Visualizzazione stampabile
-
ecco qui un paio di foto del setup da me indossato questo fine settimana a rimini per l'evento "la linea gialla".
l'idea e di rappresentare un fante tedesco negli ultimi anni di guerra.
https://www.revgraph.com/reenactor/r...ht_late_01.jpg
https://www.revgraph.com/reenactor/r...ht_late_02.jpg
nelle foto si vedono, sul davanti:
_feldmuntze m43 (mostreggiato con aquila e coccarda)
_giubba m44 (mostreggiata con aquila da petto di forma trapezoidale, litzen generiche e spalline con waffenfarbe bianco)
_camicia di servizio m43
_pantaloni m43
_stivali chiodati, vecchio recupero vista la scarsa fornitura
_spallacci a y
_cinturone con fibbia wehrmacht
_cartucciere per kar 98k
_elmetto con telino
_due granate “uovo” (eihandgranate 39)
sulla schiena:
_telo tenda tedesco
_stielhandgranate 24 “schiacciapatate”
_contenitore maschera antigas con telo anti iprite
_pala e baionetta nei rispettivi foderi uniti assieme
_tascapane
_gavetta
_borraccia
per ultimo una foto dello stesso fante in dienstanzug, vicino ad un cannone antiaereo "flak 36" da 88 mm
https://www.revgraph.com/reenactor/r...ht_flak_88.jpg
-
bell'equip...il mimetismo è lo splintertarn vero?
-
splendido equipaggiamento riddick :ok: ...complimenti!
quest'anno ho perso l'evento, miseriaccia.
quest'anno hanno organizzato la simulazione dell'assalto alla collina dietro il parcheggio del museo?
vedo che anche l'88 del museo dell'aviazione di rimini è stato restaurato ad hoc. ricordo in che condizioni era quando lo posizionarono anni fà, ho ancora la foto ...successivamente era stato anche verniciato con livrea dak.
lo sapete dove è stato rinvenuto questo 88, vero?
-
hey hey ma ti conosco!!! ciao complimenti per l'accuratezza del setup sembri proprio uno schütze! salutoni da vicenza
-
grazie a tutti!
@santi: si il mimetismo è lo splintertarn usato dalla wehrmacht
@antares: no quest'anno niente simulazione dietro alla collina del museo, abbiamo simulato due "combattimenti" in due paeselli, ma non erano nulla di che..
l'88 e stato restaurato bene, rimangono un paio di vetrini degli indicatori rotti ma io l'ho trovato molto bello!
l'ho visto solo in foto quando era stato dipinto dak, ma non so dove sia stato rinvenuto..tu lo sai?
@kurnikoff: eila! che piacere sentirti! è stato un piacere fare la tua conoscenza, al mattino su scozia! pensare che la sera prima non ti avevo mica riconosciuto, anche se abbiam bevuto a 2 m di distanza! sarà stato il pastis...:wink2:
comunque grazie mille per i complimenti..detti da un redattore poi!! :)
-
bravo riddick, già te lo dissi alla linea gialla, ma lo ripeto ancora: "bellissimo setup!", la m44 ha il suo fascino!
@kurnikoff e riddick: alla prossima abm voglio esserci pure io, cercherò di non perdermela!
-
complimenti, bel set up!
ti pregherei di fare una scheda come questa :)https://www.softairmania.it/showthread.php?t=42908
-
concordo! merita un topic a sè.
-
Quote:
Originariamente inviata da
riddick
grazie a tutti!
@antares: no quest'anno niente simulazione dietro alla collina del museo, abbiamo simulato due "combattimenti" in due paeselli, ma non erano nulla di che..
l'88 e stato restaurato bene, rimangono un paio di vetrini degli indicatori rotti ma io l'ho trovato molto bello!
l'ho visto solo in foto quando era stato dipinto dak, ma non so dove sia stato rinvenuto..tu lo sai?
me lo disse anni fà uno dei custodi del museo (e mi raccontò anche altre cose sugli altri oggetti li esposti) ...durante lo smantellamento di una ex-base sovietica a danzica sul tratto confinante il mare c'era un'alta collina di sabbia che fu scavata e rasa al suolo; durante queste operazioni fu dissepolto l'88 che vedete in foto ...dopo 50 anni :wink2:
-
@die graüne wölfe: agli ordini! :wink2:
@antares: grazie della spiegazione, non sapevo provenisse da li!