Ragazzi, allenatevi con me....
https://www.italien-pasta.com/FOTO%2...E/chian005.jpg
;)
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, allenatevi con me....
https://www.italien-pasta.com/FOTO%2...E/chian005.jpg
;)
Grazie della Rep negativa, la incornicerò..ma so esattamente cosa sia Doping ed integratori.
---------- Post added at 21:24 ---------- Previous post was at 21:24 ----------
Blaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrrrggggggg gggggghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
scusa sto rimettendo la cena.....
Se posso dire la mia, questa discussione sta diventando un vero porcaio.
Sinceramente, non me ne frega niente di chi abbia ragione o torto, di chi abbia scritto o di che ruolo ricopre all' interno della gerarchia di questa comunity. Questa discussione che io ho aperto è nata con l' intenzione di vedere così tante pagine, ma senza così tanti OT....e ancor meno di vedere così tanti OT che parlano di stronzate.
Volete parlare dell' assunzione di dopping/integratori a livello morale? Bene, potete farlo benissimo, ma in un altro topic! UN messaggio in cui si dice la propria opinione, è un conto, rispondere al decimo messaggio riguardante l' argomento, diventa un topic!
E sopratutto: questo non è lo stramaledettissimo Grande fratello, nè l' Isola dei Famosi, nè Anno Zero, nè un cazzo di pollaio. 1/4 delle pagine di questo post sono state dedicate al discorso degli integratori/doping.
Ognuno esprimeva la propria opinione, senza alzare il tiro (come è successo, indubbiamente), e basta! Dal momento che si accende la discussione, si crea un altro topic!
Inoltre: vi prego, risparmiamoci i "ma lo sai quante volte io mi son fatto il kilimangiaro bendato camminando sulle mani?". Alla gente che leggerà questo topic, magari con l' intento di informarsi un pò e migliorarsi in questo hobby/sport, non gliene frega semplicemente un cazzo.
Non farò il buffone dicendo "al prossimo messaggio OT contatto l' amministratore della sezione e chiedo di chiudere"....lo farò dopo la prima pagina consecutiva OT :D
Tornando (spero per l' ultima volta) in IT: che ne pensate dell' assunzione di una bustina al giorno di magnesio, potassio e creatina? Non so se facciano male o bene, mi sono semplicemente state consigliate! :D
magnesio, potassio e creatina? ma lo sai che la creatina è DOPANTE??
:D :D :D :D :D :D :D
scheeeeeerzooo!!!
comunque, credo che siano i componenti principali di ogni integratore di sali che si trova in commercio, anche il sustenium che prendo io li ha dentro, insieme ad altri sali minerali.
ne prendo una confezione ogni 6 mesi circa, soprattutto quando, come in questo periodo, ricomincio ad allenarmi molto di più, i miei istruttori mi massacrano e cambio ritmi con le lezioni all'università.
mi sveglio pimpante, faccio tutta la sacrosanta giornata a sgobbare e faticare e poi alla sera sono stanco si, ma in modo "sano"...cioè, non mi sento uno straccio per pavimenti, mi sento stanco ma soddisfatto! e poi, mi piace un sacco il sapore dell'integratore...:oops:
e non è un effetto placebo (o plasybo, come lo pronunciano certi..."scienziati"....), perchè non mi faccio condizionare facilmente in queste cose, anzi, sono calcolatore al massimo!
poi, in campo, negli eventi più importanti, acqua, biscotti ai cereali (grancereale, buonissimi!), o barrette agli arachidi e miele (piccole, così da non risultare pesanti da digerire, ma nutrienti!). niente cioccolato, mette una sete terribile!! ;)
Beh sara' ma io continuo a credere che per la "FORMA FISICA NEL SOFTAIR" non servano chissà che allenamenti militari..
Ripeto per me rimane un gioco, come lo possono essere basket, calcio tennis etc.. C'è chi li pratica come gioco e chi decide di allenarsi e prenderli come uno sport!
Ok ci sta, bisogna essere allenati ma un allenamento che sia sensato alla disciplina che stiamo praticando..
Se gioco a softair e in campo muoio dopo due game cercherò di allenarmi per perseguire gli obiettivi fisici che le giocate mi chiedono, trovo poco sensato doversi a tutti i costi addestrare come un seal..
Se poi uno lo vuole fare per piacere personale, per allenare il proprio fisico ok ma IMHO non mi venga a dire che lo fa per il softair..
Guarda io, personalmente, ti dico che ho provato ad affrontare una 8h e ho avuto seri problemi a portarla a termine (crampi a non finire!) da allora sinceramente non ne ho più fatti di tornei, a spero che con l' allenamento le cose cambino! Portandolo avanti mi sono accorto che lo faccio anche per soddisfazione personale, però ti mentirei se ti dicessi "che non l' ho INIZIATO per il soft air"...comunque rimane il fatto che mi capita ogni volta che vado a correre che tutto ciò mi servirà per i tornei che sosterrò e per il soft-air in generale!
lova, l'importante è che non esageri, come per qualsiasi cosa! il nostro corpo riesce a smaltire quasi tutto, ma bisogna permettere ai reni di farlo! in generale, più si assumono sostanze di varia natura(vedi integratori), più aumenta il fabbisogno di acqua dell'organismo!
curelin, il cioccolato farà anche venire sete, ma sotto un certo punto di vista non è una cattiva cosa: aumentare l'apporto idrico significa una minore esposizione ad una delle conseguenze più gravi dovute ad uno sforzo prolungato, il colpo di calore! per chi non lo sapesse, il colpo di calore può risultare mortale, e vi spiego perché: mettiamo che stiate sudando, e avete finito le riserve idriche che il corpo ha deputato alla sudorazione, e quindi all'eliminazione del calore in eccesso, che succede? semplice, il corpo smetterà di eliminare il calore! e più questo aumenta, meno si suderà, con la conseguenza finale che gli organi interni, il cervello in primis, possono subire delle gravi ripercussioni, fino, appunto, alla morte(vi si lessa il cervello in parole povere!).
e poi, vuoi mettere quanto sia appagante il sapore della cioccolata, meglio con le nocciole intere, dopo uno sforzo? quel sapore così morbido che ti abbraccia...
OT: teoricamente anche le autotrasfusioni di sangue sono considerate doping, in quanto il sangue più denso porta più ossigeno...
Quote:
Originariamente inviata da Lova J.
Si ma se leggi bene io sono più che d'accordo sul fatto che per determinate situazioni che il softair richiede bisogna essere fisicamente preparati..
E trovo giusto che chi non lo e' si alleni a perseguire tale scopo.. Anche io lo faccio (anche se in realtà il motivo di base per me e' rafforzare il mio corpo contro la malattia)..
Quello che non trovo sensato e' il portare il tutto a livelli estremi..
Ogni attività richiese degli sforzi fisici specifici ma dirmi che bisogna addestrarsi come un seal e prendere amminoacidi per fare una 24 ore lo trovo davvero troppo.. Io ne ho fatte e sono sempre arrivato indenne alla fine, magari più stanco di altri si, ma non ho mai ricorso ad istruttori etc
Per dirla in veneto:
"Par mi ghe vol anca nervo e cojoni su certe robe!"
Io pratico la thai boxe da 3 anni,mi alleno dalle 3 alle 5 volte a settimana e ovviamente sopport la fatica meglio di altri...
Il punto fondamentale,come è stato gia detto, è com si vuole praticare il SA se a livello domenicale o a livello piu elevato...ovviamente una preparazione fisica adeguata è un vantaggio..ma credo che bisogna tenere in considerazione anche il ruolo che uno svolge all'interno della squadra..
cmq allenarsi fa sempre bene softgunners o no!
Il miglior integratore per uno che pratica questo "sporto" sono brioche e cappuccino,nel camelbag 2 litri d'acqua e se si è propensi ad avere cali di zuccheri qualche bustina di zucchero in tasca,io credo di essere più pesante della media dei softgunner,120kg per quasi uno e 90,ma dai,qui si cammina e si corricchia,anche se fate una 24h,ci si porta da mangiare,una barretta energetica e basta,credo che questo sia lo "sport" con meno bisogno di allenamento fisico,se non si è delle pappemolli senza muscoli,si può tranquillamente gestire lo sforzo fisico del softair.