Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paolonix
perdonami ma lo sei :D
se vogliamo essere puntigliosi allora non esiste neppure una foto in cui force recon e marsoc usino il backplate cb con rrv cb, ma solo foto di marsoc o force recon con mbss back su rvv cb, e allora mi sorge il dubbio: xkè ogni volta che vi fanno la domanda su quale sia un setup possibile da force recon voi dite sempre rrv+backplate+map, se poi effettivamente il backplate dedicato non si è mai visto in foto?
Quello del backplate sono io! :oops: Comunque si sta andando OT, Paolonix te devi capire che non ce l'abbiamo con te ma lo facciamo pe evitare che la gente cominci a postare setup improbabili basati "sui se e sui ma" ;)
Tornando IT, nessuno sa che cavolo porta sopra quell'SPC quel tipo? :D
-
che sia un chest rig DBS?? non riesco a capire in che modo è agganciato all'spc
che sia "un'aggiunta" dedicata?
-
1 allegato(i)
in riferimento all'ultima foto postata da shark nella gallery: guarda questa immagine pubblicitaria (soprattutto i punti 1 e 3)
Allegato 50203
non capisco come il grunt di qui sopra abbia attaccato quel chest rig all'spc... ma sia il davanti che il dietro mi ricordano i prodotti BDS
-
Leggendovi mi è sorto un dubbio; visto che il back MBSS risulta introvabile, cosa sarebbe meglio fare? Prendere una copia pantac oppure come suggerito il back eagle?
Chiedo questo perchè se già col back eagle c'è incoerenza nel setup non è più verosimile uno spine?
-
come ti ho detto l'altro giorno, nel kit FSBE lo spine map e il backplate EI non sono compresi
Se devi replicare un setup verosimile ti conviene prendere un replica (penso che flyye sia la migliore) a meno che tu non abbia voglia di spendere una follia per un mbss AI originale :D
se invece ti serve solo un didietro per l'rrv allora sia lo spine che il backplate sono ottime scelte a seconda delle tue necessità: il BP ha più capacità di carico (un map e qualche tasca) lo spine è più leggero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Petro
che sia un chest rig DBS?? non riesco a capire in che modo è agganciato all'spc
che sia "un'aggiunta" dedicata?
Mi sa che hai ragione, oltre all'LBE harness/H-harness potrebbe essere anche un BDS Tactical Frog Chest Rig. Quello invece postato qui non so proprio che cavolo sia, è da oggi che cerco di trovare un particolare che mi riconduca a qualcosa ma nulla... il chest rig ignoto :D
-
il chest rig secondo me ha l'aria di essere un ENHANCED COMMANDO RECON HARNESS della BHI
ha la pettorina abbassata
forse ha cambiato fastex con alcuni più grandi per metterli nelle spalline e fissare il chest
si vedano le 2 fettuccine con i triglide di regolazione sotto le granate da 40mm
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
il chest rig secondo me ha l'aria di essere un ENHANCED COMMANDO RECON HARNESS della BHI
ha la pettorina abbassata
forse ha cambiato fastex con alcuni più grandi per metterli nelle spalline e fissare il chest
si vedano le 2 fettuccine con i triglide di regolazione sotto le granate da 40mm
potrebbe essere ma non mi convince il bordino superiore (quello che c'è tra le granate da 40 e i PMAG), non sembra quello del BHI. Il triglide di regolazione non lo avevo notato, quindi ora sappiamo che è attaccato all'SPC mediante i 2 fastex che ha nelle spalline, un indizio in più :D
-
Setup mitragliere
volevo chiedere qual'è il setup da mitragliere (minimi mk2) del USMC in ambiente boschivo e stagione autonnale?
-
ragazzi ho un dubbio. tempo fa abbiamo parlato del fatto che si vedono molte unità di fanteria senza fondina per la pistola, e quindi io ho ipotizzato che non si portavano la pistola. poi mi pare Red, (non ricordo con esattezza) mi ha detto che solitamente la pistola si porta sempre, e con molta probabilità la tengono in qualche tasca del tattico. possiamo fare chiarezza definitivamente su questo punto?
-la pistola la portano sempre ?
-se si, e nel caso non ci sia la fondina, in quale tasca è situata solitamente?
-mag pouch? anche quelli non si vedono in caso di assenza della fondina