Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
montana
quoto pienamente tex....
mi spiace contraddirvi ma invece esiste a quanto mi è stato comunicato oggi. non solo: esistono anche per altre serie di gear (non solo per la seconda quindi), da qui deduco ne esistano anche le teste cilindro.
domanda: se esistono perche nn li montano nelle asg?
tengo a specificare che sto facendo queste domande per pura curiosità poiche posseggo asg non di seconda sulle quali volevo provare questo kit.
-
Quote:
Originariamente inviata da
celtic
mi spiace contraddirvi ma invece esiste a quanto mi è stato comunicato oggi. non solo:
si puo sapere chi ti ha detto che esiste? e comunque, chi te lo ha detto, te lo ha anche fatto vedere o sapere dove trovarlo, o ti ha dato delle specifiche tecniche, o ti ha semplicemente detto come molti post addietro che "esiste"....
(come li alieni...esistono, sono tra noi, ma nessuno li vede! :new-alien:)
Quote:
Originariamente inviata da
brigge
si però intendevo dire che nel tuo caso hai ridotto la velocità di uscita dell'aria dallo spingipallino per renderla più uniforme, ovvero con meno turbolenze, secondo le leggi della fluidodinamica.
quando ci riferiamo ad un fluido in movimento abbiamo 2 tipi di energia, quella cinetica , e l'energia di pressione che è diretta contro le pareti del contenitore /cilidro. nel momento in sui si passa ad una sezione maggiore , si ha un aumento della pressione trasmurale ed una diminuzione della cinetica in modo che la quantità totale di energia risulti invariata. registrendo il buco hai l'opposto.
hai notato meno sfarfallamenti per caso?
secondo le leggi fisiche che tu sembri conoscere...per avere un tiro piu preciso e stabile, è meglio avere una sezione dello spingipallino piu larga o piu stretta?
(un eventuale calo di potenza si puo comunque sistemare agendo sulla molla!)
-
le leggi fisiche che conosco derivano da conoscienze medico-fisiche quindi non so quanto siano applicabili alle nostre repliche.
cmq da quello che mi ricordo una sezione di spingipallino stretto si dovrebbe avere maggiore energia cinetica dell'aria e quindi maggiori turbolenze , allargandola dovresti diminuire la componente cinetica del''aria, quindi meno velocità ma più stabilità perchè le turbolenze sono inferiori.
però non c'è nulla di meglio da fare che provare di persona , perchè come accade di solito quanto si cerca di inquadrare un problema sotto un aspetto fisico ci sono decine e decine di variabili che dovrebbero essere considerate
non sono una.
se montana dice che ha ottenuto maggior precisione e più velocità quasi quasi ci provo , oltretutto ho anche il suo stesso gruppo aria, ma montato su un ak.
lo spingipallino della tot per che versione viene fatto? nenahc eio sapevo nulla della sua esistenza.
-
ma se fai lo spingipallino piu largo poi come ti entra nella camera dell'hop-up?
-
intendevo allargare il foro dello spingipallino , non metterne uno più largo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziofester
mi permetto di ridere quando vedo che qualkuno posta delle foto e mette la pezzuola bianca per nascondere qualkosa ... ma non capisco se è una novità o un ottimizzazione che puo' interessare a tutti che segreti ci devono essere ? mha ... queste cose non le capiro' mai e mai le faro' ...
come anche lo spingipallino che è impossibile vedere smontato e averne info ... segreti ... ''' strani segreti '''
-
sappiamo solo che e' uno spingipallino della g&p....
ot:
non vedo perche postare qualche cosa per poi nascondere alcune parti ....vabbe
-
bastava togliere il gruppo aria dal gearbox e fotografarlo da solo....
ma addio mistero!
lo spingipallino metallico g&p l'ho tolto da tutte le repliche che ho posseduto perchè mi ha sempre perso aria.......pensa te che pirla che sono!
però da qualche parte dovrei averne tre o quattro......stà a vedere che adesso valgono un botto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
montana
sappiamo solo che e' uno spingipallino della g&p....
ot:
non vedo perche postare qualche cosa per poi nascondere alcune parti ....vabbe
ci sono persone che hanno i segreti !!! magia , l'incanto la prestidigitazione ... ma.....
cmq io uso ogni tanto gli spingipallino in acciaio della g&p ma non è che danno miglioramenti così elevati , ancora un ma ...
comunque mi esprimo sulla rete di vendita e distribuzione tot ...
insomma fa un pochino pietà ... hanno alcuni ottimi prodotti ma è difficile reperirli e sembra che te li vendano per farti piacere ... gli ingranaggi e il pistone bianco sono ottimi ok ma per averli o li tovi alle fiere o nisba ...
insomma sulle confezioni c'è pure il sito internet ma non va ancora dopo ... quanto ? anni ?
ciao e scusate l' ot ma se si parla di tot bisogna anche dirne i difetti giusto ?
-
quanti guru che escono ogni giorno..
tutta questa aura di meraviglia solo per migliorare le occasioni commerciali.. se vedo il sito di saddafà è pieno di pezzi per asg spettacolari.. per spendere 300€ e riempirci il gearbox non mi pare che ci voglia un ingegnere nucleare..
quindi tutta questa superiorità non mi pare di vederla..