staffy hai perfettamente ragione!!
danni grossi all'importazione per privati e non, da tutto il mondo!! negli usa in particolare, non ne vogliono sapere di fare affari con noi, per colpa della nostra dogana!! è assurda come cosa...
Visualizzazione stampabile
qui trovi il dm in questione
https://www.tsnparma.it/download/all...00020.pdfestio
leggilo e regolati di conseguenza , se vuoi ti invio anche le sanzioni per eventuali violazioni
grazie ma purtroppo il link nn mi funziona, sono andato sul sito (sono anche io di parma) e ho provato nella sezione modulistica ma nn so a quale ti riferisci.Quote:
qui trovi il dm in questione
https://www.tsnparma.it/download/alle...00020.pdfestio
leggilo e regolati di conseguenza , se vuoi ti invio anche le sanzioni per eventuali violazioni
https://www.tsnparma.it/download/allegati/fn000020.pdf
ecco quello giusto
alla fine sono riuscito a visualizzarlo.
che vuoi che ti dica...in italia se hai del culo ottieni se nn ce l hai pazienza, ho provato per la prima volta ad acquistare un asg ad hk perchè quel modello qui era introvabile e la dogana mi ha bloccato il tutto.
più che mandargli email e fax di dichiarazioni di conformità nn so più che fare.
sul sito di tnt nella tracciatura sono 4 giorni che si aggiorna alle 16,00 con la dicitura "held for government inspection. release at first opportunity".
400 euro buttati nel cesso, pazienza ci ho provato, rimedierò dopo l estate facendomi portare un vero ak-47 da due albanesi che lavorano di fianco a me...dopo alla faccia dei doganieri riderò io.
da chi hai acquistato? io ho avuto lo stesso problema un paio di settimane fa con un fucile ordinato da wgc. se vedi che dalla dogana non si smuove nulla, chiedi il rinvio al mittente: così facendo wgc mi ha rimborsato fino all'ultimo dollaro, spedizione compresa!
aggiornamento, mi è arrivato il pacco in 7 giorni, festivi compresi.
partito da wgc il 4, corriere tnt giorno 11 arrivato.
era un ricambio x fucile, non un fucile.
nulla è impossibile.
ciao
si si chiedo...nessuno hai mai risposto in ordine a: email, fax, telefonate su tutti più o meno i dieci numeri che ci sono alla dogana di linate.Quote:
da chi hai acquistato? io ho avuto lo stesso problema un paio di settimane fa con un fucile ordinato da wgc. se vedi che dalla dogana non si smuove nulla, chiedi il rinvio al mittente: così facendo wgc mi ha rimborsato fino all'ultimo dollaro, spedizione compresa!
dovresti avere una mail della postazione doganale che sta seguendo il tuo sdoganamento (è scritta in cima alla lettera che ti hanno inviato), mandagli una email chidendo il rinvio al mittente del pacco , e spera che l'impiegato sia uno coscienzioso ,almeno recuperi i soldi .... che ti devo dire con la dogana è sempre un terno a lotto ....
ho un'ennesima domanda per voi, spero possiate aiutarmi ancora una volta :d
se un pacco mi viene spedito dalla norvegia, passa attraverso la dogana o invece no ?
perchè la norvegia non è parte della comunità europea ma fa parte dell'accordo di schengen.
grazie ;)
schenghen , è l' accordo dei paesi europei per la libera circolazione di merci e persone , non dovresti avere probblemi di sorta ...uso il condizionale , ma dovrebbe essere così , io sto partendo per berget , la svezia manco è nella comunità , ma ci vado tranquillamente con carta di identità ..
ti ringrazio ;) in ogni caso la svezia è uno stato membro dell'unione europea, tra i paesi scandinavi l'unica è la norvegia.
mandate email su email ad ogni indirizzo possibile nonchè telefonate ad ogni numero esistente.
risultato: sembra che la dogana di linate sia deserta.
ripeto, pazienza, otterrò quello che voglio seguendo altre vie.
in italia fuziona così e di conseguenza mi adeguo.
non ci poooosso creeeedereee...!!!
https://digilander.libero.it/tak24/ageghome.jpg
l'altro ieri (10/06/09) il mio acog è stato sdoganato dopo una giacenza che durava dal 28/01/09...
adesso speriamo che non vada perduto nel tragitto fra roserio (dio lo stramaledica...!!!) e casa mia...
vi terrò informati...
motivazioni...??? lettere...???
no amico, quelli se ne strafregano di tutto e di tutti...
hanno un sistema ben collaudato: il reclamo lo può inoltrare solo il mittente (di solito un venditore online cinese od usa), e l'unico numero che puoi chiamare è il famigerato 848-800-898 dove imbarazzatissimi operatori si affannano a dirti che non possono fare altro se non inviare una mail di sollecito all'ufficio doganale competente (roserio).
con questo sistema di filtraggio delle lamentele, loro possono dormire fra due guanciali...
e' un muro di gomma.
girovagando sul forum di ebay sono venuto a conoscenza di vicende al limite del grottesco...
non ci ha fatto niente il gabbibbo e "striscia", mi manda rai3, la magistratura (centinaia di migliaia di azioni legali intentate)...
l'unico che stava alzando un po' di polverone è stato un sito ( www.bobonweb.it )che aveva comnciato a raccogliere i reclami di tutti coloro che stavano subendo questo disservizio e a mettere su youtube alcuni video piuttosto imbarazzanti per poste italiane...
stranamente il server che ospitava questo sito è stato colpito da un misterioso virus, ed il sito non è più online...
w l'italia!
madonna mia colpito da un misterioso virus! pure! comunque è una cosa incredibile l'italia rompono il cazzo per dogane e ste cazzate poi vado a prendere l'aereo a pisa (credo che negli altri aeroporti sia uguale) mi dimentico una borsa nel cesso (borsa che poteva contenere bombe, droga...) vado a pranzo me ne accorgo al caffè circa dopo un 45\50 minuti la borsa era ancora lì... all'estero sarebbero arrivate le truppe speciali
ragazzi, dopo il primo acquisto da vgc consegnato in 7 giorni con corriere espresso ci riprovo.
sarò ugualmete fortunato?
prendo delle parti di ricambio non fucili.
ciao
ammazza 7 giorni? e che so fulmini? scusa ma quanto hai pagato di spedizione? wgc non mi è mai piaciuto perchè sono davvero poco chiari per quanto riguarda le spedizioni, non hanno il cambio valuta, e se ne fregano di mettere un sistema un pò + funzionale e aggiornato... però ca**o se sono forniti!
salve, spero di non essere ripetitivo...se lo sono ho usato male il tasto "cerca"...
ho fatto un ordine dal bannato e me lo ha frazionato in 3 parti..di cui una e' arrivata tranquillamente a casa;un altro pacco e' fermo in dogana ( oggi mi e' arrivata la solita raccomandata) il terzo non lo so dove sia.
veniamo al sodo, mi chiedono di inviare doc. di acquisto per calcolare i dazi, l'ordine e' di c.a €170.00 ... mi chiedevo inviandoli la stampa di paypal mi calcolano i dazi su 170.00?!?! se mi fermano pure l'ultimo che sto aspettando .. gli reinvio il solito foglio di paypal ? e ricalcolano i dazi su 170.00 ??? o faccio una letterina spiegando cosa c'e' in quel pacco,che fa parte di un ordine multiplo, e che il valore è inferiore a 170.00 euri...?
sapete darmi una mano ?
grazie
smilzo
di solito il bannato spedisce specificando che è un regalo così da non farti pagare i dazi doganali.
c'è da dire che in dogana proprio coglioni non sono e nel tuo caso si sono accorti che li ha presi per il naso.
i casi sono 2, o assecondi il bannato e specifichi alla dogana che è stato un regalo o li avvisi che i 3 pacchi viaggiavano insieme specificando il valore totale della merce.
mi sa che in un caso o nell'altro possono alterarsi e farti trovare lungo.
non so che altro dire, aspetta il consiglio di qualcuno + esperto.
buona fortuna.
bye
ti ringrazio per il consiglio, il bannato ha specificato che si tratta di accessiorio elettrico e non regalo....l'unico discorso e' che ho ancora 2 pacchi uno fermo in dogana e uno in arrivo, ma con un unica transazione.
ciao a tutti, ho provato a leggere qualcosa in merito ma è una giungla... -.-
per questo mi sarebbe davvero utilissimo un parere specifico. :wink2:
avrei intenzione di acquistare dal sito estero bladeplay questo particolare coltello:
https://www.bladeplay.com/item--the-...utomatic--4367
in pratica è una versione economica del coltello usato da joker in the dark knight... 8-)
la questione è se ci sono tasse da pagare alla dogana (visto il costo davvero esiguo dell'oggetto) e se ci possono essere problemi (di natura legale o altro) dato il tipo particolare di coltello (specifico che cmq è single action).
grazie a tutti in anticipo! :)
si, e' un arma bianca
ciao ragazzi che dire finalmente dopo circa due anni di onorati acquisti qui e li per il mondo mi hanno beccato e finalmente anche io ho ricevuto la famosa lettera delle dogane dove mi hanno chiesto tipo di merce e destinazione d'uso e la più bella delle voci"destinazione doganale" !!!! mah !!! cosa sarà? cmq andiamo avanti l oggetto in questione è un carica lipo professionale costo 36€ spedizione gratuita e assicurata... il perito della dogana l' ha valutato ben 100€.
ora gli ho inviato ben 2 fax hai n° indicati con la lettera compilata e la fattura di paypal mi domando cosa mi costerà ora visto che sono pure sotto i fatidici e legendari 50€?!?!?!
ragazzi se qualcuno sa dei misteri, degli arcani, della dogana di linate vi prego divulgate il verbo anche a noi :allah:
bene ragazzi, vi informo che pare anche dalla russia stiano cominciando a fare problemi. probabilmente il mio pacco è stato notato perchè non proprio piccolino, 7kg. partito da mosca per italia il 9, il 12 è stata fatta la lettera per le dichiarazioni che mi è arrivata oggi. (quindi 3 gg dalla russia? allora se non ci fosse la dogana...). vi farò sapere quanto mi fanno pagare ma mi faccio poche illusioni e visto che è roba che aspetto da tanto preferisco versare tutto il dovuto.
a me è arrivato l'acog stamattina 19/06/09
era arrivato in italia il 28/01/09
cinque mesi e mezzo per andare da cmp roserio (dio lo stramaledica, ora e sempre) a pisa...
attualmente ho 10 pacchi fermi in dogana..... il più assurdo è un ordine evaso il 14 maggio arrivato l'8 giugno... e fermo li.... una maschera...di plastica!!!! basta devo fare l'account paypal a mia nonna ,con il nome che ho mi prendono per terrorista!! mannaggia binladen!
curiosando in giro ho trovato questo, che potrebbe essere un'alternativa! https://forum.coltello.biz/smileys/default/grin.gif
https://www.assistedknife.com/index....9448/id/395552
now you can have a legal cupid looking spring assisted knife. it is a slide opener but looks like the real thing. just flip the lever and it flies open. lightning fast.
overall length: 8.00 "
blade length: 3.50 "
handle material: black powder coated anodized aluminum plates
440 stainless steel liners
blade material: bead blasted 440 stainless steel
blade style: single-edged spear point
(with back-side false edge and blood groove)
blade edge: plain
options: spring assisted
index-open "flipper"
pocket clip (tip-up)
da quello che ho capito non è classificabile nè come coltello a scatto nè come pugnale, quindi in teoria non ci dovrebbero essere problemi, giusto? https://forum.coltello.biz/smileys/default/cool.gif
scusate se sembro insistente ma voglio essere sicuro di quello che faccio e per quanto possibile mi farebbe comodo il parere dei più esperti! https://forum.coltello.biz/smileys/default/smiley.gif
grazie in anticipo! https://forum.coltello.biz/smileys/default/cheesy.gif
domandina... nessuno ha provato a mettere 'modellino elettrico' invece di asg?
posto la mia esperienza, magari a qualcuno può interessare.
un mese e mezzo fa circa, ho preso un nastro da 100 colpi 5.56nato disattivati dall'inghilterra. il pacco è arrivato 2 giorni fa, via mare senza nessunissimo problema (ci ha messo 35 giorni effettivi). sarò stato fortunato? oppure si fa davvero dell'allarmismo inutile?
salve, è un po' che compro dalla cina materiale telefonico (telefonini, memorie, accessori...), ogni volta, grazie al tracking disponibile sul sito del corriere (ho sempre utilizzato ems) appena vedevo che il pacco era arrivato in italia e si trovava in dogana, ancora prima della lettera o della telefonata da loro, io preparavo il fax, composto da due pagine: fattura emessa da paypal stesso, con tutte le informazioni (a chi, da chi, quanto in costo ed in pezzi) e l'altra con una specie di autocertificazione, dove scrivevo che erano oggetti controllati e certficati c.e., il modello esatto preciso (inclusa marca ed accessori eventuali) la mia e-mail, indirizzo, e vari numeri di telefoni, incluso, ovviamente, il numero di tracking del pacco per "raggiungerlo".
risultato? non hanno mai ispezionato il pacco, nè aperto, nè mi hanno fatto domande; in tutto, meno di due settimane il pacco era a casa.
so che non è la stessa cosa per le armi giocattolo, ma fino ad ora, con il corriere meno raccomadabile e più economico ogni pacco non è rimasto fermo per non più di un mese.
credo che sia questo il metodo migliore per i pacchi, cioè non dare nemmeno la possibilità di rendersi conto che ci sia un pacco.
spero di essere stato utile, se avete bisogno sono disponibile.
non comprare assolutamente materiale disattivato all'esterno dell'ue!! forse intendevano questo...
credo che telefoni , memorie , accessori, non possano mai e poi mai avere lo stesso impatto che può avere una asg dentro una scatola, e credo che fortunatamente abbiano delle leggi ben precise che li cataloghino mentre le asg no. inoltre anche volendo tu puoi autocertificare che si tratta di materiale certificato e importabile, mentre nessun softgunner si sognerebbe di comprare un d-boy ( esempio ) e mandare la lettera in dogana fidandosi e dicendo che è sotto al joule di potenza, ( soprattutto quando gli ultimi due che ho preso per due ragazzi del club sono usciti a 121 e 117 m/s ) infatti nel dichiarare il falso si incorre nel reato di contrabbando... no grazie.Quote:
salve, è un po' che compro dalla cina materiale telefonico (telefonini, memorie, accessori...)
oggi è arrivata questa maschera per un ragazzo del club !!
https://www.brotherprice.com/ebphoto...20mask%20a.jpg
spedita da honkong il 14 maggio ed è arrivata oggi, aperta con i sigilli delle poste, ecco perchè c'ha messo tutto questo tempo, chissà che si credevano che era, un artefatto greco, un'antica maschera maya hahahahahaha che turdelloni!!
ahia... immaginavo una risposta del genere, peccato davvero. anche se ho visto anche di persone che son riusciti a far passare asg tipo m4 od altri, facendo scrivere direttamente sulla scatola proprio che si trattava di un'arma giocattolo.
mi dispiace non ricordarmi il nome dell'utente, ma ciò era presente in una recensione proprio dell'arma da lui comprata.
comunque credo che tu abbia ragione, in effetti gli well non hanno la fama di essere proprio "regolari" in termiti di joule.
non fa niente, a questo punto mi tocca sanmarino...