Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
eddykiller
cioè fammi capire, quei due pezzi anche se limo tutta la filettatura si tengono ben saldi insieme?
questo non comporta strani movimenti della canna o altro?
tu puoi assicurarmi che anche sul tuo fucile hai effettuato questa operazione? possibile vedere foto?
si.. perchè ci sono altre viti.. le foto le puoi vedere sulla recenzione del well.. ;)
Quote:
Originariamente inviata da
Daffy
(daffy, non daddy, almeno non ancora ;-) )
l'ho letto e non ti consiglio di spaccare tutto.
Verifica prima di tutto che tutte le altre opzioni siano da scartare (ottica starata, vivo di volata storto, pallini di merd@, vento etc).
Una volta che rimane solo l'HU come possibile causa prova a smontarlo il più delicatamente possibile ma visto che già hai spanato tutto credo che il motivo principale sia che nel rimontare l'outer ti si sia rimontata storta la canna e quindi i pallini se ne vanno per fatti loro. Se è così ti tocca ricomprare i pezzi in questione senza altre soluzioni purtroppo.
Rovinare ulteriormente la filettatura può causare ulteriori problemi di stabilità e di direzione dell'outer con conseguente mancanza di assetto dell'inner e quindi dei pallini.
Questa la mia opinione, probabilmente Brian si è trovato bene lo stesso ma magari i parametri di "trovarsi bene" non sono gli stessi..
diciamo che io l'ho preso usato, e il lavoro era già stato fatto.. il fileto rimane, è stato fatto il lavoro specificato sul well per avvicinare lo spingipallino al gruppo hu.. ovviamente se questa cosa si può evitare e ovviamente senza rompere tutta la filettatura è meglio.. sul mio è stata solo accorciata.. ma il filetto ce ancora.. ;)
ps. forse mi sono espresso male precedentemente.. mi scuso.. :(
Quote:
Originariamente inviata da
Sryzz
Raga'.. c'è mica qua in mezzo qualche pazzo che ha comprato dai vari siti stranieri cinesi e\o americanazzi i pezzi dedicati al Vsr10 della marca Pdi?
Perchè spulciando un pò il web ho letto di parecchi che preferiscono questa marca alla solita Laylax come per esempio la canna di precisione da 554mm che invece che esser 6,03 come la laylax è da 6,01 o l'outbarrel, che a mio parere è bellissima :cool:, da 690mm cosi da farci il silenziatore dentro ! E quindi m'era presa un pò la follia di prendermi sti 2 upgrade però..poi ho pensato che tra tasse doganali e le altre non conviene cosi tanto... c'è mica qualcuno che ha fatto questi acquisti o comunque degli acquisti per il softair da siti stranieri e che quindi ha dovuto pagare costi di spedizione, tasse di importazione e doganali?? Vorrei delle delucidazioni in materia e mi scuso se , come probabilmente sarà, questa non è la sezione più adatta... :p
be.. l per una canna buona puoi andare anche sulla deepfire, sempre 6,01 mm a un costo contenuto senza andare all'estero.. mentre per l'OB non metterei mai un silenziatore nella canna, preferirei uno asportabile.. per esigenze di ingombro e di trasporto, oltre che di manutenzione.. io lo farei per sfruttare lo spazzio vuoto all'interno dell'OB originale del well che è più lunga della canna laylax 430mm
@eddykiller: penso sia dovuto al pressore che lavora male..
-
Ciao a tutti sono NIGHT TRAIN avrei una domanda da porvi dato che il post in questione è stato chiuso, il Dragunov dell'A&K a molla com'è? ha bisogno di manutenzioni varie?
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviata da
NIGHT TRAIN
Ciao a tutti sono NIGHT TRAIN avrei una domanda da porvi dato che il post in questione è stato chiuso, il Dragunov dell'A&K a molla com'è? ha bisogno di manutenzioni varie?
grazie mille
c'è una RECENSIONE nell'apposita AREA RECENSIONI....CERCA e LEGGILA!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
si.. perchè ci sono altre viti.. le foto le puoi vedere sulla recenzione del well.. ;)
diciamo che io l'ho preso usato, e il lavoro era già stato fatto.. il fileto rimane, è stato fatto il lavoro specificato sul well per avvicinare lo spingipallino al gruppo hu.. ovviamente se questa cosa si può evitare e ovviamente senza rompere tutta la filettatura è meglio.. sul mio è stata solo accorciata.. ma il filetto ce ancora.. ;)
ps. forse mi sono espresso male precedentemente.. mi scuso.. :(
be.. l per una canna buona puoi andare anche sulla deepfire, sempre 6,01 mm a un costo contenuto senza andare all'estero.. mentre per l'OB non metterei mai un silenziatore nella canna, preferirei uno asportabile.. per esigenze di ingombro e di trasporto, oltre che di manutenzione.. io lo farei per sfruttare lo spazzio vuoto all'interno dell'OB originale del well che è più lunga della canna laylax 430mm
@
eddykiller: penso sia dovuto al pressore che lavora male..
possibile che se il pressore lavora male il fucile resta preciso sui 10 metri (riesco a questa distanza con il fucile sul bipiede a prendere una monetina da 1 cent, prova visibile su youtube a questo link https://www.youtube.com/watch?v=dBMH5ZyYbms ) e sui 20 invece il pallino tira male?
-
certo.. perchè l'HU agisce dopo una certa distanza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
certo.. perchè l'HU agisce dopo una certa distanza.
grazie ora devo solo trovare il modo di arrivare al pressore ihihihihih
-
a volte basta smontare e rimontare il tutto.. =)
-
siccome ho sbagliato ed ho aperto un nuovo post quando non potevo e mi hanno detto di porre qui la domanda la pongo qui: devo prendere un silenziatore per l96 marui,io avevo pensato al "mini" silenziatore marui,visto che il fucile è gia lungo di suo,pero ho dei dubbi: è performante? o ci sono dei modelli migliori,tipo quelli della mk o altri?
grazie in anticipo
-
a mio parere il silenziatore è solo estetica. sul vsr se fai le modifiche home made che trovi sul suito è inutile..
-
Ma lui ha un L96 non un VSR, ...comunque ....
Io sul mio L96 ho un silenziatore della mk e funge egregiamente.