Ho anch'io un pacco fermo da più di un mese, il Minisistero della Sanità - Ufficio di sanità aerea mi ha richiesto di documentare e fare una dichiarazione per importazione ad uso personale di "Integratore Alimentare", perchè secondo loro è quello cha ha dichiarato il venditore, peccato che sia l'ennesimo paio di guanti.
Ho scoperto parlando con il numero delle poste (quello a pagamento urbano 848.800.898) che nella lettera è indicato il solo modo/i che decidono per farsi contattare, nel mio caso solo con invio in forma cartacea della documentazione: Fotocopia CI e codice fiscale, Modulo dei importazione prodotti ad uso personale (che sono due se sono alimenti), Dichiarazione libera importazione, Dichiarazione "Informazioni Generali", Per transazioni internet: copia dell'email di conferma di avvenuta transazione o di pagamento...
---------- Post added at 14:11 ---------- Previous post was at 14:06 ----------
Sì: fax o indirizzo, se cerchi alcune email si trovano
https://www.agenziadogane.it/wps/wcm...Uffici+Dogane/
o
https://www.agenziadogane.it/wps/wcm.../indirizzi+pec
Se superi un tot (circa 30/45 euro a seconda della tipologia di materiale) aspettati IVA e Dazi, paghi al postino (se raccomandata) o al corriere SDA (se è pacco), io ho sempre pagato in contanti. I tempi sono i loro... poi adesso che arriva Natale che aumentano le spedizioni...