anche io tifo per il victorinox e basta, nessun coltello da rambo: troppo pericoloso
Visualizzazione stampabile
anche io tifo per il victorinox e basta, nessun coltello da rambo: troppo pericoloso
il coltello?? ottimo x collezione... non vorrei rovinare un extrema ratio da 200 euro quando posso usare la cesoia da 10 euro...
certo che sono utili i coltelli soprattutto nei boschi dv t puoi trovare davanti un ramo o dell'erba molto alta secondo me è utilissimo anke perchè dopo la mia ultima giocata in un bosco m sono pentito d nn averlo portato...ho ancora le spine nella mimetica...:hop:
capisco benissimo che sia spiacevole trovarsi pieni di spine, ma perderesti davvero tempo a tirare fuori il coltello, tagliare i rami in eccesso, e riprendere il fucile ?
non so, sarà che non ho mai fatto una 24h, ma non mi pare che ci sia tutto questo tempo a disposizione...
...mah....io ho fatto 24h, 36h...gioco in campi irti di spine e di rovi (liguria e toscana) ma non ho mai adoperato il coltello...ammetto che spesso ci ho pensato ma trovo molto più utile la cesoia..ma se proprio si deve usare una lama, non è meglio un seghetto da agricoltura con il manico in plastica pieghevole? oppure ancora una roncola a serramanico?
guarda comoda come la forbice da potatura , non devi toccare il rovo con le mani , non vdevi tenerlo stretto mentre seghi , non fai rumore che per noi è comunque importante....
na na.... per adesso l'unico motivo percui potrei portare un coltello è per eventuale reenacting ma in giro per fortuna si trovano delle bellissime repro in plastica che soddisfan l'occhio e non intralciano.
purtroppo in italia le leggi non si applicano ma si interpretano e spesso e volentieri anche in maniera abbastanza estemporanea e trovare un carabiniere o un poliziotto un po troppo zelante significa passare momenti difficili (anche avendo ragione) ..... personalmente preferisco evitare.
premesso che gli extrema ratio sono coltelli molto cari e molto scarsi(acciaio scadente e di vecchia generazione, modelli superati etc) io penso il coltello possa essere molto utile. pèer potature cose così o machete o molto meglio le famosi forbici, ma se il coltello lo sai usare ci puoi fare un sacco di cose(costruire elementi difensivi o di appoggio per l'arma per esempio) io mi porto dietro un sog seal pup con fodero in kydex. lo dico perché è un coltello a lama fissa di una decina di centimetri(piccolo) e con un fodero durissimo a prova di lancio col paracadute, che dunque ti evita di spanzarti da solo nel fortuito e frequente caso di una caduta.
non lo metto in dubbio...
io ho una discreta collezione di coletlli perchè ne ho la passione...comunque, in tanti anni di softair e di gare in giro, non ho mai sentito il bisogno di un coltello di dimensione superiore all'opinel n° 8, riuscendo sempre a risolvere con le cesoie.
naturalmente, se nello zaino abbiamo un coltello stile caccia non lo vedo come una cosa da non fare.
mi danno noia al cinturone perchè mi impicciano e, dopo averli portati tante volte nello zainetto o nel gibernaggio, da qualche anno ho deciso che è un peso che non mi conviene avere sulle spalle. :razz:
sia ben chiaro...io sono contrario alla esibizione dei coltelli perchè i determinati casi può creare dei prblemi, ma se una persona assenata non lo eisbisce ma lo tiene con se, è sempre una sicurezza in più. ma non indispensabile.
io uso solo il coltellino multiuso in caso di emergenza per l'asg (qualche vite che si allenta,ecc...),il coltello per me va usato solo per collezione non siamo mica nella foresta amazzonica per usare un coltello alla rambo o un macete...almeno questa è la mia opinione