grazie, eh :bricks:
Visualizzazione stampabile
figures!!hehe è proprio un bel fucile eh sto psg1...
@lavolpe credo sarebbe utile per tutti una lista dei pezzi esistenti per psg1...almeno i piu importanti o quelli di uso piu comune...
sono molto frustrato da come è condotto post\reply di questo fucile.
mi spiego meglio:
1) che a qualcuno non interessi questo fucile compresi i redattori (si è capito), non deve sminuire il fatto che vi sono, come il sottoscritto, dei fan, che non trovano risposte adeguate, xchè non interessa ai molti (pochi), che gestiscono il forum, evidenziando, questa, secondo me, splendida arma. ma non dovrebbe esserci una democratica apertura negli argomenti ed incoraggiamento?
2)vi sono fucili di classe a e classe b?
3)e con questo concludo, (potrebbe essere la risposta alle tre)possibile che non vi sia nessuno che possa fare una recensione come dio comanda, con le pecche e le modifiche da fare consigliate, e le eventuali per raggiungere altri obbiettivi?
4)a chi non piace, sinceramente con le solite frasi fatte che conoscete tutti (devi spende un patrimonio per avere un fucile decente etc..) le può anche risparmiare, spesso sono anche persone che non lo hanno, ed escono sempre dagli argomenti.
p.s.
io posseggo un psg-1, ma da come sono stati condotti i post, non mi sento di metterci le mani sopra, con consigli quasi artefatti, e poco esaustivi.
grazie
se leggessi questo thread dall'inizio (improponibile) troveresti un migliaio di dritte utili scritte da volpe. appunto perche' e' improponibile, sarebbe bello che qualcuno che ha tempo e voglia e soprattutto know-how facesse una bella guida da mettere sticky in evidenza.
fino ad allora, lamentarsi non ha senso, anche perche' il forum lo facciamo noi che scriviamo, e se su questa bella replica non trovi cio' che cerchi, non puoi far altro che chiedere qui, o in pm a qualcuno, o scrivere tu stesso la guida (impegnativo). :happy:
io seguendo questo post da un bel pezzo, ho imparato molto su questo fucile... ma se arrivassi oggi... :bricks: :happy:
1- il fucile non scarrella;
2- è l'unico fucile che, a riposo, ha la molla totalmente compressa;
3- ha un pistone a 19 denti e quindi, prima che il ciclo di ricarica sia finito, impiega qualcosina in più di un fucile normale;
4- dategli una batteria più performante (lipo 11,1v- 1200mah) e i tempi del colpo si ridurranno di più della metà;
5- se utilizzate la lipo, cambiate ingranaggi con altri rinforzati.
6- il passaggio da singolo a raffica è irreversibile. una volta convertito in raffica, non si torna più indietro.
7- la canna è da 590mm. se volete utilizzare la 650, rimediate un silenziatore ed un adattatore per avvitercelo.
8- il gear-box resiste a molle molto più dure di una m120.
ti basta come riassunto?
ehm...lucky, hai mai avuto per le mani un psg-1 nuovo?
lo sportello dell'otturatore si muove eccome. sfilando il gb dall'upper receiver, si vede uno stampato di teflon che contiene un dente di metallo, una leva, sempre in plastica, ma nera, che trasmette il moto del pistone (tanto che la parte superiore del gb, quella contente il gruppo aria, separabile dal resto tramite 2 perni) presenta una finestra simile a quella dell'l85 army per consentire al pistone di agganciare il dente e far muovere la finestra dell'otturatore.
non c'è effetto di rinculo e anche l'effetto scenico è decisamente limitato e scadente.
per il resto è tutto giusto.
ciao
mav
1) un consiglio per portarlo al pelo del j. sapendo che la molla rimarrà compressa e si ammorbidisce, quale in alternativa conviene montare o che modificare (spessorare)?
2) strutturalmente lasciando il tutto come mamma marui lo ha creato, quali sono piccole modifiche significative che posssono performare il fucile in precisione, tipo hu originale si può migliorare?
3) se si quali sono i vantaggi?
4) non sono molto convinto, del fatto migliorare il rof etc, credo che stiamo parlando sempre di un fucile da cecchino, a meno che non andiamo a compromettere la meccanica nel tempo, punterei sempre sulla silenziosità tra virgolette. invece un pò di neoprene in testa cilindro cosa potrebbe portare come miglioria?
grazie per il mini riassunto.:happy:
1) accanto al grilletto c'è una levetta che può essere tirata avanti per sganciare la molla e porla in posizione di riposo.
indipendentemente dal fatto che il fucile sia riposto, ogni caricatore circa è opportuno sganciare la molla e lasciare gli organi a riposo per qualche momento, per allentare lo stress sul materiale circostante le boccole del settoriale e il dente dell'antireversal.
2) l'unica modifica a livello strutturale che mi sento di consigliare è la sostituzione dei gusci di plastica (alquanto morbidi) con i gusci in magnesio dedicati della g&g (credo). irrigidendo tutto il fucile, la precisione aumenta di conseguenza, anche a causa della riduzione delle vibrazioni casuali prodotte da una reazione discontinua come quella di un foglio di abs.
una canna di precisione, in particolare quella della km migliora decisamente la precisione.
come ogni buon marui, la velocità di uscita dell'originale è molto bassa. una molla da 110 standard (per ogni altra asg) compensa la lunghezza inferiore con una durezza maggiore assicurando il j.
4) se vuoi silenziarlo, evita cose artigianali come si possono fare sui vsr e affini.
compra una testa pistone e una testa cilindro silenziate e bom. le uniche cose fattibili sono il riempimento del paramano con gomma piuma, e il rivestimento delle pareti esterne del gb con un foglio di neoprene, disattivando lo scarrellamento, così da impiegare un foglio unico tutto attorno, aderente alle pareti dei gusci.
anche accanto all'hu c'è posto per silenziare, e con un po' di attenzione si può fare molto, anche grazie agli spazi assolutamente isolati tra un volume interno e l'altro del fucile.
ciao
mav
intanto grazie, sia per la disponibilità che nella accortezza delle risposte.
si riferimenti a teste silenziate vengono dal fatto che posseggo un vsr g-spec ed un steyr e quindi mi sono lasciato andare nel cercare di trovare una soluzione equivalente (tipo homemade).
per i riferimenti al neoprene ne ho molto in fogli quindo credo che sarà la prima cosa che userò per silenzia le parti da te descritte interne.
riguardo a teste silenziate (pistone e t. cilindo) mi sapresti consigliare qualche marca, che non dia problemi con questo gb.
per la canna che tipo di marca consigli visto che vi sono vari tipi di filosofie pro e contro le teflonate.
ultimo, non ho capito bene come bloccare lo scarellamento, se possibile un dettaglio a riguardo, ed eventualmente le conseguenze.
grazie
:snipersmile:
scusate se replico subito, ma volevo invitare cortesemente maverikoneil, sempre e se ai tempo a disposizione, a volerci fare una bella recensione a riguardo, visto che non ti mancano argomenti ed esperienza.
magari viene fuori una cosa fatta bene e a riguardo ne gioveremo tutti fan e non, chissà che non possa nascere una sezione apposita :sbav:, .
qualcuno retorico e poco informato potrebbe convertirsi?:ops:
ciao:wink2: