Visualizzazione stampabile
-
Quello che hai appena elencato è la dotazione standard di tutti i fucili "non" Marui. Non c'è nulla di "straordinario".
Quello che non è specificato sta ad indicare che potrebbe essere fatto anche di cartone pressato. ;-)
Quindi boccole, cilindro, pistone e qualsiasi altra cosa non precedentemente "esaltata" potrebbe teoricamente essere fatta di materiale scadente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rick94
Non voglio mettere in dubbio quello che dici , però vorrei sapere perchè , ad esempio su (non sò se posso dire il sito, se non posso ditelo) tango softair , dicono:
Nuovo modello disponibile
loghi ARMALITE originali encraved (incisi e indelebili)
body a 2 pin per un facile disassemblamento
gearbox rinforzato in metallo
ingranaggi in acciaio Classic Army (indistruttibili)
motore High Torque (uno dei migliori sul mercato)
Hop Up in metallo regolabile
calcio regolabile
maniglione removibile con rail da 20 mm (weaver)
ASG "ready to play" già a norma di legge
caricatore maggiorato 300bbs incluso
costruito in solidissimo metallo e ABS fibroso
EDIT: scusate doppio post, me ne sono accorto dopo -.-
allora ci sono delle imprecisioni, ossia:
- l'hop up è di plastica
- il body per il disassemblamento basta un solo pin, l'altro è lì solo per tener fermo il gear box (è questa è una grandissima figata in quanto togli il reciver solo con uno!!! )
- gli ingranaggi non sono per niente indistruttibili, anzi!! cioè vanno bene ma sappiate che prima o poi vanno cambiati (io circa dopo 7-10 domeniche da in media 2500 bb)
- il mio era over: 105 m/s
- upper e lower reciver sono di plastica
- le BOCCOLE sono in PLASTICA (questo è per ricordarlo a chi non l'avesse capito, non è riferito a quanto detto da rick94)
p.s. il loro ready to play non è altro che la dotazione standard dei low cost: batteria e carica, eventuale fron grip, pallini.... in più mi sà che c'è solo un paio di occhiali protettivi a lenti gialle
cmq penso che tutto ciò faccia parte solo della versione deluxe (su frecce e balestre infatti sono presenti tutti e due i modelli e dovrebbe essere specificato)
-
Vorrei prenderlo,ma dato che qui ci sono 25 pagine di commenti da leggere e non ho tutto sto tempo,mi farebbe piacere se qualcuno mi riassumesse in breve se è un fucile ok,fate conto che a me non serve il massimo,questo sarà il mio primo fucile elettrico professionale,per giocare ogni tanto con gli amici
-
Ciao a tutti...sono un novizio del softair e sono indeciso sul primo fucile da acquistare. Il mio dubbio è tra l'm4 sportline della classic army e l'm4 full metal della dboys. Ho già letto le 26 pagine di commenti riguardo allo sportline, ma non sono ancora pienamente convinto :sad2:. Vi scrivo la descrizione dell'm4 DBOYS, quella del ca no perchè ormai è conosciuto...
Replica Colt M4A1, VERSIONE 2010 con batteria 9.6v 1200 mAh, gear box rinforzato, con boccole da 7mm, con caricatore maggiorato da 300 BB.
Fucile da soft air full metal, interamente in metallo, gear box ver2 in metallo rinforzato, boccole da 7mm in nylon, ingranaggi in acciaio, cilindro in ottone, pistone in policarbonato, testa pistone antivuoto, camera hop up in metallo, canna interna in ottone, meccanica completamente customizzabile con up grade Marui compatibili. Calcio bush master regolabile in 6 posizioni in resina e nylon, guancette in in resina e nylon out barrel in metallo , spegnifiamma in metallo con filetto negativo da 14mm. Il fucile è dotato di caricatore da 300 colpi in metallo, batteria tipo mini 9.6v 1200 mAh, caricabatteria e cinghia tattica, oltre al libretto di istruzioni ed astina di pulizia.
Lunghezza 790/870 mm; Peso 3400 gr; Inner-barrel 355 mm; Motore Hi Torque.
Cosa mi consigliate???
-
-
cmq posso dirti che hai sbagliato area..
però a che ci sono ti consiglio quello classic army...così vai sul sicuro e non devi metterci mano
al contrario del d/boys che sarà over joule e con il tempo ti darà qualche problema, invece con il classic army per due vai tranquillo
-
posto le foto della asg smontata dopo due anni di assiduo utilizzo..
è stato smontato perchè si era completamente desintegrato il tendimolla in plastica.
smontandolo ho notato che il pistone i primi 3 denti come da rountine i denti erano abbastanza consumati
un paio di denti dell'ingranaggio erano andati...
e stranamento aveva le boccole in plastica senza nessun spessoramento, o meglio le boccole avevano un loro spessore..
per il resto la gear box resiste ancora..in basso le foto
https://img59.imageshack.us/img59/63...2010131.th.jpg
https://img831.imageshack.us/img831/...2010133.th.jpg
https://img340.imageshack.us/img340/...2010140.th.jpg
https://img338.imageshack.us/img338/...2010132.th.jpg
https://img836.imageshack.us/img836/...2010137.th.jpg
https://img338.imageshack.us/img338/...2010135.th.jpg
-
mi dovete aiutare (sono niubbo quindi siate buoni...).ho visto le marche (low cost) di m4 e m16, le piu diffuse e sono gj (o anche golden bow),d boys e ca sportline... ma se davvero questo famigerato classic army ha gli interni in plastica e zama non trovate che sia meglio un jg che ha canna rinforzata in acciaio,gear box quasi tutto in acciaio e canna monopezzo (ho assistito allo smontaggio di un jg)... poi anche i d boys sono carini peccato che graffiano e stra graffiano solo a guardarli... ma ho bisogno di un gidizio dfinitivo quale è meglio? e poi la compatibilità e buona su tutti i modelli? e poi come lo trovate m16 jg è bello o è un plasticone? e poi ancora se davvero ai jg balla la canna è facile aggiustarla. spero sappiate rispondere...
-
ripetiamo che stai sbagliando sezione..qui si parla esclusivamente di questo modello di asg..
e poi siamo sempre lì, se tu sei capace a mettere mano a una asg, cioè somntare etc. allora prendi un d/boys e lo sistemi a dovere, sto parlando di spessorare, molla e pulizia dello schifo di grasso..
senza considerare poi eventuali problemi di pescaggio, hop up gommino etc. i cinesoni sono sempre una sorpresa in campo ne ho visto che nuovi di pacca hanno subito problemi
se per te è la prima esperienza ti posso consigliare di passare direttamente a CA spotline ovviamente non mettere lipo..e vai tranquillo lo esci dalla scatola e spari per un paio di anni senza nessun problema o particolari stress
te lo dice uno che lo ha visto in mano ad un mio compagno di squadra che per due anni non a mai avuto problemi dopo oggi..
poi la canna ballerina è una gran cavolata, io ho un custom partito da un marui..sta canna balleria a me non dà fastidio..forse perdi un pizzico di precisione, ma chi non perde precisione a 40 50 metri...poi i 0.20 si perdono per aria..
questo è il mio consiglio ora per favore per eventuali consigli cambia area forum prima che ti bloccano
-
...che cos' è l' ABS fibroso?