Visualizzazione stampabile
-
secondo me, il pistone in allumionio, avendo i dischi in teflon, resta bello fermo, mentre quello in polimero, non avendoli, si muove quellla frazione di mm che gli permette di inganciarsi.. io proverei a mettere delle piccole rondelle sulle viti che bloccano il gruppo scatto al castello. in modo da aumentare quella distanza..
è una prova veloce e reversibile.. ;)
-
Può essere una soluzione da provare anche io avevo pensato che era un problema di tolleranze ma mi ero preparato a martoriare il pistone!
L'unico problema spessorando il gruppo di scatto può essere che gli altri fermi non facciano bene il loro lavoro ma tenter non nuoce
-
Quote:
Originariamente inviata da
fACEMAN
Può essere una soluzione da provare anche io avevo pensato che era un problema di tolleranze ma mi ero preparato a martoriare il pistone!
L'unico problema spessorando il gruppo di scatto può essere che gli altri fermi non facciano bene il loro lavoro ma tenter non nuoce
io avevo provato sul mio e non ho notato problemi.. poi ho scoperto che il problema era la molla deformata dal precedente proprietario (sp80 stirata per portarla al J)
in caso mettili solo vicino al dentino e non vicino al grilletto ;)
-
...rieccomi qua....
tempo fa avevo detto che mi sarei comprato un maruzen(con acog :asd:) ....e invez :asd:
ho ritrovato, dopo un anno di attesa e ricerca, il bar 10 g-spec Golden Bow...COMPLETO DI TUTTO e ad un prezzo regalato :D
mi servono solo un paio di conferme:
1) molle-hop up-canne-gruppi scatto- pistoni 100% compatibili marui?
2)non ho ancora trovato una recensione completa di smontaggio della suddetta replica.....mi servirebbe solo capire come si fa ad accedere al cilindro(nel marui G-spec se ho capito bene bisogna leggermente trapanare 2 fori di un perno del cilindro).....lo smontaggio è lo stesso, ovvero bisogna trapanare anche qua?
graize mille ^_^
Delta "Doraemon" :lol:
-
non bisogna trapanare...e diciamo che le parti foondamentali sono compatibili
-
Quote:
Originariamente inviata da
pizza
non bisogna trapanare...e diciamo che le parti foondamentali sono compatibili
ok, grazie mille ^_^ per me le parti fondamentali sono quelle 5 (anche se delle canne poco mi importa....al massimo si adattano)
sai spiegarmi in breve come fuzniona lo smontaggio del cilindro? in teoria, seguendo la recensione dche c'è nelle guide....arrivo a smontare il gruppo di scatto, mi rimane in mano la maniglia di armamento...basta staccare la leva di ricarica e posso accedere alle pari interne giusto?
-
allora appena smonti il gruppo di scatto tiri la leva di armamento in fuori come se dovessi caricare ed estrai tutto il cilindro poi prendi una pinza e uno straccio e lo avvolgi allo spingipallino prendi la pinza e lo sviti.
così è molto semplice
-
Quote:
Originariamente inviata da
mitch osta
allora appena smonti il gruppo di scatto tiri la leva di armamento in fuori come se dovessi caricare ed estrai tutto il cilindro poi prendi una pinza e uno straccio e lo avvolgi allo spingipallino prendi la pinza e lo sviti.
così è molto semplice
oppure se ci sono i due fori usi una pinza a doppia punta e la ruoti.. =)
-
negativo: nei fori se puoi usa una pinza seeger curva o una pinza curva a becco sottile...l'importante (per me) è non toccare mai lo spingipallino.
...mi hai rubato la risposta...:p
-
Quote:
Originariamente inviata da
pizza
negativo: nei fori se puoi usa una pinza seeger curva o una pinza curva a becco sottile...l'importante (per me) è non toccare mai lo spingipallino.
...mi hai rubato la risposta...:p
haha.. l'importante è che qualcuno l'abbia data.. ps. volendo si possono fare anche su quelle che non li hanno giusto?? ;)