di quanto bisogna tagliarla la molla?
Visualizzazione stampabile
di quanto bisogna tagliarla la molla?
non c'è un ''quanto''; devi munirti di cronografo e andare a tentativi: tagli una spira e cronografi, tagli un altra e cronografi, e così via, finché non arrivi a fil di joule
dove lo posso acquistare il cronografo e quanto mi costa?
non ci sono metodi che non prevedono l'utilizzo del cronografo?
grazie
grazie rep + 1
io ti consiglio di utilizzare la cara e vecchia lattina,prendi un fucile che spara al j e spari su una lattina da 5 cm,guari i risultati e mano mano che tagli la molla cerca di avere il risultato piu simile possibile.
almeno x il mio ba ho fatto cosi ed ho avuto 5ms di scarto.
poi un crono ti serve x forza.
:wink2:
avevo trovato questo trattato se puo interessarti:
https://www.earmi.it/download/libri/palazzi.htm
al di la del fatto che è interessante da leggere tutto, c'è una parte dove spiega il pendolo balistico e come costruirne uno artigianale (verso la fine) sinceramente io nn l'ho ancora fatto, ma a detta dell'autore è abbastanza fedele (soprattutto per le armi ac), a patto di prendere bene le misure e i pesi!! spero di esserti stato utile..
ritornate in tema..parliamo di vsr, e non di cronografi e pendoli balistici o metodi fai da te!
le armi hanno una potenza mooooolto superiore alle .
le variazioni in quel caso sono poco rilevanti ai fini dell'esperimento mentre nel softair un un 3% di scarto ti rende l'asg inutilizzabile e fuori legge. a causa della bassa velocità di uscita, della bassa massa del bb, della poca distanza percorribile dal bb, il metodo del pendolo balistico è assolutamente inapplicabile al softair con dei risultati apprezzabili.
in ultima analisi
- fai testare l'asg da un team che sicuramente l'avrà
- compra una molla da 90, costa sicuramente di meno !
edit scusa r6 abbiamo scritto in contemporanea, libero di cancellare.