Visualizzazione stampabile
-
No , non ho fatto reclamo a paypal, ho inviato una richiesta di tracciabilita' della spedizione alla "Hong Kong Post". Mi hanno risposto con questa e-mail
"Thank you for your enquiry regarding the above mentioned item.
Records indicated the item was forwarded to Italy under Hong Kong to Milano Cmp Roserio mail despatch no. 295, bag No. 27 dated 31 Dec 2011. It will be arranged for delivery upon its arrival in Italy.
May we take this opportunity to explain to you that, in accordance with Universal Postal Regulation, the sender has the prior right to make enquiry. Thus, if you have any queries about the disposal of the item, please inform the sender to lodge an enquiry to our office."
Ho capito ben poco :-S
-
Dice che han spedito in italia quindi devono smazzarselo poste ora: i numeri credo siano indicativi dell'invio del blocco di materiale postale per l'italia e del sacco fisico in cui era contenuto
Ahab
-
C'e' scritto circa: "Le informazioni hanno indicato che l'oggetto e' stato spedito in Italia "under Hong Kong" a Milano Cmp Roserio (la dogana) numero 295 pacco 27 in data 31 dicembre. Si provvederà alla consegna dopo l'arrivo in Italia"
-
Ok, ho chiamato il numero verde delle poste 803160, mi hanno confermato che il pacco è fermo in dogana dal 14Gennaio. Chiamo al numero verde della dogana 848800898
e mi confermano l'invio dei moduli l'8/2/2012 :S:cry3:. Quindi mi tocchera pagare dazzi su 124,13 EUR, piu o meno 35,00 eurini?
-
Qualche pagina indietro... https://www.softairmania.it/threads/...=1#post3362423
Dovrebbe rispondere a i tuoi dubbi. I tempi saranno ancora lunghi.
-
Vorrei avere un chiarimento ai miei dubbi.
Dai siti della dogana (sopratutto) e dal forum sono arrivato alla conclusione che per acquisti fatti all'estero:
1- Per spedizioni al di sotto dei 22 € (non considerando le spese di spedizione ed assicurazione) non si pagano né dazi né IVA (franchigia totale)
2- Per spedizioni tra i 22 € ed i 150 € (sempre escluse le spese di spedizione e l'assicurazione) si paga solo l'IVA
3 Oltre i 150 € si paga tutto
Vorrei sapere se le care poste italiane facciano pagare altri importi oltre alle spese dirette alla dogana per la singola spedizione.
-
Si', la "presentazione in dogana", che drago ha pagato 2,50 € e che non saprei dirti se e' una quota variabile. Se usi i corrieri, c'e' sempre un obolo ma piu' alto, diverso da corriere a corriere e calcolato in modo vario.
-
ok grazie...credo siano le stesse modalità di spedizione di drago sempre da HK...
non afferro la differenza tra DAU e presentazione in dogana...il primo è uguale al secondo ma comprensivo di spese postali?
-
avete avuto problemi e ritardi anche voi con la dogana? mi risulta fermo un pacco dal 24 gennaio...ed ancora non mi è arrivata la lettera solita dove dice di mandare il fax ecc ecc...
-
A me son stati fermi pacchi anche per un mese poi sono arrivati senza pagare nulla: son pigri e basta ^^
Ahab