Visualizzazione stampabile
-
...rieccomi qui :asd:
per evitare di fare errori, faccio che postare nella niubbo sniper
Quote:
Originariamente inviata da
Teflon
Inoltre ghillizzare un fucile richiede 2 ore di lavoro a casa o 10 minuti nel bosco, utilizzando la verdura del posto e 4/5 elastici ricavati da camere d'aria, questi ultimi sono cosette che non dovrebbero mancare mai nell'equipaggiamento da soft-air.
Io dico, se vogliamo fare le cose , facciamole bene...!;)
Ciao
mi spieghereste bene questa tecnica degli elistici per farsi la ghillie :D
io devo rifarmi la mia(ho "leggermente" sbagliato movimenti nel ritirarmi e sono finito in un laghetto di fango....:asd:) e volevo provare qualcosa di nuovo, ma veloce e semplice da fare(sto facendo esperimenti, test....devo ancora trovare la ghillie che fa per me)
grazie...e perdonate la mia nubbiaggine recidiva :D
Delta
-
Per il fucile :
Prendi 2 camere d'aria di diverso diametro (una piccola come quelle da bici da corsa per intenderci e una normale da mountain bike) , la tagli ricavando 3 o 4 elastici per diametro, i più piccoli li inserirai lungo la canna dello schioppo , i più grandi , attorno all'ottica e al corpo dello schioppo (solo la parte iniziale da dove si innesta la canna fino all'ottica per intenderci) , poi vai per verdura locale....felci , fogliame con rametti (non troppo grossi) erba ...etc etc... ricorda di lasciar libero il corridoio di mira, e il gioco è fatto.
Per il corpicino del soft-gunner:
Ci sono 2 modi , il primo è il più veloce e spartano (ma funziona egregiamente) , stesso sistema del fucile ....ma questa volta gli elastici verranno ricavati da camere d'aria di utilitarie , vespe o motocicli....devono avere necessariamente un diametro più abbondante, poi ti infili gli elastici in questa maniera :
1 sul braccio appena sotto l'ascella
1 sul braccio a metà
1 sull'avambraccio sotto il gomito
1 appena sopra il polso (facoltativo ma ...personalmente consigliato)
ovviamente su entrambi gli arti
per le gambe stessa cosa;
1 sulla coscia circa all'altezza dell'inguine
1 a metà coscia
1 sotto il ginocchio
1 a meta gamba (tibia)
1 alla caviglia (facoltativo)
per il capo;
Utilizzare un jungle o un boonie e agganciare gli elastici tutto attorno con la classica asola "a bocca di lupo"
Il secondo metodo è applicare gli elastici o cucirli su una vecchia mimetica e su un jungle/boonie (se li devi cucire userai la fettuccia elastica comperata in merceria) , alltrimenti li puoi incollare, con la shoe goo fai prima a strappare via la mimetica che il resto, ma anche varie super-colle che si trovano in commercio sono quasi del tutto simili.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
Ho già guardato ma del DBoys non c'è traccia..eppure sembra molto simile al Well...possibile che siano gli stessi fucili ma rimarchiati?
-
Aggiungo un pezzo che il Teflon ha dimenticato: oltre a gli arti, con le fascette da elettricista o sempre con gli elastici , provvedi a coprire la schiena di vegetazione, map, camelback, zainetto, o semplici passanti del chest//schiena del vest...io uso una sciarpa a rete già preparata con delle asole dove c'è già materiale per spezzare la sagoma, la lego con le fascette agli spallacci del vest, sia sopra che sotto e la lascio libera in zona sedere, così mi copre qualsiasi camel o map stia usando, prima di legarla però la infoltisco con la vegetazione locale.
-
Usti la schiena ...vero vero....grazie Boss!
-
na che movimento date per mettere la vegetazione negli elastici?!?!
quelli che sono attorno al braccio o fucile ok.. basta inifilarli deltro e tiene..
ma quelli attaccati, o incollati come fate a fissare il fogliame?!?! sarà per quello che non mi ispira di usarli,.. avete delle foto che fanno vedere come sono utilizzati?!?!
-
Si fissano/incollano orizzontalmente o verticalmente , a mò di fettuccia ......e poi ci infili dentro la verdura.
Ovviamente gli elastici li incollerai solo ai loro bordi lasciando la parte centrale ...appunto elastica e utilizzabile per la vegetazione.
Oppure li infili nei pals del tattico con il classico nodo a bocca di lupo ,otterrai così un'asola elastica adatta allo scopo!
-
humm?
Gli elastici sono elastici...quelli piccoli (bicletta o bici da corsa) li leghi ai passanti molle o agli anelli a D o alle fettucce del buttpack e del chest e ti rimane un occhiello piccolo dove infilare i rametti di felce, occhi a metterli in maniera che la parte in vista sia quella naturale e non capovolta..se no è paggio di un faro.
Alla rete del vest (1601 o tacv1), o alla mia sciarpa a rete modificata, la vegetazione l'attacco con le...fascette da elettricista!! esistono quelli piccole non solo quelle grosse che ora vanno di moda per fare delle manette a buon mercato..
Spero sia più chiaro...perchè di più non posso.
-
1 allegato(i)
Allegato 73749
Vediamo se così è più chiaro , per elastici tra i pals e incollaggio fettuccia elastica e/o elastici da camere d'aria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teflon
Allegato 73749
Vediamo se così è più chiaro , per elastici tra i pals e incollaggio fettuccia elastica e/o elastici da camere d'aria.
essattamente.. perfetto.. allora proverò a far così.. grazie mille. ora è chiarissimo..
ps. di colla posso usare il bostik?!?! che di solito i miei lo usano per aggiustare le scerpe (che sono gomma e tessuto).. =)