plastica) nn scricchiolano neanche minimamente ed esternamente è molto realistico e ben definito nell'estetica
3.per i caricatori ho usato 1 ca( da 330) compreso cn il fucile e con una caricata di molla mi svuota tt i pallini, ho usato anche 2 caric. jg(330) che devo dire visto che il loro costo è di 1/3 rispetto ai più popolari ca o marui fanno il loro sporco lavoro e con una caricata di molla più un paio di giri qnd si scarica (la molla) e ti sparano tt i pallini, inoltre qll cinesi stanno anche più fermi nell'attacco al fucile e sembrano a vista più resistenti
4.già di base senza modificare nulla il fucile è abbastanza preciso a occhio direi che a 30m a singolo tra un pallino e l'altro ci stanno 10-15cm...però comunque credo che cambiando una cannina più qlche piccolo accorgimento riuscirò a migliorarlo ulteriormente
5.anche se mi è sempre stato detto che il sistema hop-up dei classic army è sempre stato scadente, sul mio steyer queste voci sono state smentite visto che il pallino va bello teso
6. il fucile è giusto sotto il joule 0,93-0,95j quindi quasi perfetto
7. consiglio il modello a2 visto che la slitta permette di metterci il sistema di puntamento che si preferisce a seconda del suo utilizzo e del ruolo che si intende giocare, quindi rende il fucile più versatile
ergo credo che sia uno dei migliori fucili che mi sia passato fra le mani sia per le sue caratteristiche, che per la sua versatilità:omaggio: gli darei un un 8 su 10
credo sia stato innamoramento a prima vista:kiss:
personalmente credo che viste le sue caratteristiche sia un fucile versatilissimo e che vada a pennello per la maggior parte dei ruoli del softair dall'assaltatore a testa bassa al recon al tiratore scelto( io mi sono trovato bene nel secondo in particolare ma è questione di gusti), forse l'unica pecca è per il ruolo da mitragliere;-)( che senso avrebbe). quindi dopo aver visto sia un golden bow che un marui di altri soci del mio club credo che il ca sia superiore ai due rivali e che sia un'ottimo acquisto.
spero che ciò che ho scritto sia utile a un futuro "steyrista" e scusate se ho scritto un pò di prima mano ma ho poco tempo ma c tenevo a dare la mia opinione dopo gli ottimi risultati sul campo di oggi:wink:
te lo dico da styrista di vecchiadata... questo si chiama amore a prima vista... ho un'a2 della classic armi... ho sgranato 2 volte... mi hanno spaccato maniglione e leva di armamento... i caricatori 2 marui e uno della ca che si inceppano.... ma quando lo uso è una carneficina fatta fucile. o lo ami o lo odi. ma meglio di qualsiasi m4 sbilanciato in avanti. settato al meglio lo steyr ti assicura una canna da snyper, un tiro intuitivo quasi condizionato e soprattutt un bilnciamento prfetto.
si si hai ragione:oops: oggi stesso ho comprato una canna di precisione sistema teflonata....speriamo che se ne vedano gli effetti....cmq a mano a mano che i giorni passano sono sempre più convinto della superiorità dello steyr rispetto ai colt( sono un mancino e se lo steyr nn è un paradiso che vuoi di +?), unica pecca è che sono abituato da 3 anni al sistema di ricarica e sost dei caric. della colt e quindi ogni volta che mi sento un caric. in mano lo vado subito a posizionare davanti al grilletto poi mi accorgo che ho il nuovo bimbo in mano e via che si spara!( la scorsa domenica mi è capitato un paio di volte di sorprendermi a fare così) devo farci la mano ma per il resto:omaggio: ottimo!:allah:
per favore non storpiamo il nome del nostro amato... si chiama steyr!!!! non steyer
ops....scusate:allah: ieri ero di fretta e forse ho scritto come si pronuncia, me ne sono accorto ora, edito subito
il steyr e un jg e devo dire che mi ha dato 0 problemi una volta messo a punto..
in confronto ad altri cinesi e oro! ma nn esce del tutto distrutto anche con il confronto steyr di mamma marui o papa ca... cmq sapete se per caso la src ha intenzione di produrre il nostro amato??
(ho sentito parlare molto bene di questa src)
riguardoall?src mi sembra una enorme baggianata...si vociferava della g&g che voleva realizzare l'a3 insieme all' fn200 per fare una linea bull pup, purtroppo entrambi i progetti sono stati abbandonati.