E spendendo meno? Sui 150
Visualizzazione stampabile
Kalash come ti ho detto oppure cyma ma li trovo meno resistenti come esterni, sempre su gunfire stai su quella cifra (sopra i 70€ spediscono aggratis)
Ahab
su Softairmegastore.softaircity trovi il cm rk47 wood della G&G a 110 spedito .... buttaci un'occhio !
Ciao. Io volevo un fucile per iniziare e ho capito grazie al vostro aiuto che il miglior low cost colt è il cm16 raider ma poi mi sono chiesto perchè proprio un m4 e non un altro tipo di asg. Allora tenendo conto del bisogno di una replica corta ed economica ho pensato al g36c golden bow (80 euro da un famoso sito di san marino) che potrei sistemare che ha il vantaggio di non esistere full metal e quindi non perde realismo in plastica.
dite che è una buona idea?
Il g36 golden bow è una buona replica con le dovute modifiche. Devi tener conto anche delle repliche dei tuoi compagni. Così in caso di bisogno ti possono passare un caricatore. Se tutti i tuoi compagni hanno colt e tu un g36 non potrai utilizzarlo.
Il g36 ha caricatori proprietari ma esiste un adattatore per utilizzare i mag colt. Ma se i tuoi compagni hanno tutti ak il discorso cambia
Bisogna essere autonomi coi caricatori, il fatto dell'intercambiabilità al massimo può essere una comodità: nel mio club c'è gente dal dito pesante ma non ho mai visto uno scambio mag tranne rari casi di gente con caricatori nuovi non compatibili.
Ahab
PS: io ho 3 repliche con 3 mag differenti ed uso i monofilari... mai avuto necessità di scambio
Più che sia di su un m4 puoi farci tutto e trovi ricambi di ogni genere di qualsiasi pezzo...su un altro schioppo. purtroppo, no.
Anche AK e G36, il problema son le repliche strane e non riconducibili a M4/AK/G36 in nessun caso
Ahab
Altra cosa, la lunghezza totale dell ak è simile ad un m4 cqb o più lungo?
Dipende dall'ak ma siamo sugli 85/90cm per gli AK47/AKM/AK74, 70/80cm per AKSU/AK105
Ahab
Neanche a me son mai serviti però è sempre bene valutare ogni eventualità. :p
Inviato dal mio GT-N8010 utilizzando Tapatalk
I mag del funzionano bene in confronto agli stanag a parità di prezzo?
Il g36 è resistente?
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum.
Conoscevo già da un po’ di tempo il softair ma non mi aveva mai troppo interessato. Ultimamente le cose sono cambiate però, insieme a dei miei amici abbiamo deciso che quest’estate andremo a provare 3 o 4 volte.
Nel posto che abbiamo scelto si può noleggiare fucile e equipaggiamento, al costo di 40 euro, ma se si possiede già un fucile il costo totale si riduce a circa 15 euro.
Così i miei amici hanno pensato di prendersi un fucile e anche io ho cominciato a pensarci.
Ho circa 100\120 euro da spendere, probabilmente il fucile lo userò quelle 3\4 volte e poi magari nei boschi e nei campi vicino a casa mia sparando a dei bersagli.
1) Secondo voi risultano soldi buttati?
Io personalmente ho sempre voluto avere un fucile e probabilmente riuscirò facilmente ad avere quei 100 euro, quindi pensavo proprio di prenderlo.
Leggendo in giro e anche su questo forum mi sono informato su alcuni modelli e ho pensato a un m4 s-sytem dell aek o un m4 cqb ris l della jing gong o per risparmiare semplicemente una desert eagle della cyma.
So perfettamente che non sono belli ma per l’uso che ne farò io penso che vadano bene.
2) Secondo a voi qual è il migliore?
3) Meglio il fucile o la pistola (per risparmiare)?
4) Se conoscete anche altri modelli che potrebbero servire al mio scopo ditemi pure.
Detto questo avevo letto che questi fucili non hanno pezzi molto belli, e in molti consigliato di smontarli e cambiare i pezzi peggiori. Io non so come si smonta un fucile e quindi qualora dovessi farlo dovrei chiedere a qualche negozio.
5) Per l’uso che ne faccio,( comprando i fucili online) dovrei cambiare i pezzi o potrei tenerli così?
In molti dicono che la molla possa essere over joule; o che la batteria andrebbe cambiata, o che il tutto dovrebbe essere reingrassato.
6) Se dovessi cambiare qualche pezzo, portando il fucile in un negozio, più o meno quanto dovrei spendere?
Vi metto la descrizione dei componenti dei fucili, magari vi può aiutare a capire quale pezzo andrebbe cambiato, ( se deve essere cambiato), io spero di poterlo tenere così com’è senza modificare nulla. se questo sport mi piacerà potrei pensare di fare un miglioramento al fucile in futuro
M4 s-system
-CARATTERISTICHE GENERALI:
-Produttore-A&K
-Cod Art-7799
-Modello-M4 S-SYSTEM TACTICAL RAIL
-Peso-3500g
-Lunghezza-770mm/870mm
-Caricatore-300pz metallo
-Guscio-polimero
-Maniglione per trasporto-non compreso
-4 slitte per accessori
-Velocita' in uscita-95 m/s circa
-Modalita' d'azione-elettrico
-Modalita' di sparo-singolo/raffica
-Pallino 6mm consigliato-0,20/0,23/0,25
-Batteria-mini type 8,4V-1100mAH (compreso)
-Carica batteria- 220V-300mA (compreso)
-CARATTERISTICHE TECNICHE:
-Gear box-metallo
-Hop up-abs regolabile
-Motore-long axle
-Ingranaggi-acciaio
-Boccole- 6mm
-Pistone-abs
-Testa pistone-abs
-Cilindro-in ottone
-Testa cilindro-abs
-Molla-1 joule
-Spingipallino-abs
-Canna interna-ottone
-ACCESSORI IN DOTAZIONE:
-BATTERIA DA 8,4V-1100mAh CHE TROVA POSTO SOTTO LA CANNA
-CARICABATTERIA
-CARICATORE DA 300 PALLINI.
-5 SLITTE
-IMPUGNATURA ANTERIORE SOTTO CANNA
M4 cqb ris l
-CARATTERISTICHE GENERALI:
-Produttore-Golden bow (JG)
-Cod Art-6617 lll gen
-Modello-M4 RIS CQB L
-Peso-3000g
-Lunghezza-850mm/950mm
-Caricatore-300pz metallo
-Guscio-polimero
-Maniglione per trasporto -non compreso
-5 slitta per accessori
-Velocita' in uscita-95 m/s circa
-Modalita' d'azione-elettrico
-Modalita' di sparo-singolo/raffica
-Pallino 6mm consigliato-0,20/0,23/0,25
-Batteria-CQB type 8,4V-1100mAH (compreso)
-Carica batteria- 220V-300mA (compreso)
-CARATTERISTICHE TECNICHE:
-Gear box-metallo
-Hop up-abs regolabile
-Motore-super power-long axle
-Ingranaggi-metallo
-Boccole- 6mm
-Pistone-abs
-Testa pistone-abs
-Cilindro-in ottone
-Testa cilindro-abs
-Molla-1 joule
-Spingipallino-abs
-Canna interna-ottone
Scusate ho scritto molto, ma questo sport mi interessa e volevo spiegare bene tutti i miei dubbi.
Qualsiasi consigli è ben accetto. Nno essendo pratico magari ho tralasciato qualcosa… forse dovrei pensare anche a una maschera, o forse quella è meglio noleggiarla. Insomma ditemi pure se ho dimenticato una cosa importante da comprare, se secondo voi dovrei provare noleggiando e solo poi pensare all’acquisto del fucile ecc.
7) C’è scritto che vanno bene i pallini 0.20, 0.23 e 0.25. cosa cambia tra i tre e quale consigliate?
Grazie per tutte le risposte
mi sono deciso a prendere l ak105, ora come marche ci sono la kalash (dboys) e il cyma.
Tra i due quale mi consigliate?
Mi sembra che dalle recensione lette la kalash sia migliore, confermate?
edit: visto anche AKS74-U (RK12)
Belli entrambi.
@Ubuntu
1-se ti costa 40 euro a giocata già che ne fai 3 spendi 120, con 6 giocate hai speso ik doppio di qhanti ti costa un fucile sistemato.
2-m4 cqb jing gong (anche chiamata golden bow)
3-fucile. Se ti prendi una pistola e basta le tue giocate saranno brevi e deludenti
4-g36c jing gong e volendo se è un negozio serio te lo sistema con 20 euro
5-boh! Ti può dire bene e avere un fucile sotto al joule che ti dura come ti può dire male con un fucile over joule che si spacca al primo colpo... oppure un mix delle due cose
6-come sopra:10 di molla più manodopera altri 10. Se il negozio è serio e la replica è tra gli 0.75 e gli 0.95 joule sei a posto
7-cambia il peso e di conseguenza tutto ciò che riguarda la fisica di un oggetto in movimento. Prendi i 23 e stai nel mezzo di vantaggi e svantaggi
Inviato dal mio GT-N8010 utilizzando Tapatalk
Personalmente i cyma li ho visti sempre sempre come delle asg debolucce ( esteriormente parlando ) a differenza dei KLS
potete consigliare qualche sito dove prendere i due modelli? ak105 e AKS74-U (RK12) dboys
Se sono della stessa marca cambia soltanto l' estetica.. interni sono uguali
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
Taiwangun , gunfire , gm softair
;)
Il g36 golden bow è buono per iniziare secondo voi o non vale la pena in confronto ad un m4?
Al g36 dovrei cambiare anche le boccole quando lo spessoro o vanno bene anche quelle di serie?
Ciao a tutti,
mi sto avvicinando al mondo del softair, martedi incontro un club alla riunione e domenica prossima li affiancherò nella partita domenicale... chiederò anche a loro utili consigli e di provare alcune ASG.
Per portarmi avanti ho cominciato a guardare quale possa essere il mio primo fucile e, un po' per estetica e "sentimento" (un po' come si scelgono le moto ;) ), un po' per prestazioni e con la filosofia che ho imparato ad avere del "chi più spende meno spende" (ovviamente entro certi limiti di buon senso) ho scelto come possibili candidati i seguenti modelli:
- CA33E Classic Army https://www.gm-softair.com/it/serie-...ssic-army.html
- Sar Offizier M41 FS Classic Army https://www.gm-softair.com/it/serie-...ssic-army.html
- Sar Taktik Rifle II Classic Army https://www.gm-softair.com/it/serie-...ssic-army.html
Il mio preferito che "a cuore" prenderei è il Taktik Rifle II ma ho il dubbio che un po' il peso e un po' la lunghezza possano essere limitanti e in parte stancare... Siccome i soldi da metterci non sono proprio pochi, non vorrei fare un'acquisto di cui mi stanco a breve termine...
Per questo motivo potrei optare per uno degli altri due, ma del CA33E ho letto alcune opinioni non proprio entusiastiche.
Cosa mi consigliate, sapendo che preferisco non spendere 100-150 euro per una low-cost che in breve tempo vorrò cambiare, ma che preferisco spendere un po' di più ora e avere una ASG che mi soddisfa, mi entusiasma di più nel gioco e che terrò per più tempo?
Inoltre non mi è chiaro se la batteria e il caricabatteria siano comprese nella confezione o se siano da acquistare a parte.
Grazie
Luca
Ciao Luca !
Partendo dal presupposto che se sei intenzionato ad acquistare su quel sito , sei obbligato all'acquisto del primo per quantitaviti fisici in magazzino ( in poche parole è disponibile solo quello!!! ) . Se invece sei aperto ad altri modelli , personalmente mi sento di consigliarti ASG compatte e leggere . Hai mai pensato alla serie mp5 ? ICS ne è la regina a mio avvisto ! Ma potresti dare anche un'occhiata ai famigerati m4 , in particolare ai G&G . La marca offre varie fasce e anche la low cost ha un affidabilità unica !
@pippotini97
In questa sezione potrai trovare una guida su tutti i controlla che devi fare . Noterei che il cambio boccole è consigliato ma non obbligatorio , purtroppo il nylon è soggetto ad una maggiore erosione rispetto alle leghe metalliche . Per quanto riguarda il modello , viene considerato uno dei migliore il g36 della golden ;)
Ciao ant1ge, grazie per la risposta!
L'idea è di acquistare su quel sito, ma non ho fretta... proverò magari a telefonargli per sapere se a breve li avranno. Ho passato qualche serata a guardare tutti i possibili modelli di ASG, e tra tutti "a cuore" vado in particolare sugli ultimi due che ho elencato. Se tu mi consigli ASG compatte e leggere, allora farò un pensiero in più sul M41!
Un'altra cosa: non mi è chiara la differenza di possibile gittata tra i due modelli...
Grazie
Luca
Nessuna differenza dato che miglioramenti elevati li hai solo dopo una maniacale attenzione al gruppo aria e gommino buono
Ahab
Grazie, mi sapete già indicare quale gommino va bene per sostituire quello di serie e quali migliorie dovrò apportare per rendere più efficiente il tiro? Così mi rendo conto della possibile spesa e valuto se ordinarli già al momento dell'acquisto dell'asg...
Luca
Ti consiglio di leggerti le guide che trovi su questo portale , per farti anche un idea del funzionamento delle asg in generale . Tornando alla tua domanda e considerando l'efficienza sotto forma di tiro teso e poco espanso , dovresti controllare eventuali perdite nel gruppo aria e del gruppo hop up . In base a quello puoi optare per migliorare quello di "serie" o sostituire la testa cilindro e la testa pistone con dei modelli anti-vuoto. Per quanto riguarda il gommino molti consigliano systema ( difficile da trovare perchè fuori produzione ), marui e il g&g verde . Personalmente io mi trovo bene anche con il guarder trasparente ( su quel sito puoi trovarlo ad un prezzo veramente irrisorio ) ma generalmente si punta a montare gommini con gradazioni dai 50 ai 60 °.
Purtroppo se non hai nulla in mano è difficile consigliarti se ordinarli in concomitanza con l'asg ! Potrebbe essere una buona spesa come una perdita di tempo e soldi .
Gommino, come ti han già consigliato, G&G verde o guarder trasparente (il marui è il migliore ma non so se è reperibile): i componenti CA non son male, han bisogno solo di un controllino poi va bene già di serie (i controlli da fare li trovi nel techcenter, son per i LowCost ma van bene per tutte le AEG)
Ahab
Ciao a tutti.
Ho intenzione di iniziare a giocare a softair e dovrei acquistare la prima replica.
Non ho molti soldi da spendere quindi niente merce top gamma, ero deciso a prendere il Golden Bow G36k e sistemarlo, ma non è che conviene prendere il G&G gr15 che è già pronto per l'azione?
Il primo costa 80€ ma c'è roba da comprare per sistemarlo (cosa serve precisamente?) l'altro 120 ma è già a posto.
Cosa conviene secondo voi?
Dipende da quanto si prende la persona che ti mette a posto il g36 ma grossomodo siamo lì. Da cambiare ci stà la molla, le boccole se sono in plastica, spessoramento ingranaggi e gommino hop up. Di pezzi stai sui 20 euro a cui devi aggiungrre la manodopera di chi fa il lavoro: dai 15 ai 30 euro.
Io punterei a un g&g. Ricorda che almeno 2-3 caricatori maggiorati ti servono. Quelli g&g sono da 450 se non ricordo male
Inviato dal mio GT-N8010 utilizzando Tapatalk
Volevo fare anch'io la stessa domanda visto che gli ho provati entrambi e non mi sono riuscito a convincere lo stesso.
Ho guardato un po' di tutorial su youtube e non mi sembra difficile aprirlo, potrei farcela a modificarlo da solo?
Ho sentito che il g&g non ha il delta smontabile e che questo può dare fastidio con un dot, potrebbe essere meglio un g36c che invece ha le tacche di mira basse?inoltre mi piacciono anche i caricatori gemellabili di serie.
Queste cose bastano per decidere o l'm4 resta migliore?
Per voi è più solido un g36 in abs o un m4 in nylon?
Per smontare un gearbox ci vuole manualità e non è difficilissimo seguendo le guide ma se non lo hai mai fatto io te lo sconsiglio. Se ti scappa la molla e ti "espolde" il gear rischi di perdere pezzi o magari non riesci a richiuderlo. La prima volta dovresti farlo con qualcuno esperto che ti segue o guardare mentre lo fa lui.
I modelli g&g con il delta fisso sono quelli della fascia economica che hanno gli stessi gerabox di quelli high cost ma gli esterni in abs.
Il problema del delta lo dice chi non sà mirare o non sà come si mira. Se il delta fosse un problema i soldati che usano fucili veri come farebbero?
Con i red dot (mirini a punto rosso) gli occhi devono essere tutti e due aperti e mettere a fuoco il punto rosso sul bersaglio e gli occhi non vedono il delta come se tu mettessi un dito a 50 cm dal viso e guardassi un punto a maggior distanza. Se invece si usa un ingrandimento il delta sparisce e rimane un'ombra leggera.
Se poi prorio ti infastidisce basta prendere una slitta da montare sul maniglione ma ritengo sia inutile.
Come solidità avendo avuto sia il 36k golden bow che il g&g ti garantisco che il g&g è fatto meglio nonostante sia chiamato prodotto low cost
Grazie,
se il gommino hop-up è in linea di massima da cambiare, ho trovato questi due che dovrebbero essere quelli da voi indicati:
https://www.gm-softair.com/it/hop-up...-up-verde.html
https://www.gm-softair.com/it/hop-up...-up-marui.html
Sono questi?
Grazie
Luca
Si i gommini sono quelli ma attualmente nessuno dei 2 è disponibile da GM (infatti puoi leggere "IN ARRIVO"). Tuttavia c'è chi dice su questo forum che i gommini marui VERI non si vedano piu in commercio da tempo e che quelli che alcuni negozianti vendono attualmente siano altri (alcuni dicono addirittura low cost) spacciati per tali. Io un annetto fa ne presi uno sempre da GM e in effetti mi fu dato in una bustina senza la marca scritta sopra (cosa insolita visto che in genere la marui mette marchi e scritte in giapponese ovunque). Tuttavia non mi sono trovato male con quel gommino (indipendentemente da che marca effettivamente sia) tant'è che è ancora montato sul mio m4 ics. Il g&g non ho ancora avuto modo di provarlo ma sarà il prossimo gommino che comprerò ;)
Grazie della risposta, il g36 l'avrei sistemato io da solo, ma a quanto pare non è così semplice.
Prenderò il g&g che sta sui 120, confermate che è ready to play o ha bisogno anch'esso di qualche modifica interna?
L'ultimo che mi è arrivato ieri ha la certificazione della potenza sotto al j. Se è per il mercato italiano dovrebbe essere ok