...non sono riuscito a resistere alla tentazione di renderlo un vero ak!
ho scartavetrato qua e la, in piu' ho aggiunto un attacco ris in legno x il dot..
ora e' molto piu' verosimile :twisted:
a presto le foto !! :right:
Visualizzazione stampabile
...non sono riuscito a resistere alla tentazione di renderlo un vero ak!
ho scartavetrato qua e la, in piu' ho aggiunto un attacco ris in legno x il dot..
ora e' molto piu' verosimile :twisted:
a presto le foto !! :right:
bene, :) ora leva torcia e silenziatore e sei a posto
scusate, vabbè che di solito uso colt... ma come si attacca la cinghia?
cioè, da una parte c'è il gancio, ma dall'altra?
devi passare il gancio dall'attacco posteriore, poi lo fai passare dalla fibia e lo agganci nella parte anteriore, così come puoi vedere dalla figura nel manualetto. non ci sono le istruzioni ma basta dare un occhiata e lo capisci.
raga è favoloso come asg, le uniche modifiche che gli ho fato riguardano la molla (per farlo rientrare in j) e le boccole e poi come piccola modificuccia estetica ho cambiato li spegnifiamma. ora appena posso reperire un po' di cartavetrata e tempo, lo customizzo un po'.
io ho cambiato la molla etabeta.....ho preos da saddafa' una 9.6 2200.............spara benissimooooooooo........raffica da paura , lo ho provato con caricatori di tutte le marche e devo dire che va benissimo........devo dire che mi devo ricredere con questi fucili low cost ........e fatto veramente bene , solido .
uniche pecche ........selettore lento , alesatura della guancetta superiore per far entrare la 9.6 a stilo , ma d'altronde far entrare una batteria da circa 50 cm nel vano superiore , nessuna marca blasonata lo ha fatto .......e sinceramente con il prezzo che costano mi compro due ak dboys ...e sto tranquillo per un bel po di anni !!!
si ripeto con le dovute modifiche è un ottimo fucile, sopratutto considerando che rientra nella fascia cino/low cost, ma io ho cmq il problema dei caricatori. vanno solo d-boy e gli altri solo limati e sinceramente un po' mi spavento a comprare un caricatore diverso, se sbaglio qulacosa nel limarlo lo posso buttare..
in se questa asg essendo low cost e' ottima per i risultati che da' dopo le modifiche basilari. se uniamo fattori come 1 qualita' (metallo-legno) , 2 prestazioni , 3 comodita'-funzionalita' ( calcio a stampella fatto bene, tacche di mira spostabili, customizzazione di slitte e molto altro) viene fuori un bel risultato, considerato il costo..
non ho ancora capito se in genere il pressore hop-up e' farlocco.. alcuni dicono di cambiarlo, altri no..
ho aperto il mio....
allora, il pressore dell'hop up non c'era proprio!!!
e sorpresona, lo spingipallino era bucato nel lato, quindi c'era una grossa perdita d'aria. l'ho sostituito e ci ho messo anche una sp 90.
adesso è molto meglio.
ho appena riscontrato questo problema col mio nuovo m4 dboys, e penso che anche questo modello possa risentirne..
altri confermano l' assenza/malfunzionamento del pressore hop-up ??