Visualizzazione stampabile
-
Fondamentalmente la spesa è folle ma questo hobby, il softair , mi sta mangiando vivo!! Come si dice dalle mie parti " Ci sto sotto! " ... il mio vecchio Vsr10Gspec Full laylax non mi soddisfava più e poi sopratutto io sono di quelli a cui piace di più stare li a smisticare coi pezzi del fucile,montarlo smontarlo lucidarlo metterlo a punto tarare etcetcetc!! , che quasi uno che pensa solo ai games della domenicaxD! Comunque i pezzi PDI a detta di quasi tutti i siti che ho trovato ( e quindi penso di poter dire di tutti i siti del mondo!! ahahaha xD! ) sono valutati come nettamente superiori a quelli laylax c'ho studiato sopra tantissimo ho letto recensioni di qualsiasi tipo in qualsiasi lingua e ho deciso di affrontare questo nuovo passo :P Forse potrei andare per pezzi Polar star che sono considerati anche un pelo meglio dei PDI però in effetti dopo c'è da fare altri lavori , altre cosaccie!! ( sicuramente mene farò uno anche Full polar star di vsr :| !) .
Per quanto riguarda l'incremento delle prestazioni: Alcuni pezzi non garantiscono delle prestazioni nettamente superiori, sopratutto perchè comunque devo rimanere FORZATAMENTE , sia per la legge italiana sia perchè prenderò una Tanio Koba 430mm per Vsr come canna di precisione ;D , a 328fps con BB da 0.20; Questi pezzi sono il cilindro in plastonite pdi che garantisce un minore attrito e quindi un maggiore FPS nel momento del rilascio del pistone.. però pezzi come: Pistone vacuum VC col suo sistema di antivuoto mi attira un casino , la testa cilindro con l'O-ring che permette, insieme agli anelli anti blow , una tenuta della pressione nel gommino HU di quasi il 70% dell'aria , mi piace anche!! poi ci sono altri pezzetti che , a parere mio , possono fare la differenza :)
-
Alla passione non si comanda e se questa è la tua ...ben venga per te! Ovviamente avrai un gioiello in mano, ...che tira a 35/40 metri.
Personalmente con quei soldi li (vsr + up-grade + dogana + spedizioni) mi prendo un m700 police vero e vado al poligono!
-
Ma mesattamente, cosa intendi per "incremento delle prestazioni"?
Visto che a livello "potenza" siam limitati e a livello "precisione" c'è ben poco da fare non vedo il motivo di fare tutto sto popò di upgrade...
Nel Clan abbiamo una ventina di fucili full custom sniper, con canne di precisione di tutte le marche e dimensioni e i risultati a 30 metri sono sempre più o meno le stesse, rosata da 15-20 cm con qualche bb anarchico che ogni tanto va dove vuole lui.
Certo che se, rosata alla mano, tutti questi upgrade portano veramente un miglioramento considerevole dei risultati allora fammi la lista dettagliata di tutto quello che hai montato!! :)
-
A suo tempo anche io fui colto dalla mania del custom full..e il VSR interamente Laylax era un qualcosa di cui non potevo fare a meno.
Con i vari VSR originali c'era un abisso tra affidabilità e precisione nonostante la limitazione della potenza. Magari in gioco non serviva avere una rosata a 30m da 10cm contro i 15/20cm degli altri..ma era rassicurante. :asd:
Oggi invece no lo rifarei a quei livelli(fatto in parte per l'L96), ma capisco che tante volte il montare un pezzo particolare è più una cosa psicologica che no altro.
Quindi contento lui, mi va bene tutto.
-
AAAAAAAAllora...si effettivamente coi soldi che sto per spendere potrei prendermi qualcosa di vero per andare in poligono ma sinceramente , per ora ;)) , non l'ho considerato :P
@Dffmmd: Non sò bene che tipo di fucili avete nel Clan Battlemech ma dopo aver splulciato 3/4 dei siti web nel globo sono arrivato alla conclusione che sfondare il muro dei 40metri è possibile se riesci a sincronizzare il fucile in modo maniacale e perfetto; Questo è possibile grazie a vari upgrade che sto tenendo d'occhio e sopratutto alla canna Tanio Koba per Vsr, ora non sò se nel tuo club c'è un felice possessore anche di questo tipo di canna , ma in america e in giappone ha spopolato , sopratutto nel 2ndo , perchè sono limitati per legge anche loro a 328fps,1Joule per intenderci , e hanno inventato questa canna che grazie a uno specifico funzionamento con dei "cuscinetti d'aria" riesce a creare una precisione immensa rispetto alla nostra usuale laylax 430mm 6,03 \ Deepfire 430mm 6,02..se vuoi vi darò in separata sede(PM) , perchè non sò se è possibile di parlare di altri forum in questo :P, i vari link che mi son sorbettato per arrivare a questa conclusione!! Comunque tanto per intenderci , commenti alla mano , stiamo parlando di parabole che riescono, ripeto a 328fps con 0.20, a hittare una sagoma a ben 200 feet,70 metri :) !
Per quanto riguarda gli altri pezzi se volete vi posso fare un resoconto di ogni singolo spiegandovi motivazioni & upgrade che portano a differenza dei laylax.. :)
-
Io ho una tanio koba da 6,01 con rigatura elicoidale montata sul mio M14 DMR con meccanica originale marui , molto bella e molto precisa, ma di arrivare a 70 metri non se ne parla , e il mio M14 fa un buon 0,95 J alla volata.
Ti dirò di più , con il Tanaka , a piena potenza con pallini da 0,27 a 70 metri cominciano la parabola discendente e perdono potenza esponenzialmente, in quanto un bb è troppo leggero per mantenere l'energia cinetica , che si disperde in mille modi........vento , rotazione e poca aerodinamica.....
Ora , non voglio certo sminuire il tuo fantastico e certosino lavoro che sicuramente porterà dei risultati in fatto di precisione , ma crederò a questa cosa solo nel momento in cui vedrò io stesso un pallino da 0,20 a 0,9999999 Joule impattare a 70 metri (3/4 di un campo di calcio) un bersaglio .
Domenica , ho colpito 2 miei compagni al limite del possibile , mirando un metro sopra la loro testa con pallini da 0,27 , stimavo la distanza a circa 40 metri , i pallini sono arrivati "stanchi" e aggrappandosi all'ultimo refolo di aria.....(per inciso L 96 Marui che ho fa un onesto 0,95 a hop up scarico) ....2 tiri belli , ma fortunatissimi!
Se hai trovato la pietra filosofale dillo a tutti, ma lo devi provare!
-
Finalmente una discussione interessante sugli upgrade.
Al momento non mi sento di appoggiare le tue teorie, non per mancanza di fiducia nei tuoi confronti ma per esperienza personale. Qui sotto posto un esempio di rosata a 30mt con canna Tanio Koba rigata da 6,01. Il risultato non differisce di molto dalle altre canne di precisione. Ora, è possibile che le Tanio Koba per VSR siano migliori di quelle per l'M14 (anche se credo siano le stesse), ma fino a che non vedo "con i miei occhi" una rosata "reale" per me sono tutte chiacchiere da forum.
Con questo non intendo assolutamente sminuirti o dire che sei un contaballe, assolutamente, ma visti i risultati sul campo al momento non vedo come si possa colpire una sagoma a 70 metri. Se poi, una volta che avrai fatto l'upgrade tu stesso verificherai che le cose sono realmente come dicono "i giapponesi" sarò ben felicissimo e ultracontento di spendere qualche centone sul mio VSR.
https://i450.photobucket.com/albums/...per/DMR_30.jpg
Nel frattempo comunque, se hai tempo e voglia, spiegaci le "migliorie" di ogni singolo pezzo che sicuramente è una cosa interessante.
---------- Post added at 17:04 ---------- Previous post was at 17:02 ----------
Abbiamo postato insieme...
-
Ussti, ciao Daffy, premetto che dopo la prova, non soddisfatto del risultato del DMR , ho aperto lo schioppo ed è risultato che il pressore del gommino era consumato da un lato, quindi credo che sia possibile migliorare la rosata.....proveremo e posteremo!
Sempre a 30 metri comunque.
-
addirittura ipotizzerei, visto che i risultati che si ottengono, che i benefici della Tanio Koba i annullano grazie ai suoi stessi difetti... e cerco di spiegarmi...
Il pallino riceve una forza cinetica e viene proiettato nella canna a causa di una "differenza di pressione" che viene a crearsi tra la parte dietro al pallino e la parte frontale del pallino stesso. La TK tira bene perchè è una 6.01, ma secondo me si attesta come prestazioni intorno a quelle delle 6.3 tradizionali proprio per la inferiore tenuta dell'aria dovuta alle rigature...
Tempo fa calcolai la gittata massima che poteva avere un pallino "lanciato" dentro una canna utilizzando l'energia di un kg di dinamite (se non sbaglio erano i tempi si AirSoftNews) e il risultato erano... 97.9mt...
... io piuttosto che prendere una elicoidale aspetto la prossima generazione di PDI con i pallini associati (probabilmente una leggenda, anche se chi me lo ha riferito è abbastanza affidabile): canne forate al laser da 6mm netti e pallini con rivestimento siliconico. Il progetto è vecchio di 3-4 anni ma sembra che ci siamo quasi... mi è stato riferito di 90 yarde a 314 fps alla volata... con una precisione di MERDA.
esempio: https://www.oxfordlasers.com/en/micr...Fcoe3wodHiL62w
la lavorazione ha un costo folle e il primo progetto è stato una canna integrale per M24 PDI (cioè l'outer era anche l'inner). i primi risultati erano abbastanza merdosi perchè pretendevano di lavorare l'esterno dopo averla forata...ora stanno provando il contrario e sembra che ci siamo. Esteticamente all'esterno fanno schifo al cubo (sembra ghisa stampata, ma forse è solo per le prove) ma chi le ha viste mi ha detto che dentro fanno paura. se si punta un laser con angolo di incidenza esce dall'altra parte praticamente puro.
-
Oppure i famosi pallini "butterati" tipo le palline da golf che dicaono siano un miracolo di aerodinamica!