Visualizzazione stampabile
-
ecco la mia opinione sui "bimbominkia", parola oramai di uso comune e, molte volte, utilizzata con troppa disinvoltura.
e' vero, abbiamo tante “new entry” ogni giorno, ma sta a noi cercare di capire chi va aiutato perchè seriamente intenzionato "a capire" e chi, invece, vuole la "pappa pronta" senza sbattersi mimimamente un secondo nel far lavorare il cervello (vuoi perché si crede “furbo”, vuoi perché proprio non ci arriva) per cercare le informazioni che gli servono.
da “anziano” (sia dal punto di vista anagrafico, sia da quello utente) non nascondo che molto spesso mi trattengo dal rispondere in maniera poco ortodossa ad alcune domande che, se venissero formulate da mio figlio (io non ho figli, n.d.r.), non esiterei un secondo a sottoporlo ad un approfondito esame del dna per capire se veramente appartenga alla specie umana oppure ad una qualsiasi sottospecie di amebe unicellulari. sono tentato, ma mi trattengo perché mi ricordo che anch’io, quando mi avvicinai al soft-air, ero forse più “niubbo” di loro e, a parte l’unica rivista del settore, non esistevano forum dove andare a cercare le informazioni che ti servivano e nessuno a cui rompere i maroni. non mi sono scordato di cosa vuole dire trovarsi con un gear-box aperto davanti e non avere la più pallida su come rimontarlo. delle ore passate a chiudere, a riaprire per poi richiudere ancora e constatare che non funzionava un minkia. e vero quello che dice stitch,; abbiamo provato e riprovato, imparato dai nostri errori e alla fine siamo diventati quello che siamo. ma è anche vero che erano altri tempi, altri mondi.
oggi noi siamo il primo impatto che questa gente ha con il nostro hobby. siamo noi che dovremmo aiutarli a muovere i primi passi in questo nostro universo fatto di domande, di dubbi, di curiosità e di aspettative. chi non vuol rispondere alle loro domande semplicemente non lo faccia, ma chi vuole rispondere lo faccia in maniera costruttiva, anche semplicemente ricordando loro, in maniera educata, l’esistenza del tasto “cerca”.
ho sempre sostenuto che nessuno nasce imparato e chi vuole veramente imparare alla fine uscirà fuori e chissà, potrebbe a sua volta insegnare qualcosa alle prossime generazioni. illusione? forse. ma qualcuno, su questo forum, lo ha fatto (e lo sta facendo) e questa, per me, è una grande soddisfazione.
-
premetto che ho appreso dell'esistenza di questo topic solo oggi e ho dovuto leggere tutte le diciotto pagine in una volta quindi la mia replica riguarderà molti dei concetti espressi nella discussione.
marco travaglio ha una rubrica che si intitola “carta canta” per sottolineare che quando una persona ha detto, scritto qualcosa nessuno può negarlo, nemmeno la persona stessa. in quest’ottica credo sia evidente che (e non ho paura di dirlo) come al solito possano bastare 51 righe di messaggio più firma per decontestualizzare ogni problema e ridurlo alla solita sfida tra guelfi e ghibellini, bianchi e neri, montecchi e capuleti, o con me o contro di me.
il problema del forum povero di contenuti interessanti (e pertanto più ricco di sciocchezze) è che molti dei dottori del softair: quelli che si vantano di fare poche parole e molti fatti dovrebbero veramente scrivere poco e soprattutto dovrebbero scrivere bene:.
il tempo impiegato a scrivere proclami e a cacciare le streghe del forum (leggasi “bimbominchia”) dovrebbero essere speso per istruire quei giovani cha non navigano da lustri nel mare del softair. prima di sparare a zero riguardo tutto lo scibile umano, forse bisognerebbe fare un giro nel forum e notare che gli utenti “sotto l’equipaggiamento fast niente” non sono i tanto odiati bimbominkia che chiedono come si monta lo spegnifiamma: sono invece gli utenti stagionati che – paradossalmente – riescono ad agire, biasimarsi e criticarsi nello stesso forum a distanza di pochi giorni.
bisogna rendersi conto che non sono i nuovi utenti il problema del forum, loro basterebbe ignorarli: sono i censori, i garantisti , i megalomani.
vi porto un esempio celebre in questo forum:
una volta etabeta riprese con ironia cecchino perché chiamava il bipiede “bipede”
capogiri (anziano, saggioe anche un po’ crocerossina) invece di spiegare al suo compagno che aveva sbagliato iniziò una crociata contro l’allora moderatore etabeta con tanto di boicottaggio del forum per aver osato insultare, offendere, deridere il suo “protetto”
oggi, un qualsiasi utente che scrivesse “bipede” sarebbe seduta stante bollato come “bimbominkia” da quella gente che un tempo era al di là della barricata e ora posta con tanta solerzia.
ricordiamoci poi che i censori sono coloro che si sono arrogati il diritto di decidere il bene dal male, il giusto dallo sbagliato, il sano dal malato. sono quelli che hanno deciso anche che giocare alla bandiera è sconveniente: solo 24h per essere un vero softgunner.
a me non piace fare i nomi, ma visto che la moda è quella di fare classifiche dico solo pochi, anzi un nick: kraven.
un utente scomodo, come pochi ce ne sono nei forum.
uno di quegli utenti che quando scrive, non riceve minacce dai bimbominkia via pm.
un di coloro che non giudicano le persone ma solo le opinioni.
uno di coloro che le minacce (più o meno velato) le ricevono per telefono.
uno di coloro che spesso, quasi sempre, vengono messi a tacere.
uno di coloro per cui, a mio modesto avviso, valga ancora la pena scrivere su sam in quanto forum
igor, 16 anni.
-
ok capok... allora faccio appello:
utenti super esperti... volete evitare il proliferare di domande banali e inutili?
bene... chi ne ha tempo, voglia e capacita' farebbe cosa gradita stilando alcuni tutorial adatti alla risposta alle faq piu' ricorrenti.
-
Quote:
uno di coloro per cui, a mio modesto avviso, valga ancora la pena scrivere su sam in quanto forum
-
mi sono letto tutte le 19 pagine prima di rispondere. secondo me il problema esiste, ed è un problema comune a tutte le community online. parlo di un problema di leggibilità e usabilità del forum.
a me personalmente non danno fastidio i niubbi in sé e per sé, quanto il fatto che un argomento interessante viene sommerso da altri 100 che ripetono le stesse domande già poste.
che poi alcuni siano pure arroganti e supponenti, è un altro problema. mi sembra ci siano tanti ragazzini (e pure bambini) e non mi sembra il caso che noi utenti adulti (siamo in tanti sopra ai 25 anni, io ormai vado per gli enta e ci sono "punte di eccellenza" che stanno sugli anta :d) ci mettiamo a tu per tu con loro, incazzandoci come bestie.... in fin dei conti sono piccoli. non che per questo il forum debba essere soffocato nelle minchiate... quindi, a mio modesto avviso, la soluzione giusta è contenuta in questi due post che quoto:
Quote:
Originariamente inviata da kamchaaka
test???? e chi dovrebbe decidere quale è la conoscenza minima di softair per non spaccare i maroni??? cè gente, veterana, che crede ancora che le molle delle acm si snervino con un migliaio di pallini sparati a vuoto.........se come nò, allora dovrei cambiare le molle ha tutti i miei fucili, 30 e passa, perchè snervati!!!!
no piuttosto caccia aperta a post doppi tripli quadrupli, eliminazione diretta con spostamento delle domande sui topic appositi...
exp. fra un xm8 e un colt che cosa compro>redirect su topic, faq su acm o custom.
post possibili dopo un mese di presenza sul forum, se cè reiterazione,dal fare domande idiote o inutili, alla terza utente lokkato
eliminazione dello spam inutile con pugno di ferro al interno di topic interessanti,( il cb vah bene sulla vegetata>noi giochiamo prevalentemente in bosco e ci si adatta perfettamente > vah benissimo> è perfetto> che checche che stiamo diventando.....la prima rimane le ultime cazziate. ogni redattore dovrebbe avere potere limitato al proprio ambiente, se poi il redattore ha un idea spammistica caotica in testa lo si degrada a semplice utente. ci vuole molto??? ci riesco su gamefaq....non ci dobbiamo riuscire noi.
scusate i tono accesi ma dover andare a lavorare durante i giorni di festa mi fà inc........................e
Quote:
Originariamente inviata da capokiri
propongo di aprire una sezione
"tutto quello che dovreste sapere sul softair e non avreste mai dovuto osare chiedere!"
contenuti:
-quale asg per iniziare
-quali equipaggiamenti per iniziare
-le regole fondamentali
-i giochi elementari
-i giochi complessi
-la squadra e i ruoli speciali
-tattiche e movimento
-uso della radio
-mimetismi e tecniche di mimetismo
-brandeggio dell'arma e tiro
-elementi di meccanica e manutenzione dell'asg
-pistole, fucili e lanciagranate quando e come usarli
-comportamento
-le varie specialità del softair..come approcciarle
rispondendo invece a red bull:
Quote:
Originariamente inviata da red bull
quoto alla grande andy... non vi piacciono le domande stupide?
ignoratele... punto.
non sono d'accordo. i moderatori devono proprio fare quel lavoro (gravoso, noioso, snervante) che consiste nel lockare, reindirizzare, redarguire, ecc. insomma devono moderare. non possono intervenire solo su richiesta o segnalazione...
esempio, topic dal titolo "aiutoooo urgenteee" con dentro una richiesta di info su quale m4 cqb sia migliore tra il g&p ed il ca...
il mod, imho, avrebbe dovuto cambiare il titolo mettendone uno esplicativo, postare una risposta con un redirect ai risultati della ricerca, o al topic che già tratta l'argomento, con due parole sull'uso del tasto cerca e sull'uso del forum, chiudere il topic. stop.
ciao
fabio
-
igor, complice la fretta, non hai capito niente dei senso di questo 3d...
e visto che mi hai citato non hai capito niente del mio pensiero...
e visto che hai citato proprio quell'episodio dimostri di non aver capito niente.
paradossale! vincenzo oggi è tra i buonisti ed io tra i kattivi.
allora io tra i buonisti e lui era tra quelli che diceva (scusa vincè acqua passata ma devo citare): "cosa bisogna aspettarsi da uno che dice bipede". carta canta
e visto che siete compatti a non voler riformare (anzi solo completare) nulla...continuate io mi fermo qui.
baciamo le mani.
capok
-
Quote:
Originariamente inviata da stinger
mi sono letto tutte le 19 pagine prima di rispondere. secondo me il problema esiste, ed è un problema comune a tutte le community online. parlo di un problema di leggibilità e usabilità del forum.
a me personalmente non danno fastidio i niubbi in sé e per sé, quanto il fatto che un argomento interessante viene sommerso da altri 100 che ripetono le stesse domande già poste.
che poi alcuni siano pure arroganti e supponenti, è un altro problema. mi sembra ci siano tanti ragazzini (e pure bambini) e non mi sembra il caso che noi utenti adulti (siamo in tanti sopra ai 25 anni, io ormai vado per gli enta e ci sono "punte di eccellenza" che stanno sugli anta :d) ci mettiamo a tu per tu con loro, incazzandoci come bestie.... in fin dei conti sono piccoli. non che per questo il forum debba essere soffocato nelle minchiate... quindi, a mio modesto avviso, la soluzione giusta è contenuta in questi due post che quoto:
Quote:
Originariamente inviata da kamchaaka
test???? e chi dovrebbe decidere quale è la conoscenza minima di softair per non spaccare i maroni??? cè gente, veterana, che crede ancora che le molle delle acm si snervino con un migliaio di pallini sparati a vuoto.........se come nò, allora dovrei cambiare le molle ha tutti i miei fucili, 30 e passa, perchè snervati!!!!
no piuttosto caccia aperta a post doppi tripli quadrupli, eliminazione diretta con spostamento delle domande sui topic appositi...
exp. fra un xm8 e un colt che cosa compro>redirect su topic, faq su acm o custom.
post possibili dopo un mese di presenza sul forum, se cè reiterazione,dal fare domande idiote o inutili, alla terza utente lokkato
eliminazione dello spam inutile con pugno di ferro al interno di topic interessanti,( il cb vah bene sulla vegetata>noi giochiamo prevalentemente in bosco e ci si adatta perfettamente > vah benissimo> è perfetto> che checche che stiamo diventando.....la prima rimane le ultime cazziate. ogni redattore dovrebbe avere potere limitato al proprio ambiente, se poi il redattore ha un idea spammistica caotica in testa lo si degrada a semplice utente. ci vuole molto??? ci riesco su gamefaq....non ci dobbiamo riuscire noi.
scusate i tono accesi ma dover andare a lavorare durante i giorni di festa mi fà inc........................e
Quote:
Originariamente inviata da capokiri
propongo di aprire una sezione
"tutto quello che dovreste sapere sul softair e non avreste mai dovuto osare chiedere!"
contenuti:
-quale asg per iniziare
-quali equipaggiamenti per iniziare
-le regole fondamentali
-i giochi elementari
-i giochi complessi
-la squadra e i ruoli speciali
-tattiche e movimento
-uso della radio
-mimetismi e tecniche di mimetismo
-brandeggio dell'arma e tiro
-elementi di meccanica e manutenzione dell'asg
-pistole, fucili e lanciagranate quando e come usarli
-comportamento
-le varie specialità del softair..come approcciarle
...sono daccordo. come diceva etabeta qualche pagina fà, a mio avviso è più che altro un problema tecnico, e come anch'io avevo già sottolineato, è un problema che affligge comunemente tutte le community online, almeno quelle che generano un discreto traffico di utenti.
-
Quote:
-liquid scrive: herbal per esempio si etichetta come comune mortale, come se nel forum ci fossero gli dei. evidentemente non sono i vecchi che etichettano i bimbominkia, sono loro che a volte si etichettano da soli. herbal è uno di quelli che non ha capito la filosofia del forum , che è quella di dare e ricevere nello stesso tempo .
la mia "etichettatura" era ovviamente ironica. mi sembra inoltre che la filosofia del forum fosse ben presente nel mio messaggio. non è difficile da comprendere, te lo assicuro.
quel che mi risulta difficile credere, invece, è che il mio messaggio fosse così complicato da interpretare....
dopodichè... concludo.
ge
-
@ stinger: ovviamente la mia era una provocazione... condivido appieno l'idea di avere un forum pulito e senza topic inutili.
ma quello che non si capisce è che lo staff ha provato ad arginare il moltiplicarsi dei topic incriminati... ma non è possibile riuscire ad evitare. occorrerebbe editare, cancellare e avvertire in pm l'autore del topic.
che fare quindi?
se non puoi fermare l'onda, deviala.
la soluzione è insita nella riorganizzazione delle aree/sezioni del forum.
abbiamo diviso ogni area creando una sezione di discussione generale e una sezione recensionistica per ogni area (asg, accessori ed equipaggiamenti) proprio per ovviare al problema.
abbiamo confinato tutte le discussioni generali nelle sez. generiche che fanno quindi da ricettacolo di spam e domande inutili, argomenti fini a se stessi, etc... spostando però i topic interessanti nelle sezioni recensionistiche.
siamo ancora agli inizi, in fondo è poco tempo che abbiamo adottato la soluzione, quindi non c'è da stupirsi se le sezioni rece sono scarse a contenuti... aiutateci e le arricchiremo.
ps last but no least... con l'uscita di scena di tom era inevitabile un minor controllo nella sezione tecnica...
-
vorrei quotare (e riassumere) stitch che a pagina 17 ha detto di scusarsi con chi ha creduto in questo topic [...] e che una possibile sezione con soluzione ai vari problemi non sarebbe di certo stata aperta da lui.
visto che il topic sta ormai prendendo spunti e orientamenti diversi, tra flame, proposte di miglioramento, rapportare passato e presente, vorrei farmi carico dell'aprire un ennesimo topic riguardante unicamente quali possibili soluzioni possono essere adottate per evitare che il forum diventi un cesso, per quanto sia esasperata la parola se davvero non ci muoviamo tutti, e dico tutti, è questo il futuro che si prospetta..
le soluzioni più valide ed immediate per arginare i problemi attuali verranno valutate e mostrate a chi di dovere..
chiedo una vostra opinione su questa iniziativa, non iniziate con discorsi del tipo "lascia perdere" o boiate varie perchè oltre a non mollare mi fate rodere :d
saluti a tutti