Visualizzazione stampabile
-
ci stai fregando sul tempo ;-) un comitato di "esperti" sta per pubblicare una tabella comparativa degli smock dal 1968 ad oggi.. ma ci stiamo ancora scazzottando allegramente su alcuni particolari :roftl:e ci vorrà ancora qualche giorno perchè veda la luce.
in linea teorica posso anticiparti questo: gli smock "moderni" (ripstop, s2000, windproof) vestono generalmente abbastanza abbondanti sia per altezza che per torace. questo perchè sono studiati per permettere di vestire sotto una bella quantità di roba. solitamente si consiglia (vedrai anche i pareri che verranno fuori nelle prossime risposte) una altezza una taglia inferiore a quella tua solita.
io, ad esempio, alto circa 192-193 centimetri e 92-93 di torace, vesto come shirt una 190/96, ma come smock una 180/104.. se prendessi un 190 di altezza, avrei le maniche stile cucciolo dei 7 nani.. e ti giuro che ho una bella apertura alare ;-) la taglia abbondante di torace l'ho scelta perchè ho sempre freddo e sotto voglio poter mettere di tutto (infatti ad un evento invernale che vedeva un ruolo molto statico ho messo, nell'ordine: maglia termica, camicia, pile spesso, gilet di piumino e sopra a tutto questo lo smock :giggle: sembravo l'omino michelin, ma stavo benissimo e non ero intralciato nei movimenti). se non sei un tipo freddoloso come me, magari una taglia di torace pari a quella che vesti già di shirt può bastarti.. ma aspetta altre risposte per trarne una regola generale. :confused:
quanto al modello: il vecchio tipo in cotone (dpm 84/85 e 94) non è male con tempo secco anche se freddo.. è vecchiotto, per carità, ma (specie il dpm 94) ancora ampiamente utilizzabile ed il tessuto è bello pesante e valido. protezione dall'acqua.. scarsina a dir tanto :'(
il ripstop è un bel pezzo, ottimo materiale, da nuovo o da "trattato" offre anche un po' di difesa dall'acqua (pioggerella fine, nebbia fitta, neve molto "secca" ecc).. certo è sottile.. ma vanta discrete doti antivento.
lo s2000 ha lo stesso taglio del ripstop, cambia il tessuto (c'è più sintetico, tra l'altro) ed il tipo di trama (è gabaldine, trama diagonale): tiene bene il vento, da nuovo è trattato come idrorepellente ed è un po' più facile da re-impermeabilizzare (nel senso che se gli dai una passata con gli spray appositi per tende e zaini, puoi sperare che non ti assorba acqua come una spugna il giorno dopo). materiale sottile, ma secondo alcuni se la gioca alla pari con il ripstop quanto a robustezza.
il windproof è sostanzialemnte un s2000 con il cappuccio integrato.. vantaggi e svantaggi di qiesta soluzione non sta a me elencarli, anche perchè può essere una questione personale.. certo è che, al momento, è un po' il top di gamma degli smock issued ;-)
spero di non averti confuso le idee.. e che altri ti postino la loro esperienza personale :)
-
se di shirt (cioè la camicia) il 180 ti va bene, andrà bene anche lo smock che è un pelo + largo..
se non hai problemi di soldi, vai di smock arktis o tacgear, se le finanze sono ristrette vai di windproof smock s2000, se propio non vuoi spendere vai di ripstop, che si trova a meno !
se hai problemi e non sai dove reperire i capi, manda pm e ti mando i link.
cosa vuoi di + dalla vita? un lucano?
vai al bar, e ne ordini 2, offri tu però ! :roftl:
-
doc. sf.. se ti entra (corrisponde ad una 160/88) tientela stretta.. è quello che pensavo, la tua descrizione è stata precisa ;-)
nota i colori molto chiari, il verde pallido ecc... si dice che siano stati scelti perchè non risultassero troppo scuri una volta bagnati.. e dato che nella jungla si è sempre bagnati.. la tua è la prima versione, con i colori virati al giallo. successivemente uscì una versione con i colori virati al verde, sempre con le stesse ottime caratteristiche.
il materiale è ottimo, asciuga molto in fretta (è misto cotone/sintetico) ed è molto morbido (tradotto: anche bagnato, produce meno irritazioni nei punt di sfregamento). da amante della muffa, non posso che approvare la tua scelta.. calcola che per venire incontro alle richieste dei veterani, una ditta in inghilterra ne ha messo in circolazione una riedizione (edizione limitata) con cli stessi materiali di 40 anni fa che è andata a ruba nel giro di pochi mesi :doublekiss:
-
troppo tardi per leggere il lungo commento di ten :d
btw, se usi una 180/96 ti puoi orientare su smock della medesima taglia. l'uniforme inglese è fatta a "strati", l'uniforme lightweight tende a vestire fedelmente, mentre lo smock rimane più abbondante in quanto nato per essere indossato sopra la precedente uniforme.
poco da fare, se sei alto come me, 1.82-1.83, devi per forza orientarti su una 180/xx, la 170 rimarrebbe corta di maniche. diversp il caso se fosse alto es. 1.77, lì forse ti converrebbe optare per un 170 ;)
per il modello, vai pure di s2000-2005, identico nel taglio ma superiore nel materiale rirepstto al vecchio ripstop s95 (che è più leggero e d'inverno non tiene una sega di caldo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
snake89
non è che ha pure i pantaloni no??:omaggio:
nada :(
-
quoto gli altri...cmq ti consiglio una 180/104...
-
un set up con questa kitlist è realistico?:
field jacket dpm s95
pantaloni ddpm
mk6 con telino desert
osprey
-
Quote:
Originariamente inviata da
lorenzo19823
troppo tardi per leggere il lungo commento di ten :d
e poi qualcuno dice che siamo suonati e malati di dpm.. ti credo: uno risponde alle due di notte del venerdì, l'altro alle 7 (dico sette) del mattino di sabato.... siamo a livelli da "telefono amico" :asd: ....h 24 :fajepaura:
bsfc: ti teniamo compagnia a qualsiasi ora del giorno e della notte :doublekiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
zlif
un set up con questa kitlist è realistico?:
field jacket dpm s95
pantaloni ddpm
mk6 con telino desert
osprey
qualcuno verrà a dirti che s95 (alias ripstop) e osprey possono non essere il massimo in accoppiata, almeno di questi tempi.. ma io ti assolvo.. esiste un sacco di gente che pensa che il ripstop sia superiore al s2000 e nulla è improbabile a priori :wink2:
l'unica cosa sicura è che riceverai i complimenti da eddie perchè hai un osprey (e una caterva di insulti in siciliano perchè vuole le foto e sapere che tasche hai)... dopo tutto lui ci va pure a dormire con quel coso.. pigiama s2000 e osprey :crazy: :giggle:
-
@trave: si l' ho trovata buttando l' occhio a caso tra quelle che ha franco!
@tenmich: grazie come sempre, ci ho già messo un ipoteca sopra e oggi me la porto a casa!!! dopo una settimana che mi è venuta un idea di setup ho già trovato per caso una parte di quello che cerco!!:cry::glu:sono commosso!!!
per il pantaloni non c'è proprio niente purtroppo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
doc. sf
@trave: si l' ho trovata buttando l' occhio a caso tra quelle che ha franco!
@tenmich: grazie come sempre, ci ho già messo un ipoteca sopra e oggi me la porto a casa!!! dopo una settimana che mi è venuta un idea di setup ho già trovato per caso una parte di quello che cerco!!:cry::glu:sono commosso!!!
per il pantaloni non c'è proprio niente purtroppo...
ehhhh pantaloni tropical dpm 68... magari !!! :( ma se hai una shirt 160/88 non devi avere neppure una taglia troppo grande di panta.. capace che qualcosa si trova, nel tuo caso :wink2: nel mio... meglio metterci una pietra sopra o preventivare un centinaio di sterline :soap:
-
4 allegato(i)
una domandina easy... esiste una versione scottish della dpm?? o il tipo che me l'ha venduta mi ha detto una robaccia.. in questione il tessuto è più pesante della normale continental, colorazione identica..(essendo issued la tonalità varia dall'uso....) i pantaloni hanno una tasca in più sulla coscia dx proprio davanti, lo smock ha le spalline (nell'altro mio ripstop non ci sono) 2 taschine omerali, all'interno 3 tasche 2 alte in corrispondenza delle tasche esterne pettorali e una dietro nella regione lombare...anche i bottoni sono diversi dagli altri modelli che ho... ecco qualche foto esplicativa...
-
i reggimenti scozzesi utilizzano ovviamente materiali identico a quello distribuito alle restanti truppe. quella giacca lì dovrebbe essere una normalissima dpm84-85 patchata reggimenti guardie (scozzesi nel caso).
-
Quote:
Originariamente inviata da
lorenzo19823
i reggimenti scozzesi utilizzano ovviamente materiali identico a quello distribuito alle restanti truppe. quella giacca lì dovrebbe essere una normalissima dpm84-85 patchata reggimenti guardie (scozzesi nel caso).
ok grazie...!! cmq non mi ha detto una cagata!!
-
benedetto figliolo.. ma sono pantaloni dpm 68 !! ed in ottimo stato, direi.. sono foderati in cotone verde fino quasi alla caviglia? la regolazione in vita è affidata a bottoni o c'è una fibbia? perchè quella tasca frontale (field pouch) è classica del dpm 68... se così fosse e se fossero belli integri.. sarebbe proprio un bel pezzettino :allah:
-
Quote:
Originariamente inviata da
tenmich
benedetto figliolo.. ma sono pantaloni dpm 68 !! ed in ottimo stato, direi.. sono foderati in cotone verde fino quasi alla caviglia? la regolazione in vita è affidata a bottoni o c'è una fibbia? perchè quella tasca frontale (field pouch) è classica del dpm 68... se così fosse e se fossero belli integri.. sarebbe proprio un bel pezzettino :allah:
non posso che quotarti...chiaramente 68...lo smock dovrebbe essere 84/85 (a occhio).
non si puo dire che sia appartenuto alle guardie scozzesi, dato che ce cmq un buon numero di unita che hanno questa trf...bisognerebbe vedere se ce una brigade patch...
-
Quote:
Originariamente inviata da
tenmich
ehhhh pantaloni tropical dpm 68... magari !!! :( ma se hai una shirt 160/88 non devi avere neppure una taglia troppo grande di panta.. capace che qualcosa si trova, nel tuo caso :wink2: nel mio... meglio metterci una pietra sopra o preventivare un centinaio di sterline :soap:
la giacca mi è appena un po corta di maniche e conta che sono alto 183cm circa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
doc. sf
la giacca mi è appena un po corta di maniche e conta che sono alto 183cm circa.
183 cm e vesti una size 1 di shirt ?? ma sei sicuro?? a me arriva al gomito :crazy:
-
non è possibile...sta cortina di maniche anche a me che sono alto 170
-
scusate ragazzi ma avete mai visto dei cecchini del sas con gli m14?...
-
Quote:
Originariamente inviata da
zlif
scusate ragazzi ma avete mai visto dei cecchini del sas con gli m14?...
non credo proprio...avevano in dotazione l'l1a1 e gli enfield in 7,62 nato...e si sa che sono stati usati i g3a3 e g3sg/1, ma un m14 e una forzatura...
gli unici sas che hanno usato l'm14 sono quelli neozelandesi che l'hanno usato brevemente in vietnam...
cmq sembra che il nuovo dmr dovrebbere essere chiamta l129a1...
-
Quote:
Originariamente inviata da
zlif
scusate ragazzi ma avete mai visto dei cecchini del sas con gli m14?...
già avere una foto "sicura" dei sas è un'impresa, mo' vuoi pure un cecchino ?? ;-) in realtà, sembra che si trovino a meraviglia con l'accuracy e famiglia.
più indietro nel tempo.. c'è questo
https://img412.imageshack.us/img412/45/sas27.jpg
a quanto pare, hanno una tradizione con i bolt action, se hanno preso qualcosa in semi-auto di recente, penso si saranno orientati verso i derivati in 7,62 della famiglia m16
-
Quote:
Originariamente inviata da
tenmich
a quanto pare, hanno una tradizione con i bolt action, se hanno preso qualcosa in semi-auto di recente, penso si saranno orientati verso i derivati in 7,62 della famiglia m16
be in realta il british army ne ha appena adottato uno...e poi e noto che l'uksf usa sia l'sr-25 che il 417 (o almeno lo sta valutando)...
-
Quote:
Originariamente inviata da
tenmich
già avere una foto "sicura" dei sas è un'impresa, mo' vuoi pure un cecchino ?? ;-) in realtà, sembra che si trovino a meraviglia con l'accuracy e famiglia.
più indietro nel tempo.. c'è questo
https://img412.imageshack.us/img412/45/sas27.jpg
a quanto pare, hanno una tradizione con i bolt action, se hanno preso qualcosa in semi-auto di recente, penso si saranno orientati verso i derivati in 7,62 della famiglia m16
bellissima foto e anche molto interessante.... non sapevo di un uso militare degli enfield nr 4 modificati dalla parker hale per il tiro sportivo, montato con l'ottica del nr 4 t:giggle:
-
e poi anche l'm79 nello zaino, l'avrò vista un casino di volte ma non ci ho mai fatto caso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
orsom1
bellissima foto e anche molto interessante.... non sapevo di un uso militare degli enfield nr 4 modificati dalla parker hale per il tiro sportivo, montato con l'ottica del nr 4 t:giggle:
non si tratta del modello della parker hale (che e simile), ma di enfield prodotti nuovi negli anni sessanta per il 7,62 nato dalla rsaf enfield, prima con l'ottica del no.4t e poi con otthce commerciali. la versione per la polizia era chiamata enforcer, mentre le versioni miltiari erano chiamta l39a1 e l42a1...
Quote:
Originariamente inviata da
ballo
e poi anche l'm79 nello zaino, l'avrò vista un casino di volte ma non ci ho mai fatto caso...
il mod ne acquisto circa 200 per l'uso da parte del sas e delle truppe di stanza in irlanda del nord...
-
Quote:
Originariamente inviata da
linux
non si tratta del modello della parker hale (che e simile), ma di enfield prodotti nuovi negli anni sessanta per il 7,62 nato dalla rsaf enfield, prima con l'ottica del no.4t e poi con otthce commerciali. la versione per la polizia era chiamata enforcer, mentre le versioni miltiari erano chiamta l39a1 e l42a1...
il mod ne acquisto circa 200 per l'uso da parte del sas e delle truppe di stanza in irlanda del nord...
ah si infatti se sono in 7.62 si!;-) quelli parker hale sono tutti in 303 british... l'unico enfield che mi maca in collezione!!!!:'(:'(:'( non riesco a trovarne uno decente!
-
Quote:
Originariamente inviata da
orsom1
ah si infatti se sono in 7.62 si!;-) quelli parker hale sono tutti in 303 british... l'unico enfield che mi maca in collezione!!!!:'(:'(:'( non riesco a trovarne uno decente!
l'india ha prodotto in grande stile l'enfield in 7,62 nato...la rsaf ha prodotto solo una piccola serie di no.8 (in pratica in 7,62 nato)...ci dovrebbe essere una azienda australiana che li produce nuovi in 7,62 nato...
-
un altra domanda per voi perchè sono un po' in dubbio...la minimi che usa il sas è con il calcio fisso o quello retraibile?...
-
è a calcio retrattile, ha il paramano tipo quella saw (minimi di bravo20 ) e la cartella superiore ha la slitta da 19 e a volte il mirino tipo inglese!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
linux
non posso che quotarti...chiaramente 68...lo smock dovrebbe essere 84/85 (a occhio).
non si puo dire che sia appartenuto alle guardie scozzesi, dato che ce cmq un buon numero di unita che hanno questa trf...bisognerebbe vedere se ce una brigade patch...
allora i pantaloni sono integri nessuno strappo, come diceva ten la fodera arriva circa alla caviglia, i passanti della cintura o meglio del cinturone (ieri ci ho messo un cinturone e ci sta perfetto.. se trovo quello in canapa magari!!) hanno i bottoni, come i bottoni hanno le 2 fibbie per stringerli in vita, tutti i bottoni sono originali e uguali anche quelli interni per le bretelle, insomma sono in buono stato. lo smock è simile come tesuto ai pantaloni e anche il colore è molto vicino peccato che mancassero 2 bottoni che ho sostituito con quelli interni della tasca lombare che a sua volta ho sostituito con 2 bottoni simili presi dalla mitica verdona dell' ei..
purtroppo non ci sono brigade patch.
che dite 30 euro per il completo è valsa la spesa?
il negozio ha anche una shirt tropical che a occhio mi sembra 68 non sono così esperto visto che sabato torno a s.marino per ritirare un asg in cantiere se mi date qualche indicazione per capire se sia 68 anche se mi è piccolina come taglia se ricordo bene è 170/88 la prendo come oracolo!! mi sa che la da vende a 15 euro....
se a qualcuno interessano i pantaloni dpm 68 come quelli che ho preso ce ne sta un altro paio che pero sono per uno alto 1.70m a me erano corti e sono 1.78, come girovita sono 96.. sono integri e con il colore come i miei.
grazie per le info!
-
Quote:
Originariamente inviata da
linux
l'india ha prodotto in grande stile l'enfield in 7,62 nato...la rsaf ha prodotto solo una piccola serie di no.8 (in pratica in 7,62 nato)...ci dovrebbe essere una azienda australiana che li produce nuovi in 7,62 nato...
si in india ne hanno prodotti un casino ad ishpone e company ma la qualità è quella che è.... qelli prodotti in uk un altro mondo
-
Quote:
Originariamente inviata da
ita999
allora i pantaloni sono integri nessuno strappo, come diceva ten la fodera arriva circa alla caviglia, i passanti della cintura o meglio del cinturone (ieri ci ho messo un cinturone e ci sta perfetto.. se trovo quello in canapa magari!!) hanno i bottoni, come i bottoni hanno le 2 fibbie per stringerli in vita, tutti i bottoni sono originali e uguali anche quelli interni per le bretelle, insomma sono in buono stato. lo smock è simile come tessuto ai pantaloni e anche il colore è molto vicino..
che dite 30 euro per il completo è valsa la spesa?!
confermi la mia idea, i panta sono dpm 68 e tienteli stretti, lo smock è un dpm 84/85.. un po' più facile da incontrare, ma diamogli tempo e diventerà raro pure lui. 30 euro per giacca e panta sono un ottimo prezzo, se consideri che un panta 68 in certe taglie può arrivare a superare le 40 gbp da solo.. mi fanno strano solo i bottoni per le bretelle, dovrebbero essere di modello diverso ripetto a quelli "esterni".
cinturoni in canapa del webbing 58 ne trovi finchè vuoi su ebay ;-)
Quote:
Originariamente inviata da
ita999
il negozio ha anche una shirt tropical che a occhio mi sembra 68 non sono così esperto visto che sabato torno a s.marino per ritirare un asg in cantiere se mi date qualche indicazione per capire se sia 68 anche se mi è piccolina come taglia se ricordo bene è 170/88 la prendo come oracolo!! mi sa che la da vende a 15 euro.... !
se c'è già la taglia "centimetrica" potrebbe essere una tarda produzione. non è un prezzo da occasionissima (vero è che non devi pagare le spese di spedizione..) a meno che non sia in ottime condizioni o patchata e se ti sta piccola (di chest).. non è difficile trovare delle size 2 (170/96) ;-) (ma se sei alto 178, meglio ancora sarebbe una size 4, che corrisponde grossomodo ad una 180/96)
qui ti riporto un paio di esempi di tropical 68 (collezione personale :prot:)
https://img9.imageshack.us/img9/6160/img2956g.jpg
versione virata gialla, la prima in assoluto
https://img24.imageshack.us/img24/5487/img2959h.jpg
versione virata verde, subito successiva (forse un 5-6 anni dopo.. diciamo inizio anni '70) con patch da corporal. non è infrequente che le patch del grado siano "ridotte" in dimensioni rispetto allo standard
se vuoi un elenco di utenti che ce l'hanno in casa... moretz, antares, trave, lorenzo, staffy, ency (che l'ha usata alla hik) ecc ecc.. sarebbe un capo da collezione, se non avesse certe preziose caratteristiche "operative" ;-)
-
sono a un bivio.
uno di quei punti della vita dove tutto assume contorni sfumati...
vedi gente che ti è stata modello e punto di riferimento che ha già fatto questo passo... sai che è giusto (ci sono le prove...!!!), ma ancora non riesci ad affrontare la situazione...
ebbene si... faccio outing...
voglio comprare la multicam...!!!
come lo vedete multicam top, ddpm trousers, rav, baseball cap con uj desert subdued, sfw oppure minimi...?
:giggle: :giggle: :giggle:
-
ehehheheheh staffy..ti stai facendo tentare..peccato non sia stagione, altrimenti l'avrei spianata di già, la 2°gen..è un tantino leggerina.
-
Quote:
Originariamente inviata da
staffy
sono a un bivio.
uno di quei punti della vita dove tutto assume contorni sfumati...
vedi gente che ti è stata modello e punto di riferimento che ha già fatto questo passo... sai che è giusto (ci sono le prove...!!!), ma ancora non riesci ad affrontare la situazione...
ebbene si... faccio outing...
voglio comprare la multicam...!!!
come lo vedete multicam top, ddpm trousers, rav, baseball cap con uj desert subdued, sfw oppure minimi...?
:giggle: :giggle: :giggle:
se lo volessi fare ti consiglio il seguente setup:
mimetica multicam
elmetto tipo mich od o tan o baseball cap in uno dei due colori...
rav od
sfw o l85 o minimi (meglio se con acog e ras in questo caso)...
e dovresti avere un setup stile sfsg...
-
Quote:
Originariamente inviata da
linux
se lo volessi fare ti consiglio il seguente setup:
mimetica multicam
elmetto tipo mich od o tan o baseball cap in uno dei due colori...
rav od
sfw o l85 o minimi (meglio se con acog e ras in questo caso)...
e dovresti avere un setup stile sfsg...
tutta intera è ancora un po' troppo per me...
pensavo appunto ad uno spezzatino con i windproof trousers ddpm...
-
multicam e ddpm non mi pare un ottima accopiata, e meglio tri desert + dpm o tri desert + ddpm...
-
sei vergognoso!! hai preso per il culo i tuoi compagni di squadra e altri quando hai visto che indossavano le multicam........sei uno yankee:prot:
-
Quote:
Originariamente inviata da
agrippa
sei vergognoso!! hai preso per il culo i tuoi compagni di squadra e altri quando hai visto che indossavano le multicam........sei uno yankee:prot:
yankee...? ma sei sicuro...? ma proprio sicuro sicuro sicuro...??? :giggle:
https://newsimg.bbc.co.uk/media/imag...rcs-0163-1.jpg
https://www.eliteukforces.info/image...fsg-us-sof.jpg
a british sfsg soldier (left), pictured with a u.s. special operations operator in iraq. during their deployment to iraq, in addition to working with 22 sas, the sfsg also provided support to us special operations.
https://www.eliteukforces.info/image...g-multicam.jpg
sfsg soldiers pose for a photo with a usaf c-17 cargo plane in the background. the sfsg are kiited out in multicam camouflage with paraclete releasable assault vest carrier (rav) armour. note the hk417 sniper rifle, fitted with suppressor, carried by the sfsg operator (front, second left).