100 pagine e la prima volta che posto quì per non inquinare il resto del forum..
un po' difficile leggere tutto no?? :hummm:
Visualizzazione stampabile
100 pagine e la prima volta che posto quì per non inquinare il resto del forum..
un po' difficile leggere tutto no?? :hummm:
eh gia', e io cosi' ho fatto, ma l'ufficio doganale della fedex ha pensato bene di andarsi a cercare la p.iva della societa' e fare bordello uguale :nono:
"fortuna" che la bolla doganale era ancora in status fac-simile con la dicitura "vi preghiamo di controllare tutti i dati esposti sul fac-simile della bolletta doganale allegata che vi verra' recapitata in originale entro 60 giorni lavorativi dalla ricezione della presente. nel caso di discordanze vi chiediamo di informarci tempestivamente inviando una e-mail a blablabla@mail.fedex.com o inviando un fax al numero blablabla"
inutile dire che dopo 5 minuti erano partiti sia il fax che la mail.
risultato dopo 1 settimana :nono: la mail torna indietro (impossibile recapitare)
a rimando e telefono, il fax, inviato correttamente c'ho la ricevuta, non se lo erano filato neanche di striscio e ho dovuto rifare tutto al telefono con il tizio.
il giorno dopo mi chiama una tizia sempre di fedex che mi chiede di rimandare il fax, ovviamente ad un altro numero.
inutile dire che anche la seconda mail e' tornata indietro dopo una settimana.
le poste faranno schifo ma pure i corrieri si stanno mettendo al passo. :nono:
...spesso nel "calcolo" del totale vengono incluse anche le spese di spedizione e di eventuale assicurazione (in quanto facenti parte dell'intera transazione) con la conseguenza che il valore del pacco spesso differisce da quello "dichiarato".
dal 1 dicembre 2008, e' entrata in vigore la seguente normativa:
https://www.agenziadogane.it/wps/wcm...df?mod=ajperes
viper sei gentilissimo, ma la spedizione e' arrivata nei tempi giusti, e' solo che hanno fatto casino con l'intestatario della bolla doganale, comunque sei vuoi ti mando il pdf ma ormai i giochi sono fatti (si parla dei primi di marzo), quello che mi fa girare le scatole e' che non si e' capito se alla ditta arrivera' qualche cosa o no e come dovranno comportarsi, quello che ho capito e' che la bolla giusta dovrebbe arrivarmi nel giro di 6 (sei) mesi :crazy: il tutto per 14€ di iva :lol:
rep + per la tua gentilezza
solo per curiosità se mi mandi l numero di awb (voglio leggere i dettagli della pratica), ad ogni modo se la bolla era cannata ti arriverà a casa la rettifica stampata dalla dogana.
viper hai pm.
rep + come se te l'avessi data (maledette regole del forum :wink2:)
se possono esservi utili le voci doganali per importare alcuni prodotti da soft air...
asg:
9304000000
3,2% dazio
parti di asg:
9305990000
2,7% dazio
ottiche:
9005100000
4,2% dazio
anfibi (unisex):
6403919398
8% + 16,5% (antidumping) da cina
8% hong kong e resto del mondo
+ per importare bisoggna fare la dichiarazione di washington per la pelle (si dichiara che i materiali utilizzati non provengono da animali in via di estinzione e protetti dalla convenzione di washington).
gilet tattico:
6211439000
12% dazio
guanti:
62160000
7,6% dazio
l'iva per tutto è del 20%
:mucca:
fantastiche info ! grazie mille ;) sai quant'è il dazio per mimetiche e zaini ?
mimetiche 12%
zaini: 2,7%
domanda niubba: ma per le spedizioni all'interno della ue (dall'inghilterra per esempio) non si passa dalla dogana, vero? o si?
no
avevo avuto conferma anche da una socia del mio club nel frattempo, denghiù very grazie a tutti e due! :right: :wink2: :)
ragazzi mi è arrivata una lettera con scritto che per far sbloccare il laser che è fermo in dogana devo spedire loro la documentazione comprovante il rispetto sulla normativa di sicurezza sui prodotti (ce) dato che sicuramente il bannato non cel'ha, che scartoffia posso mandargli per non sentire le loro baggianate?
se sei sicuro che sia a norma:
una dichiarazione intestata alla dogana dove dichiari che il prodotto importato è conforme alle normatve ce sulla sicurezza.
ovvio che se poi controllano e il marchio ce non c'e e non è conforme vai nelle rogne dato che dichiari il falso.
ciaoo
ma infatti non è assolutamente conforme e sicuro secondo me un laser che spara a 10.000 metri di distanza, ma a me cosa importa? se una cosa la voglio la pago e non rompessero, esisteranno pure le leggi, ma in questo caso sono + tosto ridicole. ora sto cercando qualche fac simile per farli sare zitti. altrimenti me lo faccio rimandare e amen. ho chiamato safarà per chiedere se avevano qualche documento simile che comprovasse la sicurezza di sta arma laser, ma mi ha detto che purtroppo non ha niente del genere.
ho chiamato le poste per chiedere informazioni, trovo un signore che mi dice che non devo mandare nessuna documentazione ma io insospettito richiamo. e la signorina mi dice, le abbiamo mandato quella lettera perchè quell'oggetto non è importabile e quindi servono i documenti di conformità sulla normativa ce. si ok e perchè la mandate a me che sono l'acquirente e non il venditore? e non risponde. vabè fatto sta che loro come al solito non sanno niente... ora ho mandato una mail alla lxgd e vedo se loro hanno questi documenti. vediamo che succede
help:
qualcuno sa darmi delucidazioni su questo punto?
in caso di acquisto privato ma destinazione presso società , fornire codice fiscale e dichiarazione di responsabilità che attesti l'uso proprio della merce. l'esibizione di documentazione falsa determina inoltre il reato di contrabbando bla bla bla bla.
cioè che significa che se gli firmo che nlla nostra asd facciamo i bravi bambini con i laser ce lo lasciano importare?
okay, se la discussione sul thread deve prendere la piega "esistono le leggi, ma sono stupide e quindi non le rispetto" allora noi dello staff possiamo considerare i vostri post come un bell'assist per mandare nel :cestino: questo thread, insieme a tutti gli altri simili in circolazione e bandire dal forum per sempre qualsiasi discussione sull'argomento.
le leggi ci sono e vanno rispettate. questo thread serve come aiuto a risolvere dei problemi con la nostra dogana (ringraziamo il cielo che siano cosi' minuziosi, dato che oggi hanno fermato un carico 250kg di droga da una parte e un altro tizio con un sacco pieno di arance alla cocaina qui a roma) nel rispetto delle normative vigenti.
al prossimo post che leggo su "come faccio a..." procedo direttamente con la condanna al tritarifiuti.
perfettamente d'accordo con rebel... ok le domande: se me lo fermano cosa devo mandare alla dogana.. ma non "cerchiamo di fottere la dogana"... così proprio non và bene...
sono disposto a dare info su come agevolare le pratiche doganali e velocizzare i passaggi, ma nel pieno rispetto delle leggi vigenti ovviamente...
a me non sembra che nessuno mi stia dando una mano, viper.
semplicemente devi fornire quello che ti richiedono, e le certificazioni tu puoi chiederle al fornitore, ma sei tu che devi inviarle dato che la merce è destinata a te e di conseguenza devi essere tu ad assolvere tutti gli obblighi legali verso lo stato italiano...
se dichiari il falso vai nelle rogne e anche piuttosto gravi, se saddafà non ha la documentazione da mandarti beh il mio consiglio è lasciar perdere...
il bannato nn cel'ha e il costruttore del laser la lxgd ancora mi deve rispondere. vedo se mi rispondono in settimana e poi vedrò cosa posso fare.
che poi mi dovrebbero spiegare allora perchè l'amico napoletano del bannato può venderlo tranquillamente... dato che non è che ne venderà uno o due, ma avrà preso un grande lotto per la vendita, e il mio lo controllano e tutti quelli no? la cosa mi puzza. chiamero anche il napoletano per vedere se ha questa documentazione.
salve,
premetto che ho usato "cerca" ma non ho trovato molto (o forse la risposta sta in mezzo al thread, ma onestamente preferirei non dovermi spulciare 50 pagine..).
vorrei comprare da un negozio cinese parti varie di asg, equipaggiamento tattico (principalmente una replica dei giubbotti che usavano i soldati in black hawk down e un ea gear ibh usmc helmet with nvg goggle mount), e una tokyo marui desert eagle .44 airsoft pistol, in plastica.
corro il rischio che alla dogana fermino tutto, e magari mi costringano a rimandarlo al mittente, o posso cavarmela mandando il modulo importazioni air soft guns (corretto per le pistole a gas) o senza blocco proprio?
grazie.
per le nuove circolari che girano sulle bustine di silica-gel ti bloccherebbero anche l'abbigliamento se vogliono fare storie...
quindi rischio di dover rimandare il pacco in cina, solo perché c'è la replica di un giubbotto antiproiettile e di un elmetto?
sono impazziti al punto di bloccare pure le parti di fucile, a sto punto?
non vorrei essere offensivo, ma così è veramente ridicolo.. potrei capire un fucile, se vogliamo interpretare la legge alla lettera, un'asg cinese è illegale visto che al 90% è overjoule, ma l'abbigliamento e le parti interne.... :|
l'abbigliamento dipende, se non contiene le bustine con il dimetilfumarato allora và tutto bene, altrimenti scordati l'abbigliamento...
per maggiori info:
https://www.agenziadogane.it/wps/wcm...df?mod=ajperes
ragazzi alla fine qui si tratta della salute del cittadino , vi siete scordati che fino ad un anno fa venivano importati dalla cina giocattoli e materiali che davamo ai bambini che erano stati costruiti con materiali altamente tossici ... alla fine mi pare più che giusto che i cinesi se vogliono vendere in europa si adeguino almeno a quelle che sono le leggi in difesa della salute pubblica .....o no...
non penso che da quel sito ci mettano quella roba, ho sentito di gente anche inglese che ci ha comprato e nessun problema, quindi penso sia affidabile, se vuoi ti dico il nome di quel sito.
grazie per le info!
cmq sono d'accordo che blocchino le sostanze tossiche, io pensavo all'inizio che bloccassero solo perché "è roba cinese", ma visto che il motivo c'è ed è giusto allora fanno bene.
vorrei provare ad acquistare da questo negozio un calcio fisso per mp5..
rischio di pagare dogana e brazzi vari?
https://stores.shop.ebay.it/golden-l...34q2ec0q2em322
a me rsov non ha mai dato problemi, ho avuto molti problemi invece con ebaybanned, attualmente problemi per far importare un laser di classe iiia , forse sono riuscito a trovare la via per farlo passare speriamo bene... per quanto riguarda le parti di armi ecco a voi... fatevi una risata... dopo 4 mesi di attesa con il pezzo fermo in dogana arriva questa:
https://ebaybanned.com/images/ot0405...l%20system.jpg
verdetto? :d
https://img225.imageshack.us/img225/8348/doganejj4.jpg
e attenzione qui non si parla di tossicita'!! qui si parla di incompetenza e troppa fantasia!!!
finita cosi?
a me hanno rispedito al mittente:
un ris stubby
una torcia
una borsa porta fucile
purtroppo finisce così!
quando arriva la lettera il pacco è già on the road per l'estremo oriente!
credo che arriveremo alla situazione che nessuno spedirà più verso l'italia.........e già in molti lo fanno.
salve a tutti.
vorrei comprare un fucile da 105 dollari su rsov, (in realtà volevo ebaybanned, ma a quanto ho letto sul sito non spediscono + fucili in italia, giusto??)
ho scelto la spedizione da 52 dollari, per un totale di 157 dollari di pacco.
quanto ammontano le spese di dogana?? ho dei problemi ad importare questo fucile??
la garanzia che il pacco arrivi è del 100% ?? nel caso non arrivi rsov rimborsa??
grazie a tutti
assolutamente no. dato che per loro erano parti di armi era considerata roba altamente pericolosa e non importabile... ebaybanned si è dimostrato veloce e corretto e mi ha rimborsato tutto. rsov non lo so se fa lo stesso perchè con loro non ho mai avuto alcun problema. di sicuro so che rsov rimborsa solo il costo della merce e non della spedizione, quindi 50 e passa euro ce li vai a perdere se ti bloccano qualcosa.
quello che servirebbe è un documento fac simile da far mettere al venditore dentro la scatola del fucile. se sono talmente ignoranti da confondere dei ris per parti di armi, evidentemente appena vedono un documento un pò formale nero su bianco lasciano passare... o sono ignoranti solo quando vogliono loro?
se non spediscono + in italia un motivo c'è no? ci sono due casi, o passa e non lo vede nessuno, ma se lo fermano finisce che lo rimandano indietro al 100% ecco perchè eb.b. ha smesso di spedire in italia, suppongo per disperazione.Quote:
in realtà volevo ebaybanned, ma a quanto ho letto sul sito non spediscono + fucili in italia, giusto??
a parte il fatto che un ris se è in metallo può essere facilmente confuso per parte di arma , se nel pacco non vi è nulla da parte di chi lo spedisce che indichi il contrario , il doganiere guarda le carte se quelle non ci sono lui agisce come prevede la legge , strano che non ti sia sta richiesta nessuna documentazione relativa al reale uso della merce ......io una letteraccia la scriverei , se puoi provare che si tratta di asg parts e no di parti di armi magari chiedendo il rinborso delle spese di spedizione ...