che batteria usi, quella che c'era assieme al fucile? con cosa la carichi?
il fucile è stato risistemato? spessorato? è nel joule?
Visualizzazione stampabile
che batteria usi, quella che c'era assieme al fucile? con cosa la carichi?
il fucile è stato risistemato? spessorato? è nel joule?
batteria che mi hanno venduto loro insieme al fucile, una Racing Battery Extreme Power (seh, vabbè) Ni-MH 1500mAh 8,4V. Il caricatore me l'hanno dato con la batteria e c'è scritto Sprint NX84 - Charge Rate 1A Delta Peak - NiCd/NiMH 4~8 cells - AC Input 220~240V, Fusion / LogicRC
Il fucile...onestamente non ho idea di cosa diavolo abbiano fatto mentre lo avevano in "riparazione", non so dire se l'abbiano risistemato nè se -come gli avevo chiesto- rispessorato e spara bb .20 a 0.96-0.97J.
una domanda sui caricatori: siccome lo sportellino che si usa per ricaricarli coi pallini è duro accidentato, e molto spesso non si apre, voi avete un modo per aprirlo senza forzarlo e rompere il dentino che permette di tenerlo chiuso?
prova a limarlo leggermente, in modo da accorciarlo, fino a che non si apre come vuoi te :)
es i caricatori della Classic Army si aprono benissimo (anche se fanno pena su altri punti, almeno i miei 3...)
i caricatori della royal invece vanno leggermente limati, e fanno un pò di gioco nella sede del fucile (oltre ad avere la molla corta :/)
io ho fatto un foro di 1mm di diametro e usando una lenza da 0,5 messa a cappio con un nodino allinterno ho un comodo anellino per aprire il caricatore anche con i guanti, so che non vuoi forare ma questo è un ottimo sistema per non dover togliere i guanti interi
Ragazzi ho il classico problema che il g36 della golden bow nn pesca a dovere. Non credo sia il caricatore perchè ho provato con altri e mi da lo stesso problema. In effetti non è grave, succese quasi sempre a raffica e nn a colpo singolo,e se tengo premuto molto a lungo. A volte è successo che non partiva il pallino, altre che uscisse dalla canna senza forza.
Ho letto che molto spesso il problema è dovuto allo spingipallino che non arretrando bene nn permette di incamerare in maniera idonea il pallino e ho letto che bisogna sostituirlo con un CA. Altri dicono che basterebbe limare di pochissimo lo spingipallino.
Ora quello che vi chiedo, e che nn ho capito, è: devo limare lo spingipallino, o l'asta spingipallino....cioè quello dietro la molla o quella che esce davanti al gearbox??? vi metto due foto così per farvi capire meglio siccome sono alle prime armi e non riesco a spiegarmi proprio bene..
Quali sarebbero i rischi di quest'operazione??
Grazie
da quel che so bisognava cambiare l'asta spingipallino con una classic army.
ma l'asta spingipallino qual'è nelle due foto??? scusa per la domanda banale ma sono da poco nel mondo del softair.
Alcuni dicono che basta limare, ma nn ho capito quale delle due....mah...
grazie comunque
nessuna delle 2 la prima indichi o la molla o il reggimolla nella seconda lo spingipallino , l'asta (nella prima foto) è quel pezzo di plastica che è attaccato allo spingipallino (quello della seconda foto) , spero di essermi fatto capire , quel pezzo di plastica che corre dallo spingipallino (seconda foto) dentro il gearbox e ha una pinna simil squalo che va a toccare l'ingranaggio più in alto
grazie mille per i suggerimenti!