Visualizzazione stampabile
-
Dal bannato italiano sono disponibili (tra le novità) alcuni pezzi di ricambio tra i più "fragili" e famosi per esser imprecisi,del nostro beneamato Masada A&k...
Non so se questa é una novità,sicuramente alcuni dei ragazzi nuovi (e non) che non sanno dove sbattere la testa per trovare quel pezzo agognato,avranno una riserva..
I pezzi disponibili sono realizzati al CNC in alluminio credo quindi il prezzo,vista la difficoltà di realizzazione,é altino..
tra le novità anche lo spingipallino in alluminio...
https://www.ebairsoft.it/pimages/pic...30431_big_.jpg
Spero possa esser stato utile..
EDIT : scusate avevo erroneamente messo il link del negozio..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mickel
Dal bannato italiano sono disponibili (tra le novità) alcuni pezzi di ricambio tra i più "fragili" e famosi per esser imprecisi,del nostro beneamato Masada A&k...
Non so se questa é una novità,sicuramente alcuni dei ragazzi nuovi (e non) che non sanno dove sbattere la testa per trovare quel pezzo agognato,avranno una riserva..
I pezzi disponibili sono realizzati al CNC in alluminio credo quindi il prezzo,vista la difficoltà di realizzazione,é altino..
tra le novità anche lo spingipallino in alluminio...
https://www.ebairsoft.it/pimages/pic...30431_big_.jpg
Spero possa esser stato utile..
EDIT : scusate avevo erroneamente messo il link del negozio..
l'unico problema è che il vero anello debole del masada ancora non esiste come ricambio...e cioè il cursore dell'hop up!
han fatto ste nuove T al cnc...ma ci devi mettere il cursore tuo...se lo hai ancora intatto...:prot:
-
Aaaaah che fregatura...
Dai mi comprerò prima o poi una combinata e ve le faccio di mio,visto che il mio lavoro é il fresare a CNC..
-
'azz, non c'è il cursore?! :confused: Vabbè... Comunque volevo condividre con voi la mia esperienza con il nuovo acquisto: il Masada della A&K su licenza Magpul preso martedì scorso da Saddafà. Premetto che già posseggo 2 masada della A&K prima generazione in configurazione CQB e sniper, e devo dire che oltre ai soliti interventi di pulizia e manutenzione del gear box mi hanno dato notevili soddisfazioni. Plastiche ben rifinite e materiali nella norma.
L'ultimo regalo che mi sono fatto, come dicevo, è stato il nuovo Masada black della A&K in versione 2011 su licenza Magpul, quello con l'ologramma per intenderci. Un disastro.
L'upper receiver era "sfasato" rispetto al lower, tanto che c'era una fessura di circa 1mm tra i due attraverso la quale si vedeva il gear box, a causa della sede del perno anteriore che sembra stata fatta con un trapano a mano. La ghiera che dovrebbe stringere e bloccare l'outer barrel all'upper receiver arriva a fine corsa e supera il dentino. Il risultato è che la canna esterna balla anche a ghiera stretta. Risolto spessorando con dei frammenti di spessore per M4 incollati. Delle 2 viti all'interno della grip che bloccano il gear box, una era spanata, e una si è fratturata a livello della testa quando ho cercato di svitarla. Il selettore strideva in più punti tra guscio e gear box, risolto con dremel e tanta pazienza.
Ora fate un po' voi... Magari è sfiga, magari no...
-
1 allegato(i)
Io non ho avuto ancora problemi con il Masada A&K versione 2011 se non fosse che i contatti per il fusibile si sono rotti di netto e ora ho bisogno di un impianto nuovo, che impianto posso prendere che sia compatibile con il masada?
Questo andrebbe bene?
MARCA GOLDEN BOW
SET CONNETTORI PER M4
MODELLO CON CAVI IN ARGENTO
COMPLETO DI SWITCH A RELE AD ALTA SCARICA
IDEALE PER MOLLE POTENTI
PER FUCILI M4 CON FILI ANTERIORI
Allegato 88880
-
scusa ma non puoi semplicemente cambiare i contatti del fusibile...o levarlo proprio?
-
Ho sbagliato a spiegarmi, intendevo i connettori del fusibile e dell'altro cavo nero, la femmina si è completamente staccata dal resto, ho fatto una foto visto che non riesco a spiegarmi bene.
https://i486.photobucket.com/albums/...n/IMAG0379.jpg
-
si chiamano faston!
li trovi in qualunque negozio di elettronica a....quasi nulla:)
-
In sostanza, stacco il resto del faston che è rimasto attaccato al cavo, prendo un faston integro e ci pinzo dentro il rame?
-
esatto;)
poi magari lo ricopri di termorestringente...o di nastro isolante....meglio il termo comunque;)