Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
ok.. ma cosa potrebbe provocare se nn la togli??
A quanto ne so, lasciare collegata la batteria carica all' asg, comporta una scarica molto lenta della batteria, e quindi è cm se venisse costantemente usata, ma con una intensità molto minore, quindi è sempre consigliato levarla, sopratutto se la replica viene usata raramente.
Inoltre, ma di questo non ne sono certo, la capacità della batteria potrebbe diminuie con il tempo se lasciata sempre collegata, quindi la sua durata ne risentirebbe, ma di questo non ne sono certo ed è comunque un problema che si presenta dopo molto piu tempo.
Spero di non aver detto qualcosa di sbagliato e di esser stato di aiuto ciao :)
p.s io stacco semplicemente il fusibile, non tolgo la batteria dall' asg ovviamente ogni volta, è molto piu comodo ;)
-
si.. penso sia una cosa simile.. come per tutti gli apparecchi dotati di pile.. =)
p.s. per il fusibile se è comodo si.. l'importante è aprire il circuito.. =) a me è più semplice sgangiare e togliere la batteria.. =)
-
è come dice lowa.... se lasci un 551 con le pile dentro fermo per un mese, poi quando lo riprendi ti ritrovi le pile scariche
-
perfetto.. ma nessun danno??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
perfetto.. ma nessun danno??
se ti riferisci all' asg penso proprio di no, ma se ti riferisci alla batteria, come ho gia scritto in precedenza, è come se la continuassi ad usare anche se con una potenza minora, e dato che usare la batteria a lungo andare fa diminuire la capacità della stessa, è possibile che se la lasci attaccata per sei mesi e poi la riusi, a carica completa ti duri la metà :D (misura totalmente a caso XD)...ma di questo non ne sono certo anche se ne sono quasi sicuro
ah a proposito se tu hai una lipo, questo non avviene...anche se la lasci attaccata carica al massimo per un anno intero senza usarla, quando la riprenderai sara quasi totalmente carica come l' avevi lasciata :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
perfetto.. ma nessun danno??
il danno c'è ma è veramente limitato...
comunque se ne hai la possibilità ed è solo per pigrizia toglile sempre!!
-
no. era per sapere se per caso mi dimenticassi.. =) grazie mille..
-
scusa se mi intrometto ma mi servirebbe un consiglio per delle batterie e visto che non ho trovato alcun topic specifico chiedo direttamente qua.
La mia batteria originale del mio mp5 mi ha lasciato (RIP :'() e ora devo sceglierne due di nuove, la domanda è questa, di modelli ce ne sono un infinità, però a me non interessa avere un rof mostruoso ma piuttosto fare in modo che gli ingranaggi del mio ciufile reggano più a lungo possibile.
Detto ciò che batterie mi consigliate?avevo in mente una 1600 mAH 8,4 V e-power della golden bow ..può fare al caso mio? è discretamente affidabile?
vi ringrazio e vi porgo i miei saluti!
ciao ;-)
-
marca del fucile??
allora ti dico subito una cosa: lascia stare la golden bow o altre marche di fucili e punta su marche più blasonate e soprattutto che producono batterie.
tornando al dunque, dove la devi mettere? se devi inserirla in un calcio fisso ti consiglio di prenderla con un amperaggio il più alto possibile.
se come penso hai ancora il caricabatterie di serie che ti hanno dato con il fucile, e quindi devi cambiarlo perchè è quello il motivo più plausibile del perchè la tua batteria ti ha lasciato, punta sulle lipo! ti prenti una o due 7,4v con voltaggio a piacere (meglio 2 da 2000mAh che una da 4000mAh, così se una si rompe hai l'altra) e aggiungi un caricabatterie per lipo (ne basta uno da 20€ che trovi nei negozi di softair più conosciuti).
le lipo su ebay si trovano a prezzi ridicoli, addirittura puoi trovarti a pagare più in spese di spedizione che in batteria da quanto costano poco.
non spenderai di sicuro poco, ma è un'investimento.
ciao!!
-
mi serve una batteria per l'mp5 golden bow e una per l'm14 Kart entrambi originali
solo che mi interessa avere qualcosa di tranquillo (ho una paura tremenda di sgranare) e le lipo le ho ignorate appunto perchè tutti mi dicono che danno tanti problemi
dite che una 1600 mAH per 8,4 V non vada bene?