Visualizzazione stampabile
-
quest'anno le stiamo sfruttando davvero poco, perchè il caldo è esploso solo la settimana scorsa, quindi era ancora tutto verde.
ma in genere già da metà maggio la indossiamo, addirittura gli anni scorsi l'abbiamo utilizzata in diverse operazioni h24.
interessante notare come la marpat desert riesca a rompere la sagoma molto di più della 3colors, nonostante appaia decisamente più chiara.
-
i misteri del "digital" 8)
belle foto greenberet, come sempre...
forse quel territorio è uno dei pochi in cui credo sarebbe perfetta la multicam ancor più di una desertica... poi sarebbe da vedere
-
Quote:
Originariamente inviata da greenberet
interessante notare come la marpat desert riesca a rompere la sagoma molto di più della 3colors, nonostante appaia decisamente più chiara.
... ed è anche decisamente più bella... 8)
piccolo ot ...
parlando di marpat (che credo siano il vostro mimetismo ufficiale) non ho capito come mai ad esempio, alcune versioni abbiano i cordini di chiusura sul fondo dei pantaloni, altri (sempre originali) no, altri ancora hanno le regolazioni laterali dei pantaloni ed altri semplicemente della banda elastica... mhà...
-
veramente belle! piacerebbe anche a me poter indossare l'equip desert...ma qui in friuli è come la giungla amazzonica!eheh
-
@ rayn:
hai detto bene: la multicam è perfetta per il nostro territorio, tanto in inverno quanto in estate...ma la notte brilla come un cyalume, soprattutto se osservata in un buon nvd.
esperienza personale: prima di cambiare pattern mimetico, gli abbiamo testati un pò tutti. e la multicam in questione non era certo una patacca cinese...
@ kraven:
la marpat non ha il cordino alla caviglia, la modifichiamo noi con un pò di shock cord. e' molto più pratico.
-
Quote:
Originariamente inviata da greenberet
@ rayn:
hai detto bene: la multicam è perfetta per il nostro territorio, tanto in inverno quanto in estate...ma la notte brilla come un cyalume, soprattutto se osservata in un buon nvd.
esperienza personale: prima di cambiare pattern mimetico, gli abbiamo testati un pò tutti. e la multicam in questione non era certo una patacca cinese...
@ kraven:
la marpat non ha il cordino alla caviglia, la modifichiamo noi con un pò di shock cord. e' molto più pratico.
strano... che io sappia solo le multicam copiazza si "illuminano d'immenso" se le guardi col visore... le crye non dovrebbero farlo... :shocked:
ok, quindi mi confermi che le marpat originali nascono senza chiusura alla caviglia e poi viene modificata dai possessori, quindi?
-
scusate, ma vorrei approfittare della ggiocata di ieri con l' 82°, per mettere 2 fotine 2 per far vedere a tutti la mia brutta faccia....
la domanda è: come si fa ad inserirle? :?: :?: :?:
-
test effettuato di notte, circa tre anni fa, con luna piena.
operatore vestito con mimetica completa multicam confezionata con tessuto crye, senza buffetteria, con kifaru e&e in multicam.
osservato con nvd di i° e ii° plus, senza l'ausilio dell'ir.
le differenze sono sotanziali: col visore di i°, il pattern funziona abbastanza bene, con quello di ii° plus le differenze con una 3colors desert sono praticamente nulle, entrambe appaiono molto chiare.
c'è da aggiungere, però, che in un contesto come quello delle murge (sotto molti punti di vista simile all'afghanistan) il pattern mimetico funziona egregiamente, anche di notte.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da greenberet
@ rayn:
hai detto bene: la multicam è perfetta per il nostro territorio, tanto in inverno quanto in estate...ma la notte brilla come un cyalume, soprattutto se osservata in un buon nvd.
esperienza personale: prima di cambiare pattern mimetico, gli abbiamo testati un pò tutti. e la multicam in questione non era certo una patacca cinese...
che strano!
noi utilizziamo le multicam, naturalmente le crye, e le abbiamo testate anche con nvd(generazione superiore alla 2°), eppure non abbiamo riscontrato quanto dici, anzi!
mi pare strano anche perchè l'individuabilità da parte di nvd è stato uno
dei punti cruciali su cui hanno studiato il pattern.
https://www.multicampattern.com/about.htm
ciauz