1 immagini purtroppo un pò piccole.
2 secondo me c'è ancora contrasto tra la ghillie e il suolo :(
Visualizzazione stampabile
eh le foto sono piccole perchè le ho compresse a pagina web... non hai foto della tua da mostrarmi così da ispirarmi?
---------- Post added at 20:39 ---------- Previous post was at 20:38 ----------
naturalmene in campo;-) perchè la ho vista ma eri in piedi e in mezzo ad un prato!
ci sono su questo topic ma non tanto ispirarti as quelle degli altri
devi capire i colori della tua zona e imparare ad ottenere le tonalità dediderate prova a fare più juta normale e mescola di più
colore troppo scuro e troppo omogeneo.. andava meglio mettere più juta color naturale.. =)
ok;-) allora aggiungo juta naturale e appena si scioglie la neve riposto altre foto così mi dite XP
setup sperimentale,sto cominciando ad avvicinarmi allo sniping,e questa è stata la mia prima volta in campo che mi concio così
https://img109.imageshack.us/img109/2853/1004174s.jpg
Uploaded with ImageShack.us
la ghillie è stata fatta usando una rete mimetica serba modificata a mo' di camiciotto,il copricapo è un jungle con sopra fissata la medesima rete
ho usato avanzi di stoffa militare di vario colore,+ qualche pezzo di iuta
il fucile è un m16a2 classic army al quale ho fatto varie modifiche meccaniche (canna di precisione src,molla da 90 synthesis,cilindro pieno src,pistone verde synthesis,testa pistone synthesis in ergal)
inoltre ho aggiunto un silenziatore da spegnifiamma,un'ottica 2,5-10x,e mimetizzato il tutto sempre con rete mimetica e paracord
come buffetteria uso un cinturone dotato di spallacci m67 su cui attacco tutto meno i caricatori,questi ultimi invece li porto dentro una bandoliera
al momento il setup è completo al 70%,devo ancora ottimizzare il fucile,la cui precisione non mi soddisfa pienamente,inoltre fa "solo" 90m/s con i 0,20 quando vorrei facesse almeno 95 m/s
consigli e critiche sono ultrabenaccetti
Sul campo di Bisnate una ghillie più tradizionale, juta siflacciata, andrebbe meglio, li ci sono si molti punti con foglie secche (ora), ma anche e molti rovi e robinie.
L'ASG va mimetizzata meglio, il paracord non mi piace molto.
La fondina va più alta.
ma soprattutto mi piacerebbe più un BA.. ;) a meno che tu non sia spotter.. ;)
Game domenicale
Urban, appostato sul tetto di un hotel dismesso
Dragunov SVD A&K (bolt action) + 4x40
https://img577.imageshack.us/img577/...6587471543.jpg
https://img850.imageshack.us/img850/...8224511543.jpg
https://img210.imageshack.us/img210/...8316011543.jpg
Giacca nera, e...elmetto da carrista? Mha! Diciamo che secondo me non sono una bella accoppiata...secondo me. E poi, sei molto visibile sbucando in quella maniera dal tetto e dal muretto. Dovresti evitare di far spuntare l'ASG e stare in zone d'ombra, anche per via della mimetica nera.
Anche nella realtà ci sono situazioni di combattimento urbano, non si parla di mimetismo inteso come pattern, ma mimetismo nel senso di sapersi posizionare in modo da essere meno visibili possibile.
E se si è sniper il mimetismo dev'essere sempre contemplato ;)
Allegato 134249
Ecco il mio setup da cecchino in ambientazione mista (3° da sinistra)
Non credo proprio sia un setup sniper e neanche da marksman. Ragazzi forse non avete ben chiaro che cosa sia per noi uno sniper, in sniper area....non è un giocatore con una ASG con ottica...nel tuo caso addirittura un magnifier.
Dai il primo aprile è domani. :)
Quote:
Originariamente inviata da McMirko
Lui e' quello col passamontagna non quello col magnifier..Quote:
Originariamente inviata da specter-ita
In ogni caso a mio avviso non e' un set up da sniper
Oops sorry, avevo contato da dx...e mi erano cadute talmente le palle che non ho guardato altro.
E' già decisamente meglio, per lo meno ci si mette in gioco con un BA! E comunque consigliato, anche in urbano, di adottare un abbigliamento che modifichi la sagoma umana.
Raga accetto i commenti ovviamente, ma sniper non vuol dire solo ghillie suit!! si parla di ambientazione "mista" e se ti metti su un tetto di cemento con una ghillie sembri un albero di natale pronto per essere impallinato alla grande!.. poi ovvio che dipende da dove giochi.. se era in boschivo allora era un'altra storia ma su quel campo su un tetto con del muschio oppure vicino una parete con un pò di vegetazione quel setup con verde od,arid woodland nero ed un po di tan ci stava da dio fidati.. Poi come back up alternavo un mp9 ksc ed una m9 dentro gli edifici ecco perchè avevo l'rrv per portarmi dietro un pò di caricatori,nulla è dato al caso.. Sul nascondere la sagoma umana sono daccordo con te infatti uso una sciarpa a rete mimetica che adagio su testa e spalle ma quando è stata scattata la foto era nel mio utility pouch perchè un minuto prima ero impegnato nel ripulire alcune stanze.. ( per la cronaca il cecchino è quello con il Ba per chi non l'acesse capito :D )
Specter-ita
va che le ghillie esistono di colori diversi e servono a rompere la sagoma umana...mica solo in un bosco.
Non fare il simpaticone, la mia prima asg bolt action l'ho comprata nel 1995...ho già detto che ho iniziato a contare dalla parte sbagliata, e che senza una tenuta da sniper non ho proprio notato il tuo bolt action..
In urban potrebbe essere un'idea quella di farsi una cobra hood che copra solo spalle e testa con pezzi di mimetica tipo ACU oppure ACU misto a Multicam, poi dipende dal contesto, con questa soluzione si può mettere e togliere la cobra abbastanza velocemente.
Una volta vidi su questo forum delle foto di reti con attaccati dei mattoni e calcinacci finti, fatti credo di polistirolo o plastica, bellissimi, però veramente esagerati eheheh :D
---------- Post added at 20:01 ---------- Previous post was at 19:57 ----------
Ecco:
https://img40.imageshack.us/img40/22...1f0121b67b.jpg
https://www.ghilliesuitclothing.com/...llie-suits.jpg
https://pics.blameitonthevoices.com/...camouflage.jpg
ragazzi come vi sembrano? Allegato 142163Allegato 142164Allegato 142165Allegato 142166Allegato 142167
ciao one,
quella ghillie ce l'ha anche un mio amico e come ho detto a lui mi piace molto per come è fatta, per i materiali che non si impigliano in giro ecc
però a mio avviso per dove giochiamo noi e, mi sembra di capire dalle foto, anche per dove giochi te, è troppo monocromatica e di un verde che non ritrovo facilmente in natura(apparte forse nell'ultima foto)
si da una parte hai ragione. considera però che mi sono messo al sole, da me ci sono molti pini scuri in cui va benissimo! prossima volta posto delle foto in modalità mimetismo sotto/dentro i pini :-)
ma soprattutto copri anche il vsr.. ;) se no il mimetismo viene meno..
si certo:-) queste sono solo foto sceniche!! sabato prossimo metto delle foto serie:-)
e la rete è davvero un pugno in un occhio...e troppo facile da individuare come forma.
Calcolate che noi ci spariamo a 30mt, quella è studiata per spezzare le sagome di oggetti grossi che vengono osservati da lontano...non da 30mt.
apprezzo le critiche purché non esagerate :giggle: definire la rete un pugno in un occhio mi sembra esagerato....la ghillie era già provvista di tale rete.
poi se leggi attentamente ti accorgerai che ho scritto che queste foto sono solo sceniche, ero messo al sole, a non più di 1 metro dall obiettivo della fotocamera.... per quello che "la rete sembra un pugno nell occhio". sabato ti mostro l effeto dentro un pino e soprattutto in ombra ;-)
...e magari anche di notte.
Ascolta, non è che tutto quello che uno compra e posta deve ricevere solo dei complimenti, io ho comprato minchiate e ho ascoltato critiche da chi ne sapeva di più.
Quella rete, che molti comprano dal surpluss militare non è studiata per mimetizzare un oggetto a pochi metri...
E...anche una semplice mimetica con elastici e vegetazione locale funziona, e anche bene, in un pino all'ombra...
Ma una ghillie deve permetterti di essere meno visibile in posizioni di tiro ottimali, che a volte sono allo scoperto...e non nel cespuglio o nel buio di un pino.
Le ghillie servono, nel nostro mondo, a coprire e dissimulare la sagoma per poter tirare da 30mt massimo, e in molti casi a permettere un avvicinamento all'obj sorvegliato senza esser visti, o a rimanere ore in osservazione.
Anche la ghillie in se non è bella, quelle fettucce sulla testa e spalle sono troppo uniformi, strette e rettangolari, è per quello che la juta si sfilaccia...per evitare forme spigolose che nel bosco non esistono...
mi spiace ma non è riuscita bene come ghillie, anche il colore uniforme non gioca a suo favore.
Come nota positiva, posso dire che la sagoma umana la spezza per bene, e sicuramente se ti nascondi in un cespuglio verde scuro puoi passare inosservato...ma più per merito della copertura naturale che per la ghillie.
E come ti hanno detto gli altri, copri anche l'asg...se non tutta la fatica che ci hai messo nel fare la ghillie viene sprecata.
Potresti usare la tua ghillie come base e aggiungere la vegetazione locale, e magari coprire la rete 3d, a meno di non avere sfruttare cespugli di edera o rovi che hanno foglie molto simili come forma e di colore molto scuro
La mia risposta non deve piacerti per forza, e non ti impedirà di giocare lo stesso con quella ghillie, che sicuramente ti darà le tue soddisfazioni, ma è obbiettiva e puoi decidere di tenere presente quello che ti ho scritto e migliorare la tua prossima ghillie, se mai ne farai un altra...o ne comprerai un altra.
---------- Post added 16/05/2012 at 00:06 ---------- Previous post was 15/05/2012 at 23:58 ----------
https://www.softairmania.it/attachme...8&d=1327769773
questa ghillie di questo ragazzo spezza bene la sagoma senza essere riparato dalla vegetazione locale o nascosto all'obra....c'è un pò di differenza tra terreno e ghillie ma con qualche foglia secca appesa sulla ghillie avrebbe reso di più , ma ciò non toglie che è un bel lavoro.
Mcmirko ho detto che accetto le critiche. 1) la ghillie verde non l ho fatta io.... l ho comprata. 2 accetto volentieri il complimento sull ultima foto. Quella ghillie l ho fatta io ;-)
ciao onesniper..secondo me la ghillie che hai spezza molto la sagoma...
-copri i polsi..
-mimetizza i guanti e metti dei rami e foglie della zona...
-aggiungi della paglia/raffia
e vedrai che sei invisibile..sembra una cavolata..ma la ghillie per ogni operazione è un utopia..non esiste!!devi SEMPRE addattarlo al terreno in cui vai...
per quanto riguardo mcmirko..lui dà sempre dei consigli costruttivi e ottimi..accettali..siamo tutti qui per ricevere consigli..non si nasce imparati..se ti faccio vedere io come ho iniziato afare una ghillie ti metti a ridere..poi leggendo sul forum..leggendo anche quello che scriveva mcmirko ho capito come funzionava..e ancora ora ho moltissimo da imparare..anzi se ho detto delle cavoltare ditemelo..
ciao ho anche io questa ghillie .. o almeno ci assomiglia parecchio.
io la trovo funzionale vicino a erbusti tipo pungitopo e non nascondo che mi ha dato anche tante soddisfazioni tuttavia pero devo dire che sto ultimando la mia home made sviluppata bruciando di notte questa parte di sito ( a proposito grazie a tutti ) e il risultato è clamoroso rispetto a quella... in termini di mimetismo proprio per la tipologia della " frange " : la yuta è piu simile ai fili d'erba.. mentre con la ns industriale che le fettuccie sono larghe almeno 1cm non spezzi benissimo.. cioe a 10m con questa un occhio attento ti becca .. con la yuta a 10m sei pressochè invisibile
Allegato 144521
Purtroppo è l'unica foto che mi hanno scattato!
bella la foto.. ma non si riesca a capire se la ghillie funziona.. :(
ciao ragazzi, leggo spesso in quest'area ma scrivo poco
sto provando il ruolo di sniper da qualche giocata, ogni tanto mi scappano ancora un po' di errori da poppante
ecco alcune foto di ieri
https://img4.imageshack.us/img4/9835/dscn4673s.jpg
https://img20.imageshack.us/img20/8325/dscn4670a.jpg
la ghillie è della Uk Sniper Systems, purtroppo non va tanto d'accordo coi colori della ghiaia :D
è composta da 2 pezzi, uno che copre spalle-testa-braccia e uno che copre schiena-sedere; si possono unire tramite paracord
qui una foto non ridimensionata
https://img806.imageshack.us/img806/7913/dscn4678z.jpg
sotto con le critiche!!
secondo me e' un ottica ghillie,ne ho una pure io,se nn hai lo sbattimento di fartene una tua e' un ottimo prodotto.
L' unico consiglio che ti posso dare e' sicuramente di
-'' ghillizzare '' pure i guanti..
-cerca di non mostrare i polsi...fidati si vedono lontano un miglio...puoi cercare di metterci delle asole e ci infili il pollice in questo caso non fai uscire i polsi..
-faTti una mimetica dove poter metterci dei rinforzi in neopreone sui gomoti e sulla pancia ..visto che nn vai daccordo con la ghiaia....
---
I am here: https://tapatalk.com/map.php?tx00bw
in realtà di ghillie ne avevo già fatte 2, una giacca+pantaloni su base dpm e una tipo cobra hood, ma il risultato non mi è mai piaciuto e alla fine ho optato per qualcosa di già pronto....
sul ghilliezzare i guanti non sono ancora convinto del tutto, non vorrei perderci in manualità... piuttosto allungherei un po' le maniche in modo da coprire anche avambracci, polsi e un po' le mani, devo ancora decidere; tra l'altro ho visto che in alcune foto si notano i polsi scoperti, quindi urgono guanti più lunghi stile pilot gloves in nomex
la mimetica coi rinforzi è già in programma
aggiungo un paio di autocritiche:
- silenziatore scoperto
- cerchio nero dell'ottica, erroraccio che mi ha fregato durante una partita
questo è un video un po' scemo di fine 2011, avevo solo la parte superiore della ghillie e un po' di iuta legata sulla schiena
https://www.youtube.com/watch?v=2zTeePFh8Qs
bravo.. inoltre o metti un kill flesh a tubo o metti la rete davanti o entrambe..
i guanti li farcisci solo sul dorso della mano e se vuoi anche su quelle delle dita, ma non sull indice per non perdere manualità..
se vuoi ho fatto la mini guida all'interno della guida "la bibbia" proprio riguardo ghillie, BA e guanti.
ps. la ghillie è di un colore troppo omogeneo.. e non adatto al terreno di gioco (anche se fatta bene), magari aggiungi un po di verde o colori differenti per adattarla meglio e vegetazione locare.. ;)