ragazzi una domanda urgente:
il kit aria della guarder per m16/a2 è compatibile con la minimi?
per intenderci è questo:
https://www.safarasoftair.com/produc...oducts_id=2333
che dite? impressioni? commenti?
Visualizzazione stampabile
ragazzi una domanda urgente:
il kit aria della guarder per m16/a2 è compatibile con la minimi?
per intenderci è questo:
https://www.safarasoftair.com/produc...oducts_id=2333
che dite? impressioni? commenti?
interesserebbe anche a me.. mi sembra un buon kit! cmq dovrebbe essere compatibile.. (ovviamente se prendi quello per m16 devi avere o una saw o l'mk2! se hai la parà prendi quello per m4!!).
ps: ho messo pochissimo grasso per gruppo aria (quello nel tubetto blu marui) nel beccuccio della testa cilindro.. le perdite d'aria si sono limitate decisamente.. ora tiene quasi perfettamente anche con lo spingipallino originale.. vedrò di cronografarlo con la molla originale e il gruppo aria originale.. vediamo quanto farà..
infatti mi ero dimenticato di specificare che ho la mk2!
qualche altra modifica da proporre? (oltre a molla e al kit sopra citato)
caligola mi affido a te!
guarda secondo me già con quel kit vai benissimo.. il problema principale dell'm249 a&k è il gruppo aria.. quindi.. al max prendi un pistone marui.. se poi vuoi proprio rivoluzionare tutto il gb è un altro discorso ;)
ps: sarebbe utile anche un gruppo hop up completo ca e un gommino hop up systema.
come gommino hop up qual 'è il migliore?
-gommino systema
-gommino guarder 50%
-gommino guarder 70%
io mi trovo molto bene con i gommini prometeus
questo e' quello morbido https://www.safarasoftair.com/images/air_cham_03[1].jpg
se giochi spesso in climi freddi , puoi montare ache quello duro:
https://www.safarasoftair.com/images/air_cham_02[1].jpg
in ogni caso sono entrambi davvero ottimi e robustissimi...
ottimo!
grazie per il consiglio.
per la canna qualche consiglio? o tengo l originale?
tieni l' originale... una teflonata e' sprecata per un'arma da appoggio....
100 e più pagine ma io a parte la soluzione "caligola"(buttalo n.d.r.:-d) non ho ancora capito cosa non va nel mio caricatore....domenica ho fatto pìù colpiti con la g18 che con la "porcella" :'(...ho solo deciso che lo smonto tutto e lo rimonto con attenzione vediamo che succede...altri consigli?:allah:
hai provato a lubrificare tutto bene e aumentare il numero di batterie? inoltre controlla se ci sono sbavature che magari bloccano i pallini..
smonta il caricatore e ripuliscilo dal grasso verde e dai residui di lavorazione.
quando ho smontato il mio era pieno di pezzi di plastica perchè i china nn hanno un controllo di qualità!
poi dai una spruzzata di grasso agli ingranaggi (nn dove devono andare i pallini mi raccomando) e rihiudi il tutto serrando bene le viti.
se ancora da problemi devi mettere una rodella per fare spessore nell ingranaggio principale.
se ancora fa fatica a tirare su i pallini tira su e giu la molla che fa da condotto per i pallini.
ultima soluzione: togli la molla e il fermo che blocca i pallini alla fine del caricatore.(per intenderci il dentino che c'è nel pezzo nero che inserisci nella minimi)
inserisci il caricatore, fai partire il motorino per caricare i pallini e magia se li tira su tutti.
se non risolvi nulla mi spiace ma dovrai buttarlo e prenderne uno nuovo da s.china
vediamo io ho fatto tutte queste modifiche e ancora ho problemi... domani compro un motorino nuovo... tanto sono quelli da mini4wd...
secondo voi ce l'hanno l'high torque?
se no l'high speed :roftl:
se non va ci metto dieci pile da 1,5v
iio lo alimenterei con un motore a scoppio 50cc.... tipo quelli delle minimoto.
nessuno sa niente?:dQuote:
ps: alla fine quale tra queste molle consigliate?
molla 100 modify - modify
molla da 100 guarder - guarder
molla da 100 - systema
molla sp-90 modify
carca una molla passo continuo tipo etabeta piu' corta e' e meno sforza la meccanica.
eh fosse facile.. non ne trovo!! tu che hai montato?
ps: le molle elencate prima che lunghezza hanno? quale è la più corta?
bah.. sono tutte uguali.
e caspita.. oltrel'etabeta che molle ci sono intorno al joule corte?
quelle da 120 tagliate:-d
120 di che marca? a sto punto non conviene usare quella originale tagliata che è corta?
certo... taglia 2 spire , provalo al crono e vedi... al limite ne tagli un'altra.
la parte tagliata la metti dietro, nel guidamolla...
ma m100 systema, sp90 guarder ve fanno schifo?
no ma sono passo variabile e lunghette...
se permetti il fatto che siano a passo variabile è un vantaggio.. la parte morbida fa prendere velocità al pistone piu' velocemente.. e la parte dura da l'energia necessaria..
un altra domanda.. il fatto che siano lunghe o corte.. alla meccanica.. che differenza fa? tanto il pistone fa la sua corsa lo stesso.. avanti indietro.. e ancora avanti.. la molla abbasta che spinge.. poi puo' essere lunga quanto vuole.. non ti pare??
una molla corta ci mette meno tempo a comprimersi e dovrebbe facilitare il rof.
sempre se non mi stia sbagliando :)
meno tempo?? veramente con una molla lunga non diminuisce il rof.. anzi.. per il motivo che ho spiegato sopra dovrebbe aumentare..
https://www.softairmania.it/showthre...ht=molle+corte
poi ogniuno e' libero in base alla sua esperienza di montare cio' che vuole.
vabbè ho capito.. so boni tutti a scrive.. mo me piacerebbe vedere qualche prova.. non la parola di un'altra persona.. del tipo.. con la molla lunga faccio 20 al sec. con la corta me ne faccio 12 al sec.
poi strano che tutte le ditte di pezzi aftermarket faccia molle progressive.. e che le molle a passo fisso siano solo quelle di serie.. da ignorante mi verrebbe da pensare che le molle aftermarket siano meglio di quelle di serie..
poi il discorso che ogniuno è libero che significa? siamo in un forum e si dovrebbe stabilire in assoluto cosa è meglio.. in base a prove ed esperimenti.. nella meccanica e nella fisica l'opinione personale dovrebbe non valere nulla...
era solo che non avevo voglia ne di scrivere ne di entrare ot in discussioni gia mille volte tenute in questa sede...
allora adesso ti parlo per esperienza personale. medesima meccanica e pistone , mi dura di piu' con molla corta che lunga e a parita' di m/s il rof si attesta su 2/3 pallini al secondo in piu'.
ma ogni meccanica ed ogni fucile e' una storia a se quindi quando si consiglia lo si fa in buona fede senza pretendere di avere la verita' assoluta in tasca ma solo la propria verita'.
fine ot
sto smanettando con il car :'(:'(:'(...chi mi può fare una foto dell'assemblaggio dell' imbocco dei condotti flessibili al box compreso lo sportellino di carico magari da sopra e da dentro:allah::allah::allah:
grassie
fatto grazie..
raga volevo comunicarvi che sono riuscito a ridurre le perdite d'aria a circa 1% :lol:
infatti ormai nè cilindro originale nè spingipallino perdono!! anzi perdono pochissimo quando comprimo il pistone a mano ma già dopoc he lo comprimo 2 volte si dilata l'oring e non perde più!! credo che usando il fucile a raffica si dilaterà in modo da non perdere nemmeno 1 pò!!
finalmente arrivata. dopo i vari problemi riscontrati un po a tutti, ho visto che non mi funziona il sound control!
in che posizione dovrebbe stare ?
e' capitato a qualcun'altro ?
in che senso non funziona? il motore gira? ma sono l'unico che non ha nessun problema col sound control? :lol: