Meno male che avevi timore a montare un ris...ma vedo che nello smontare non ti fai pregare Riko...hehehehhe
@ Ramcke the doctor: ingranaggi in arrivo...poi vedi te che fare! ;)
Visualizzazione stampabile
Meno male che avevi timore a montare un ris...ma vedo che nello smontare non ti fai pregare Riko...hehehehhe
@ Ramcke the doctor: ingranaggi in arrivo...poi vedi te che fare! ;)
Ho il difetto che se non conosco bene la replica faccio fatica a portarla in campo... :D
In ogni caso stamane mi ha chiamato TNT per lo sdoganamento del Madbull, domani dovrebbe arrivarmi, nel frattempo ho tolto RIS e delta... mi rimane quella ghiera originale e molto dura da svitare dall'upper, purtroppo la chiave per l'AR15 serve a poco in questo caso, mi è stata invece utile per serrare l'anello del tubo calcio.
Hai qualche suggerimento per togliere il pezzo? Immagino che devo procurarmi un gira tubi da idraulico e scaldare la parte col phon visto che sarà piena di frenafiletti come tutto il resto!
---------- Post added at 14:39 ---------- Previous post was at 14:18 ----------
EDIT: Trovato: chiave a pappagallo e pezzuola per non strisciare... sul tutorial di Ramcke. Grazie.
Scusate il piccolo OT.
Mi permetto di suggerire a chi di competenza di prendere questa discussione e di separarla in varie discussioni distinte, suddivise per argomenti (meccanica, batterie ecc).
Sono tantissime pagine zeppe di informazioni (mano a mano che la leggo mi sto facendo una cultura), ma ora che si arriva alla fine le informazioni lette all'inizio o sono superate o sono dimenticate.
Lo so che è un lavoraccio per i redattori, ma sarebbe utile a tutti. Sempre che sia possibile ottenere un risultato finale comprensibile.
In alternativa chiudere la discussione ed aprirne altre tematiche con eventuali rimandi alle risposte specifiche presenti in questa.
Ciao,
W.
Qualcuno sa dirmi che outer posso rimediare per trasformare un Socom in un cqb?
anche un paio di 3d solo per i pezzi compatibili con normali asg e quelli after-market da poter usare sarebbero interessanti...
---------- Post added at 01:31 ---------- Previous post was at 01:29 ----------
night: le dytac sono nominate per EBB...=sre?
si...secondo il polpo paul sono ebb :)
problemi di nomi mi sa...cmq sono loro..
Domandina:
Esistono varie versioni della serie Colt sre?
Perche domenica parlando con un amico in gioco, lui mi ha detto che circa 1, 2 anni fa a San marino ha provato i primi SRE usciti,
ed è rimasto molto deluso, assemblaggio da cani, rumori meccanici che non davano fiducia, in poche parole ha lasciato perdere.
Ora sentendone parlare su SAM sembra diversa la storia, premetto che il tipo non è uno che parla a vanvera, perciò volevo capire come stava la faccenda.
Se esistono varie versioni mi potreste dire pregi e difetti e da cosa si riconoscono?? non so, loghi, dotazione, ecc..
mariobabo.
Mah...riguardo al rumore sono apposta così...la massa battente fà molto casino,ma dopo un pò non si riesce più a rinunciare al rumore che fanno.
Si,all'inizio si trovavano due versioni del Sopmod...una versione con loghi di fantasia(importata ufficilmente in Italia) e un'altra con i loghi Colt,di provenienza sanmarinese o da qualche piccolo importatore parallelo.
Effettivamente le prime serie erano un pò meno curate nell'assemblaggio,niente di realmente problematico,ma la differenza con gli ultimi usciti si sente.
Nessun gioco e prestazioni ottime già fuori dalla scatola,rumore più "secco" e meno rumoraccio di ferraglia.
Comunque io ho anche un Sopmod prima serie e dopo una revisone di Ramcke gira come un orologio da due anni.
Per primo, grazie della delucidazione..
Questo è proprio ciò che vorrei evitare, di aprirlo in quanto sono negato con gli ASG normali, pensare di aprire questo gia mi mette la nausea.Quote:
Comunque io ho anche un Sopmod prima serie e dopo una revisone di Ramcke gira come un orologio da due anni.
Basta pensare che ho un M4 smontato da orami 4 mesi e ogni volta che lo rimonto non funziona qualcosa.
io ne ho uno con i loghi di fantasia e sotto il grilletto è marchiato "t&t potenza sotto il j"...
fa un il rumore tipico di uno schioppo che sta per sgranare ma ho capito che è il suo suono normale.
hahahaha,quando all'ABM ho fatto la prima raffica con lo SCAR tutti pensavano che il mio fucile stesse per tirare le cuoia....:giggle:
Se il tuo è un SOPMOD eviterei di accorciargli troppo la canna...ha il cilindro pieno.
Negli ultimi che prepara Dennis cilindro a 3/ e via...gira pure meglio...
in effetti ho notato subito il cilindro pieno su una canna da m4a1, molto meglio quello a 3/4, forse anche qualcosa in meno potrebbe aiutare...
comunque è molto strano, al rumore bisogna farci l' abitudine davvero.
night, te a che rof lo usi?
il mio cqbr gira a 15 e qualcosa bb al secondo, forse anche troppo, sembra un treno in corsa.. ma quando ci fai l'orecchio riesci a capire quali sono i rumori "accessori" dovuti a scarrello e rinculo, e riesci a capire se la meccanica gira bene o meno.
l' ho provato con con un rof di 14-15 e anche a me sembrava che volasse, molto reattivo, chissa a 18:asd:
Occhio che hanno un "limite". Mi riferisco alla velocità di ritorno della massa battente, se il pistone torna indietro prima che la massa battente sia tornata a riposo, credo succeda un casino! Un ragazzo ha realizzato delle molle per il ritorno del rinculo a durezza doppia per ovviare al problema.
La reattività al grilletto anche senza mosfet è davvero ottima con una batteria decente!!
Il limite per un SRE è 15 bb/sec...oltre fa un rumoraccio che non presagisce niente di buono.
Chi ha provato a superare questo limite prima o poi ha rotto qualcosa.
E poi questi fucili sono pensati per avere un ROF realistico simile a quelli veri,ovvero 750-850 colpi al minuto.
In più aumentando il ROF si perde la sensazione di rinculo dato che diventa più simile ad una vibrazione.
Il primo SRE che ho provato aveva una batteria 9,6v,che lo faceva girare molto forte,non mi piacque per niente...poi provai uno di quelli di Ramcke con un ROF adeguato e mi sono innamorato.
Tex,con questi fucili devi uscire dall'ottica degli elettrici prestazionali e ragionarci un pò come se fossero dei GBB,ci sono limiti oltre cui andare è solo controproducente,sia come sensazioni che come affidabilità.
Io i miei li tengo originali finchè non hanno bisogno di un'intervento(di solito calo di potenza dovuto alla molla tenerona).
Vero tutto, montando una antivuoto sullo scar il rof è decollato.. devo trovare una via di mezzo prima di sfasciare tutto. la reattività però è bestiale, quasi, "quasi" da gbb.
Mah....a quel ROF più che un EBB diventa un bell'oggetto per signore sole..finchè dura.
Dopo i 15 la massa battente non riesce più a stare dietro alla ciclica di sparo,e oltre a fare un brutto rumore non è nemmeno piacevole da usare.
13-15 BB/sec è il ROF per cui Marui ha pensato stì fucili,che in questo modo rimangono affidabilissimi nonostante tutta stà roba che si muove. :)
Io ho cronografato i mie CQB e SCAR completamente originali, per entrambi 13/14 bbs, il CQB fa quel pallino in più per via del fusibile eliminato.
---------- Post added at 15:25 ---------- Previous post was at 15:24 ----------
EDIT:dimenticavo, con batterie LiPo 7.4 1100 15C
7.4 1100?
azz... io pensavo di motnare roba piu grossa tipo una 7.4 da 2 o 2.5A...alzerei un po troppo il rof...
Con la meccanica Marui non utilizzerei batterie con troppo spunto, è progettata per funzionare con NiMH 8.4 mini...
ma le sue originali sbaglio o sono delle 9.6?
Negativo. 8,4 1300
già con le 7.4 1100 da 15C sfrullacchia allegro..sono ottime!
ooook, ora pero mi serve na mano anzi, un occhio:
ho cambiato molla ed ora esco a 97ms, perfetto ma aprendo il gear, togliendo il leveraggio che agisce sul cutoff è successo un pasticcio.
la mollettina di contrasto è partita come un asteroide e chissa dove è andata a finire.
qualcuno puo farmi un paio di foto dettagliate cosi me la rifaccio?
niente di grave visto che comunque non ho i caricatori mono da usare ma comunque è na cosa che manca...
qui vedi la foto della "bastardella"
https://tntrbox.com/gun/The%20Book%2...%20M4/SOP7.jpg
non vedo la foto....:(
prova così
https://tntrbox.com/gun/The%20Book%2...%20M4/SOP7.jpg
io la vedo comunque
Dopo aver smontato e rimontato un caricatore, e dopo aver visto quelle foto, posso dire che il mio problema col bolt catch è dovuto a un non corretto funzionamento del caricatore.
Questo funziona molto banalmente, quando il blocco che spinge i pallini arriva in alto, alza la levetta a S che a sua volta fa ruotare sul perno centrale la levetta che tutti vedono esternamente.
Propabilmente, la spinta che il blocco imprime alla levetta ad S è troppo poco. Forse dovuto a uno snervamento della molla che spinge i pallini.
Come fare? Tirare la molla? Comprimerla? Mettere uno spessore sul perno?
Qualche idea?
io ho semplicemente tirato la molla, adesso quando lo metto da scarico il bolt si attiva senza sparare 1 colpo
Ciao a tutti!!
Ho bisogno di sapere le misure del vano batteria del calcio dello scar marui??
Grazie Mille!!
3,5 x 1,7 x 10 cm
ciao