non mi risulta che ci siano problemi di incompatibilità con le grip per i colt ICS
Visualizzazione stampabile
Ciao bombardiere....
Credevo che tu sapessi che i motorini della ICS hanno un inclinazione/angolazione leggeremnte diversa rispetto alle altre ASG.....
quindi tutti i possesori di ICS hanno questo problema delle Grip, almeno chè non vi sia qualche particolare grip (non ancora scoperto) che dia gli stessi risultati di una grip ICS
Ripeto a me non risulta se così fosse i motori ICS non potrebbero essere montati su altre grip ed asg.ne ho appena preparato uno per me e dentro ho messo un turbo 2000 che ho customizzato ma vero è che il cablaggio dei fili di alimentazione è diverso da altre asg colt. Nellics i cavi vanno passati uno a DX e uno a SX .mentre nella stragrande maggioranza delle asg po passano entrambi alla DX del motore
al mio ics cambiai il motore (rotto),e girava con un motore classic army normale senza avergli fatto niente
Confermo sull'ultimo ics ho dovuto cambiare l'impugnatura con altra sempre ics, ma non per una questione di motore , piuttosto per una questione di inclinazione dell'insieme lower/impugnatura/gusci . Il motore ha di diverso il pignone, che si puo tranquillamente sostituire .
bhò non so che dire, allora è proprio la grip ad essere dedicata per il lower gear box ics, anche se la cosa mi sembra strana . se ho tempo provo a cambiare la grip sul mio ics con altra grip colt e vedo cosa succede, sono sicuro che basta passare i fili in maniera differente ed il problema si risolve
potrebbe anche funzionare, ed a dire la verita ho provato a farlo , il problema era che non molleggiava bene il motore per via dell'angolazione, e scorrendo in maniera anomala fischiava sempre . Mentre motore ed ingranaggi ICS li avevo messi a controprova su gusci dBoys in metallo ed impugnatura sempre Dboys e funzionavano perfettamente . Quindi concordo nuovamente non è un problema di motore, ma di inclinazione dell'impugnatura, considera sempre che il gear è diviso in 2 parti quindi con quel minimo di tolleranza che magari fa si che il gruppo scatto abbia una lieve angolazione diversa in relazione al gruppo aria , d'altro canto se hanno anche gusci dedicati sicuramente qualche differenza di angolo/fattura deve esserci .
sulla 1a serie l'impugnatore è dedicata ICS, bisogna limare le sedi ad angolo retto , meno di un millitro . in modo da inclinare la grip edil problema è risolto .
a breve cambio la grip su una seconda serie , e vi dirò se compatibile. ( ma non credo)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d52d2199a2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi, avendo ripreso a giocare da poco ho deciso di fare una manutenzione approfondita ai miei due m4 ics, un pistol cqb ed uno classico
Nonostante alla prova siringa il cilindro e la testa cilindro di entrambi risultino tenere perfettamente ( ho dato giusto un giro di teflon, sostituendo quello che avevo messo anni fa ) aggiungendo lo spingipallino la prova siringa del pistol fallisce miseramente mentre quella dell'altro e`assolutamente ok.
Fosse stata la "normale" perdita d'aria che sia ha per via dello spingipallino non mi sarei preoccupato ma qui, fondamentalmente, il pistone scorreva quasi senza sforzo ( va da se che la differenza nella "tenuta" tra i due spingipallino e` "proporzionale" sia in posizione arretrata che avanzata )
Il trucchetto di lubrificare con un po' di grasso aiuta un pochino ma non risolve.
Andando a controllare i rispettivi spingipallino ho notato che presentano delle differenze sostanziali riguardo diametro interno, base e forma pur essendo entrambi originali ICS
Base ( piatta nell'uno e con scanalatura nell'altro )
e diametro interno
Allegato 319921
Forma esterna
Allegato 319922
Vista dall'alto ( non ci sono sostanziali differenze )
Allegato 319923
medesima lunghezza
Ora, controllando sul sito ics il codice per spingipallino m4 e` MP-23 e risulta avere la stessa forma di quello del pistol
ma al momento di cercarlo sui vari rivenditori con tale codice saltano fuori entrambi, chi mostra la foto dell'uno, chi dell'altro
E` per caso una nuova versione che ha sostituito l'altro? E come mai ora ha un diametro interno maggiore?
Dovendoci mettere le mani e dovendo comunque ordinare dei ricambi vorrei sostituirlo prendendo il modello che "non" mi causa tali perdite anche se francamente temo che ora siano tutti come quello del pistol e che le foto sui vari shop siano semplicemente "stock" o vecchie, ritrovandomi cosi, in un eventuale ordine, col doppione di quello da sostituire...
ho cercato in lungo e in largo nel forum e altrove ed ho letto che molti consigliano l'acquisto degli spingipallino shs long per ak o in alternativa shs short per ak in metallo e con oring interno ( su entrambi, pero', leggo pareri discordanti e se devo andare di oring interno allora prendo "il suo" spingipallino in metallo ics ) o la modifica dell'astina + spingipallino di altra marca ( dovendo comunque ordinare altri pezzi preferirei trovare lo spingipallino adeguato senza intaccare l'astina)
P.S. ho scritto qui e non ho aperto un 3d di assistenza perche` credo potrebbe essere utile integrare nella guida ( che mi sembra sia rimasta un po' indietro per alcuni aspetti )