Visualizzazione stampabile
-
dipende da quanti colori ci sono nei posti in cui giochi, dovresti analizzare il tipo di macchia e fare un resoconto dei possibili colori, ci saranno sicuramente diverse tonalità di verde dal piu chiaro al piu scuro e diverse tonalità di marrone.
non usare colori troppo accesi, e nel mischiare i colori, cerca di fare un lavoro piu alla c**** di cane possibile.
Dipende anche se la juta la usi a fili oppure a strisce...
Quando ho fatto la mia ghillie, ad esempio nel cappuccio ho esagerato con il colore chiaro e mi andava bene solo per determinate locazioni (vedi la foto nell'avatar) tutto sta nel provare e farsi dire dai compagni di squadra se si è mimetizzati a dovere...
Poi per rispondere a molti che si sono fissati con sta colla americana... la rete io l'ho semplicemente cucita a macchina nella giacca e nei pantaloni.. la colla (ed era una colla a caldo) l'ho passata per scrupolo all'interno della giacca lungo le cuciture..ma secondo me è abbastanza superflua per via del fatto che le cuciture a maccchina lungo i lati e al centro della giacca tengono benissimo!!
un saluto S.T.A.L.K.E.R.
-
grazie intanto vedrò cosa inventare..
-
per la questione colori: quoto!!
bisogna provare e riprovare!!
io ho avuto lo stesso problema,soprattutto perchè non giochiamo in un campo fisso,ma giriamo soprattutto "su chiamata"!!
però alla fine,prova e riprova troverai una giusta combinazione.. ;)
per quanto riguarda il discorso "colla americana" mi sento in dovere di dire che è il sistema più efficace in assoluto!!
molto più facile da reperire che una macchina da cucire o una sarta che compia tale lavoro..
ma soprattutto perchè è realmente utilizzata da chi "opera" nel settore!! dunque..
ovviamente però bisogna trovare il giusto mezzo tra colle e ago+filo !! ;)
la colla è un buon aiutante diciamo..
-
Hai ragione Fnf, ma si sente spesso dire della scarsa reperibiltà della colla, che sicuramente rimarrà il mezzo più comodo in assoluto, le cuciture a macchina richiedono del tempo tra imbastitura e quant'altro, non bisogna essere dei provetti sarti, chiunque può ottenere un buon lavoro con un po' di pazienza... io lo reputo un mezzo affidabilissimo data la sua enorme resistenza. la rete una volta cucita diventa parte integrante della giacca o del pantalone e non la schiodi più..
-
infatti,io ho cucito la rete sul tutto,però ago e filo a mano!! ;)
poi ho dato altri punti di colla,e ho ricoperto alcuni nodi con la stessa colla per fermare i fili.
però,per cucire la centina di un 7ton capirai che una macchina da cucire non basta,servirebbe una macchina da cucire per sarti,o per chi lavora la pelle!!
lì l'unica soluzione è la shoe-goo!!!!!!!!!!!!!!!! hahaha!! lol :)
-
Verde chiaro, Oliva, Marrone scuro, Tan (ossia juta naturale). Se vuoi fare il figo anche un po di marrone chiaro o anche rossastro (tipo quello che sta nel classico flecktarn) che fa molto sottobosco secco.
-
sto ancora lavorando alla mia ghillie..
volevo dare un consiglio: ho colorato un'intero sacco con l' "havana brown" della DYLON e ne è risultato un marrone molto rossastro,molto simile agli aghi di pino seccati tipici del sottobosco italiano (nord italia),penso sia un ottimo colore per le nostre situazioni di gioco!! :)
una domanda ora: nessuno ha mai colorato la yuta con le bombolette spray?!
io utilizzo i colori military della KRYLON,però non mi soddisfano per la yuta..
il mio "socio" me le ha consigliate per accelerare i tempi,però pensavo di ricolorare i sacchi già spruzzati con un mix di olive-drab + sand sempre della sopracitata DYLON (sono i colori in polvere per tessuti) per spezzare il tutto; che ne dite?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
FnF
sto ancora lavorando alla mia ghillie..
volevo dare un consiglio: ho colorato un'intero sacco con l' "havana brown" della DYLON e ne è risultato un marrone molto rossastro,molto simile agli aghi di pino seccati tipici del sottobosco italiano (nord italia),penso sia un ottimo colore per le nostre situazioni di gioco!! :)
una domanda ora: nessuno ha mai colorato la yuta con le bombolette spray?!
io utilizzo i colori military della KRYLON,però non mi soddisfano per la yuta..
il mio "socio" me le ha consigliate per accelerare i tempi,però pensavo di ricolorare i sacchi già spruzzati con un mix di olive-drab + sand sempre della sopracitata DYLON (sono i colori in polvere per tessuti) per spezzare il tutto; che ne dite?!
Conosco bene quella tonalità della dylon, l'ho mischiata a fili in coffee brown perchè la tonalità havana è di per sè piuttosto accesa e non vorrei risultasse troppo visibile.
-
io ho fatto un sacco così,e l'ho spezzato col brown della krylon spray..
il risultato però com'è?! immagino ottimo,sono due colori validi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
FnF
io ho fatto un sacco così,e l'ho spezzato col brown della krylon spray..
il risultato però com'è?! immagino ottimo,sono due colori validi..
Come sempre, dipende da alcuni fattori, come il tipo di vegetazione e la stagione in cui si gioca: come affermavi bene in un post preceente, l'havana brown simula efficacemente il letto di aghi morti che puoi trovare frequentemente in una pineta. Cmq., indipendentemente dal nr. di colori associati alla juta, io tendo a "invecchiare" la ghillie passandola su pozzanghere e fango per poi sciaquarla leggeremente e ripetere l'operazione --> questo la rende molto meno artefatta e più naturale, più reale.
-
quoto!!
ho passato alcune fasce (circa 2 sacchi) sfregate nell'erba(per sporcare i toni più terrosi) e nel fango poi,il risultato è ottimo!!
poi dovremmo fare come gli operatori reali,avere ghillie adette a varie zone;solo che per noi (o per lo meno per me :( ) l'operazione diventa più complessa..
-
quoto con quanto dice thorensen di invecchare "naturalmente la ghllie" in ogni caso, per quanto i colori si possano avvicinare a quelli del terreno di gioco con solo quelli addosso non potremmo mai essere invisibili.......... mi spiego...... la ghillie è fatta per uniformare la sagoma umana per renderla uniforme, come molti di voi gia sanno l'occhio umano riconosce un'uomo per via della sagoma ovvero la differenza che c'è tra testa e spalle. una volta che questa sagoma viene uniformanta (con la ghillie) per via della pigrizia dell'occhio, questa non viene più riconosciuta e per tale tralasciata.... c'è anche un'altro discorso da fare ovvero l'utlizzo di colori appropriati, e qui si ricorre ai colori piu simili alla nostra vegetazione....
credetemi tutto questo non basta, per essere ancor di piu invisibili bisogna migliorare le proprie tattiche di gioco ovvero posizionarsi in posti mbreggiati, mai sotto il sole!!!!!
e infine una ghillie non è mai completa se ogni volta che si va a giocare non la si riempe di vegetazione locale (io ci perdo quasi un'ora a riempire giacca e pantaloni con l'erbetta e le piantine del posto)
Il risultato??? bhè a volte mi calpestano perchè nn mi vedono....altre [per mia negligenza] ( che volete non sono uno spetsnaz o un navy seal) mi chiamano per nome da 100 mt di distanza..........
provare e riprovare.... bisogna essere maestri di se stessi... tutto qua.
-
DOMANDA!! :)
signori ho un dubbio che vorrei provare a risolvere prima qui,piuttosto che per altri canali..8-)
la ghillie non è ignifuga!! ho visto che ne esistono di già completate in materiale fire-retardant però per una home made,come la mettiamo?!
cioè,non esiste nulla per renderla non dico non infiammabile,ma per ovviare un po a questo problema?!
(il problema impermeabilità l'ho risolto,ad esempio!!):wink2:
ed il problema "insetti"?! :crazy::(-.- ebbene si,ho una paura fottuta di quegli affari striscianti!!:S (non tutti,ovvio,sono un macho io!! :p ) ;-)
il mio contatto mi ha consigliato un "bugs-repellent" non ricordo cosa,voi avete qualche soluzione più nostrana?! grazie in anticipo.
-
la questione ignifuga non l'ho risolta, piu di raccomandare gli altri softganner di stare attenti a dove buttano le cicche non so cosa fare....la questione insetti invece come pidocchi pulci e zecche che in mezzo alla juta trovano il paradiso e che tra un po' si faranno vedere, lho risolta con il FRONTLINE uno spry che si trova in farmacia usato per cani e gatti.. meglio di quello non penso ci sia granchè in giro, ne bastano poche spruzzate e il tuto ti dura 10/15 giorni..... la pecca è che è abbastanza caro e poi è molto nocivo anche per l'uomo, quindi evitate di toccare cibo mentre siete in fase sniper, o per lo meno prima di toccarvi la bocca o il cibo lavatevi abbondantemente le manine..
-
Per impermeabilità e incendiabilità esistono impermeabilizzanti e fire retardant spray. Per gli insetti, io preferisco non utilizzare prodotti chimici che, come dice bene il collega S.T.A.L.K.E.R., sono tossici per l'uomo così come per cani e gatti. Preferisco utiliizzare ghiaccio spray sulla ghillie prima di riporla dopo i games.
-
interessante..
ghiaccio spray per eliminare gli insetti?! (giusto?!)
io ho un po' di bug-repelleant issued (quello in dotazione all'us-army da mettere sulla pelle) però non so quanto possa essere utile sulla ghillie..
a parte che "teoricamente" nel boschivo dovrebbe essere meno probabile incontrare bestiacce piuttosto che in campo aperto..confido in ciò.. 8-)
-
ho trovato in vendita diversi tipi di juta, la differenza stra nel peso (quindi nella trama). Quali tra queste è migliore? gr 213/mq - gr 305/mq - gr 355/mq - gr 366/mq
-
Spero vi piaccia, scrivo molto poco in questa sezione ma vi leggo sempre :) :
https://www.softairmania.it/threads/...ie-quot-Set-Up
-
Salve a tutti. Da tempo pensavo di acquistare una ghillie per ricoprire al meglio il mio ruolo di sniper nel team, ma dato che le aree dove gioco sono boschive e MOLTO fitte, avendo una ghillie non avrei la possibilità di effettuare neanche i più piccoli movimenti senza rimanere impigliato, anche per un ipotetico allontanamento dal nemico o altro. come potrei risolvere??
-
Se la vegetazione è così fitta non hai bisogno della ghillie
-
Al massimo usa un boonie o un jungle ghillizzato...!
-
le mie ghillie sono tutte di juta, ma ho letto qui in giro nel forum che per limitare la probabilità di rimanere impigliati, una buona alternativa è la ghillie fatta con le striscette di stoffa...non rende tanto quanto quella con la juta, ma credo che possa essere un ottimo compromesso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Berenda1990
Salve a tutti. Da tempo pensavo di acquistare una ghillie per ricoprire al meglio il mio ruolo di sniper nel team, ma dato che le aree dove gioco sono boschive e MOLTO fitte, avendo una ghillie non avrei la possibilità di effettuare neanche i più piccoli movimenti senza rimanere impigliato, anche per un ipotetico allontanamento dal nemico o altro. come potrei risolvere??
E i pallini che fanno? Lo slalom tra i rami?
-
Quote:
Originariamente inviata da
nickfury65
E i pallini che fanno? Lo slalom tra i rami?
Cosa intendi dire?
Lui si lamenta della juta e de suo intrinseco potere "aggrappante".....tra l'altro gli sono stati dati 2 suggerimenti....
cosa c'entrano i pallini??
Scusami e naturalmente senza offesa alcuna ma forse non afferro io il significato dato alla tua domanda!
-
Se la vegetazione è così fitta mi chiedevo solo come fare a giocare in un posto così...
-
beh, dai, un discorso è far passare un pallino da 6mm, un discorso è farci passare una persona di media corporatura con addosso una voluminosa ghillie ed un lungo fucile ;)
non credo intendesse che giocano tra delle mura di vegetazione... :P
-
Potrebbe usare la base per ghillie in modo da metterla e togliera facilmente, ma soprattutto inserirci un minimo di vegetazione...Però a dirla così, senza vedere il campo è una parola!
-
ragazzi ero tentato a comprare la ghillie versione jackal disponibile dal bannato... sapeti dirmi se è una buona scelta o no??
-
Personalmente te la sconsiglio, non è modificabile a livello di colori e ha le frange molto lunghe e uniformi.
Sempre meglio una buona home made.... (e più economica!)
-
Stavo pensando a mettere come rinforzi in neoprene i tappetini del mouse, tagliandoli a bande. Qualcuno c'ha già pensato? L'ha fatto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
dffmade
Personalmente te la sconsiglio, non è modificabile a livello di colori e ha le frange molto lunghe e uniformi.
Sempre meglio una buona home made.... (e più economica!)
il problema è che non ho molto tempo per farmene una con il lavoro... quindi pensavo di prenderne una già fatta... ma quale??
-
Fossi in te me la prenderei con calma e me la farei a tempo perso. quando è pronta è pronta e sicuramente è qualcosa di "valore".
-
Quote:
Originariamente inviata da
dffmade
Fossi in te me la prenderei con calma e me la farei a tempo perso. quando è pronta è pronta e sicuramente è qualcosa di "valore".
ho capito... quelle già pronte sono così pessime... XD
Allora la preparerò con molta calma... grazie del consiglio!! ^^
-
-
Devi infoltire un pò di più la zona delle spalle per spezzare la sagoma. Così sembra che la iuta in testa siano i tuoi capelli...
Come colorazione direi che ci siamo
-
quindi le spalle..che lavoraccio :p
-
8 allegato(i)
Allegato 49573Allegato 49574Allegato 49575Allegato 49577Allegato 49579Allegato 49580 Allegato 49586Allegato 49587queste sono le immagini della mia ghillie:
BASE: tuta da pilota monopezzo
MIMETISMO: rete cucita sulla tuta per osserci applicata della iuta colorata
le braccia non sono ghillizzate perchè prevedo di applicarci della vegetazione presa in loco ed il cappello è un jungle con la rete sempre cucita sopra e la juta...ho applicato una retina che scende sul collo e sulla schiena per un fattore di comodità dato che odio la juta e la sua maledettissima polvere
-
Il lavoro è buono, ma anche sulle braccia , tenendo ben presente il discorso che hai fatto, metterei la rete per avere una base che comunque spezzi la sagoma, in inverno ad esempio di vegetazione locale ne trovi ben poca , a parte qualche rovo!
-
ma mi dite dove trovate sta cavolo di juta marrone???o.o
-
Quote:
Originariamente inviata da
bradley92
ma mi dite dove trovate sta cavolo di juta marrone???o.o
consorzi agrari