Visualizzazione stampabile
-
ragazzi per me è fantastico!! ..specialmente guardando i video vi rendete conto dei vantaggi "ingegneristici" nella progettazione e produzione dell'arma...molte soluzioni interessanti, specialmente rispetto a uno Scar! non parliamo poi del fatto che la marca è Italiana!
per gradire:
https://www.youtube.com/watch?v=z1L2...eature=related
-
guarda io l ho tenuto in mano oggi alla festa delle forze armate,è una cosa speccatolareee leggerissimo,leva di armamento per mancini e destri spostabile,sembra molto grande nei video ma è come un m4 come lunghezza e larghezza un m4 con il ris veramente un ottimo fucile
-
si pure per me è spettacolare! ma non ho avuto il piacere di averlo fra le mani purtroppo!
-
ARX 160 commando vegecam
-
Ora se scompari in circostanze sospette sappiamo il perchè... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
anelkiller
ora se scompari in circostanze sospette sappiamo il perchè... :lol:
:d :) :d ;)
-
piccolo OT: questo fantastico fucile appare anche nella 5° puntata di buongiorno afghanistan! verso il 10° minuto, a conferma del fatto che venga già impiegato abbastanza per completare evidentemente tutti i test....troppo bello cmq!
-
Quote:
Originariamente inviata da
thesorrow
piccolo OT: questo fantastico fucile appare anche nella 5° puntata di buongiorno afghanistan! verso il 10° minuto, a conferma del fatto che venga già impiegato abbastanza per completare evidentemente tutti i test....troppo bello cmq!
Quello che usano loro non fa testo per il resto dell'Esercito: le Forze Speciali possono acquisire materiali, naturalmente in piccole quantità, tanto il numero degli operatori è basso, valutare, usare e/o scartare...
Diverso il discorso per il resto delle Forze Armate dove i numeri sono maggiori e la burocrazia deve fare il suo corso.
In più l'equipaggiamento che si vede in foto o in video (autorizzato/esposto alle fiere), generalmente è perchè ha finito la parte test o è già adottato da diverso tempo o abbandonato o...
Un esempio: la Vegecam Sod è almeno due anni che è usata in teatro dai nostri, ma solo nell'ultimo anno siamo venuti a saperlo... e non solo noi visto che sono comparsi cloni e simili...
-
Leggendo qualche articolo (se non ricordo male era su RAIDS), pare che l'ARX-160 verrà aquisito in circa 20000 pezzi...qualcuno sa qualcosa in più a riguardo? La sua effettiva entrata in servizio?..Non si sa se verranno forniti i vari kit di canne..sperando non lo distribuiscano con la canna lunga sennò siamo punti e a capo..l'ideale sarebbe una canna da 14/16".
---------- Post added at 11:01 ---------- Previous post was at 09:55 ----------
Tratto da :
Analisi Difesa anno 10 numero 97
"GuidoCrosetto, sottosegretario alla Difesa, ha confermato l’imminente ordine per i primi 1.600 esemplari destinati ad equipaggiare la Pinerolo, prima brigata “netcentrica” prevista dal programma da 650 milioni di euro Forza Nec (Network enabled capability). L’ARX 160 verrà anche testato presto in Afghanistan dove alcuni esemplari sarebbero già in valutazione alle forze speciali della Task Force 45. Entro la fine dell’anno almeno una compagnia della Pinerolo sarà equipaggiata con l’ARX-160 ma in prospettiva la Difesa potrebbe acquistare in qualche anno 30.000 nuovi fucili per equipaggiare reparti speciali e i reggimenti delle cinque o sei brigate di punta destinate all’impiego oltremare. L’arma, a seconda degli optionals prescelti, ha un costo compreso tra i 1.200 e i 1.500 euro ad esemplare. Anche Tirana ha ordinato i nuovi fucili e lanciagranate Beretta per i suoi incursori, interessamenti sono giunti da Messico, Malesia, Indonesia, Egitto, Emirati Arabi oltre che dai partners Nato."
-
Da quello che ho capito, potrei benissino sbagliarmi perchè mi baso solo sui miei ricordi (letture riviste, internet e qualche chiaccherata), l'Esercito ha bisogno di 20000 nuovi fucili, è stata fatta la parte valutativa, ora (se già non è avvenuto) dovrà essere fatta la gara d'appalto. Bisognerà vedere cosa adotteranno.
Come detto sopra differente il discorso FS, le esigenze quantitative sono minori, più di qualità che di quantità.
Vero anche il discorso canna, ma nel nuovo Beretta la si può cambiare in breve tempo. Su Raids novembre 2010 n°278 dice che la cannna del Commando può essere da 10 pollice o anche da 11. Sarà da capire quale sono l'esigenze dei reparti e di quante extra canne sarà necerssario acquistare. Penso che avranno fatto le relative valutazioni.