Visualizzazione stampabile
-
Quote:
solo per le patches merita i complimenti
le patches vengono cucite direttamente in fabbrica e vengono normalmente scucite sui pochi pezzi usati che raramente passano dai negozi di surplus.
dopo anni di ricerca mi si è presentata l'occasione di ben due divise nuove, una fabbricata nel 2005 ed una nel 2007, entrambe desert... è andata bene!:allah:
il tessuto è differente da quello british, nonostante il mimetismo sia lo stesso, c'è più cotone e meno sintetico, una mezza via fra una s95 ed una s2000... i bottoni sono diversi e soprattutto la vestibilità è differente dalla british:
la 190/120 british ha maniche lunghe, giro ascellare preciso un filo sfiancato;
la 2xl new zealand è una mezza via fra una taglia britannica ed una usa... le maniche sono precise al polso.
-
molto belle le patch zio..meritano tanto..poi ci fai vedere il set up..a me piace il primo che descrivevi..quello + economico.
-
ecco qui i miei due set-up attuali, via con le cannonate!
seriamente mi attendo molte critiche in quanto so che dveo completarli al meglio. prima che me lo diciate (oramai hop grigio che ogni domenica me lo ripete, ed ha ragione), gli anfibi li ho ordinati quindi presto non vedrete più i miei scamuffo's boots.
https://img29.imageshack.us/img29/8224/immagine472.jpg
https://img41.imageshack.us/img41/5939/immagine470w.jpg
questo é il set-up desert, non so come altro definirlo :p
- blackhawk desert tan cap (comprato sull'ebay us)
- ubacs dpm desert issued, non so se 1°, 2° o che ne so generazione dato che con red fox abbiamo notato che nessuna delle due mi pare avesse la flag cucita, ma la mia veva 3 strisce di velcro sulla amnica e la sua una o due... (ebay uk)
- pantaloni dp,m desert issued s95 (ebay uk)
- combat shirt (anche se non visibile) marrone issued (ebay uk tramite grigio)
- osprey dpm desert issued con: (ebay uk)
3 mag pouch issued (sam mannaggia a te quella della pointman si é rotta appena l'ho aperta) --- (inclusa una nell'osprey e due prese da sam fisher)
2 medic pouch (incluse nell'osprey)
1 utility pouch (sam fisher)
- scamuffo's boots issued nei reparti speciali (io lo so e voi no) --- (non ricordo il luogo dell'acquisizione)
- shemag od (non ricordo)
- guanti defcon mezzodito neri (da montanaro...ma non valgono il prezzo pagato)
- l85 della army (da montanaro...)
- oakley si m frame (ebay us)
- ginocchiere alta nere (ebay us)
https://img148.imageshack.us/img148/...mmagine486.jpg
https://img517.imageshack.us/img517/...mmagine487.jpg
- baseball cap nero della scamuffo con cucito in rilievo il motto "a bbbello!!!" che tutti sappiamo é tipico tra le sf uk
- oakley si m frame
- shemag od
- combat shirt dpm continental s2000 (lorenzo1972)
- trousers dpm continental s2000 (lorenzo1972)
- assault vest dpm continental dell'higlander (ebay uk)
- ginocchiere alta
- scamuffo's boots
- l85 army
- guanti defcon
noto ora che i guanti non li indossavo...
-
direi che i tuoi set up sono una cannonata! complimenti soprattutto per quello desertico, davvero notevole! ce l'avessi io un osprey come il tuo...:steamedup:
-
mi avete fregato!! volevo postarlo nel weekend il mio setup desertico!! ;)
-
niente male, davvero... qualche modesto consiglio:
- cerca di particolareggiare un minimo l'osprey: tasche aftermarket, pennarelli e cyalume tra i pals, forbici mediche per primo soccoso, zap number e gruppo sanguigno son le prime cose che mi vengono in mente. anche sulla ubacs e la s2000 sarebbe bono applicare almeno una trf di reggimento.
- metti la cintura ai pantaloni, uno dei tanti mod. issued moderni o meno (una bella "pattern 58" fa molto old-school e rompe la monotonia del pattern).
- magari una susat o al limite un'acog per il fucile, col maniglione sarebbe da usare solo per setup tropicali.
ah, è lorenzo19823 non 1972, mi fai molto più vecchio di quel che sono! :doublekiss: (per la cronaca sono un '86)
-
scusa per il nick!
l'acog avevo intenzione di prenderla, ma aspetto fondi più onerosi per l'acquisto.
la cinta l'avevo trovata ma ho passato una bella disavventura conm ebay quindi ho lasciato stare per il momento.
per l'osprey ci avevo pensato a particolari in più e tocca ora trovarli. lo zap number cosa sarebbe?
-
Quote:
Originariamente inviata da
royal_marine
per l'osprey ci avevo pensato a particolari in più e tocca ora trovarli. lo zap number cosa sarebbe?
per quelli fai presto, come pennarelli ci metti i classici indelebili da cartografia, ho visto in diverse foto utilizzare i lumocolor (quelli per i lucidi). le forbici da primo soccorso (gran toco di classe) le trovi invece in tutti i kit medici a scatoletta, da infilarsi tra i pals dietro la tasca portamedicazioni (quest'ultima magari contrassegata con una bella crocina nera o rossa con accanto i dati sopra citati, compreso lo "zap number", codice di riconoscimento del soldato formato dalle prime due lettere del cognome (o nikc nel ns.caso) e le ultime 4 lettere del num. di matricola (es. pe8231). in operazione lo si vede scritto un pò ovunque, dall'elmetto alle tasche omerali dell'ubacs ;)
altro tocco di gran classe (del tutto inutile ai ns. fini) sarebbe inserire tra i pals questo:
https://cgi.ebay.co.uk/british-army-...item518d8cd0c0
(serve per ricaricare i caricatori tramite i lastrini da 10 colpi forniti nelle cassette di munizioni inglesi).
-
ok, grazie mille per i consigli!
-
belli i set-ups----- stonano solo... le scamuffo!:giggle: