Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
caligola
mi pare molto strano che il fucile fosse nel j.
mha... che un pallino si conficchi nel polpastrello di un dito... e il fucile sia nel j... ho veramente dei seri dubbi... a me è capitato di prendere pallini da vicino e pure ai miei compagni di club... ma che si conficchi sotto la pelle mai... a meno che non gli abbiano sparato con la canna appoggiata sul dito... e mi pare strano lo stesso...
-
e' successo a un nostro amico un coglio** stava giocando con un fucile da 4j
-
anche io ho ricevuto una volta delle belle rafficate sul collo, ma i pallini non mi si sono conficcati. a fine game quando mi sono controllato per vedere che cosa mi era successo, mi sono trovato solo dei lividi e nulla di più. secondo me la replica era over è di brutto.
-
confermo quanto già detto da altri....... se la replica è dentro il joule, il pallino non entra sottopelle.
anche a me è capitato per errore di spararmi sulla mano (ed anche sulla coscia) con la canna del fucile a contatto con la pelle ed asg entro il joule (marui originale)
tanto male, bolla ed un pochetto di sangue..... ma assolutamente niente sotto pelle.
date una bella controllata (seria) alla replica che ha causato il danno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
aleximpreza
1. non era nel joule anzi decisamente over
2. se la prima ipotesi non è giusta, il pallino non era in plastica
3. personalmente mi son sparato erroneamente per ben due volte (polpastrello e palmo della mano) con il thomson della cybergun che prima di metterci mano usciva a 1,2j. un livido di due settimane e bom.
con un mp5k sparato a brucia pelo sul polpastrello della mano sx, livido e dolore impressionante ma niente buchi, quindi asg nettamente over
-
io mi sono sparato con un kurtz mauri con la mano appoggiata alla volata e non mi è rimasto nemmeno il segno:crazy:
-
io volevo solo sapere se è successo a qualcuno di voi, poi che ci crediate o meno non è un problema, non è che devo convincere qualcuno. certo che se me lo avessero raccontato non ci avrei creduto manco io, ma dato che l'ho visto... poi la prova cronografo a quel fucile non l'ho fatta io di persona, ma sono stato sparato anche io da quel fucile e non mi ha bucato. e sono stato sparato in pancia da 4/5 mt da un fucile ben al di sopra del j, a parte un livido niente. sarà stata una serie di coincidenze, o non so, cmq è successo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
raizer
la lacerazione della pelle (normalmente) avviene applicando una forza di 1,3 joule.
lacerare, e conficcare un pallino, su un dito con una potenza di 1 joule la vedo moooolto dura....
lo dici per sentito dire o hai delle fonti attendibili?
non per sminuire ciò che dici ma un'affermazione del genere avrebbe delle serie ripercussioni su quelli che vorrebbero qualche fucile over per ruoli particolari.
nel caso fosse così ribadirei ulteriormente la necessità dei fucili sotto il j.
potresti citarci la fonte per favore?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviata da
aleximpreza
1. non era nel joule anzi decisamente over
2. se la prima ipotesi non è giusta, il pallino non era in plastica
3. personalmente mi son sparato erroneamente per ben due volte (polpastrello e palmo della mano) con il thomson della cybergun che prima di metterci mano usciva a 1,2j. un livido di due settimane e bom.
ahahahaha ma comne hai fatto:roftl::bricks:
apparte i scherzi l'asg sarà stata sicuramente over joule il polpastrello è una parte abbastanza dura da bucare in questo modo
-
(ot) e' arrivato il momento di raccontare ai nipotini le storie di guerra mostrando le cicatrici dei pallini. e qualcuno dirà "ho ancora una scheggia di bb conficcata qui sulla spalla..."
:) :) :)