Visualizzazione stampabile
-
Assolutamente daccordo con Brian. Una volta regolato l'HU (che si regola puntando verso un cartello bianco, vesro il primo spot di cielo visibile etc) non lo si tocca più. Poi fai un segnetto sulla canna per indicare la posizione giusta e visto che utilizzi sempre gli stessi bb la regolazione è automatica anche in caso di dover riazzerare l'HU (ad esempio per controllo potenza pre gara).
Per quanto rigurda il "dove va il pallino" è semplice: Va dove ho mirato! Se non andasse lì avrei speso soldi e tempo inutilmente a montare canne di precisione, gruppi HU supermegapower, ottiche varie, tarare l'ottica, imparare a sparare nel momento giusto, avere cura del mio fucile, etc...
-
Consiglio pallini.
Chiedo in quest' area perchè noto anche utenti molto competenti.
Io ho iniziato da poco, sparo con un G 36c della Classic Army, ottica, canna da 30cm KM 6.04mm teflonata, silenziatore Sniper MK per coprirne i 5 cm che avanzano e ovviamente bipiede. Ho anche la fortuna di avere un poligono di 28 metri in casa, al chiuso, dove mi diverto con le mie softair e la carabina da 4.5mm; per le altre armi da fuoco vado (ovviamente) al TSN.
Premetto che per essere un elettrico compatto aveva una rosata già molto buona (a detta di almeno 4 persone molto competenti); aggiungendo la KM e gommino giusto sono arrivato a una rosata (colpi singoli, in appoggio) di 8/10 cm a 25m, con caduta del pallino ancora nulla (avvicinandomi, le regolazioni non vanno ritoccate).
Domanda: io ho sempre solo usato bb della guarder da 0.25, secondo voi è possibile stringere ancora la rosata cambiando pallini con altri di diverso peso, marca, o diametro? Ovviamente non per il soft air, un busto umano lo centra già senza problemi, ma per divertirmi nel tiro a segno. So che non sparerà mai come le mie armi, ma più ci si avvicina meglio è.
-
Non per essere sgarbati ma questo è SoftairMania.it non TiroASegnoConIGiocattoliDaSoftair.it
In più in Sniper Area si parla solo di Bolt Action e 10 cm di rosata a 25 metri per noi sono un ottimo risultato.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
dffmade
Non per essere sgarbati ma questo è SoftairMania.it non TiroASegnoConIGiocattoliDaSoftair.it
In più in Sniper Area si parla solo di Bolt Action e 10 cm di rosata a 25 metri per noi sono un ottimo risultato.
Dunque: se su un forum di softair non si accettano opinioni sul tiro sportivo, e su un forum di TS non si accettano pareri sulle ASG, secondo te con chi dovrei parlare?
Poi, se ci mettiamo a fare discorsi del tipo "io sono interista, tu no" o "io sono uno sniper, tu no" e per questo snobbarsi, il motto che nel softair ci sia rispetto, disponibilità e solidarietà tra i giocatori non esiste più.
Inoltre ti ricordo che le ASG sono nate proprio con lo scopo del tiro a segno (marui docet), dato che in Giappone tutte le armi sono illegali. Il Wargame (poi Softair) è nato in seguito.
Sono contento di essere già ad un buon risultato; come dicevo, sicuramente nel softair mi basta già, anche per qualche ruolo di sniping occasionale; ma se riuscissi a fare meglio ne sarei sicuramente fiero, come credo anche ognuno di voi. Ho già detto che se lo chiedo qui è perchè mi sembra ci siano persone molto competenti, e non vedo dove potrei chiederlo se non nel forum più grande di softair snipers.
Poi se a qualcuno non va giù che io abbia un' ASG elettrica, si rilegga tutto il thread (io l' ho fatto) e controlli pure i messaggi (e le risposte) che riguardano le elettriche.
-
Vedila come vuoi, in ogni caso non credo esistano rosate inferiori ai 10 cm a 25 metri, ti assicuro che la maggior parte di noi ci metterebbe la firma.
Per il discorso sulla competenza o meno dell'area non vuole essere un "io sono e tu no" ma semplicemente un "questo non è il posto adatto per ottenere tutte le informazioni che cerchi". Premesso che non esiste il pallino "magico" puoi ulteriormente lavorare sulla precisione della tua ASG ma per quello devi chiedere nel G36 FC o in area tech center perchè qui non sappiamo esserti utili.
Inoltre, soprattutto se spari all'interno dove non ci sono correnti d'aria, il peso dei bb non è influente ma lo è solo la sfericità e la precisione della canna.
-
Tieni comunque , buon conto che...,ma lo saprai già , che il pallino più è pesante più è preciso.... ovviamente a discapito della gittata!
-
Teflon, ti ribalto la domanda perchè forse allora non ho capito io...
A quanto ho sempre capito i bb pesanti sono più precisi perchè sono meno soggetti alle correnti d'aria. In presenza di vento leggero un 0.28 va "più dritto" di uno 0,20.
Ma in caso di totale assenza di correnti? Rimane più preciso il bb più pesante?
Spiega un pò che m'interessa, chissà che passo pure io ai bioval trasparenti...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
dffmade
bioval trasparenti...
davvero?? mai sentita questa.. avresti un link da darmi in PM??
p.s. poi penso che la precisione sia dovuta anche al perfetto bilanciamento del BB, visto che il peso non perfettamente centrato provoca traiettorie non corrette.. un po come il bilanciamento delle gomme delle auto..