Visualizzazione stampabile
-
Papipizza sto imbastendo qualcosa di un po' datato ma abbastanza reale guardando le foto da wikipedia: basco sabbia, vegetata sbb, recon chest od defcon5 (in alternativa al blackhawk e senza il backplate vegetato che ho visto sulle foto di wikipedia) tache vegetate, safariland cinocopia nera, cosciale vegetato e ginocchiere....che ne pensi??
-
Quote:
Originariamente inviata da
VIASSO
Papipizza sto imbastendo qualcosa di un po' datato ma abbastanza reale guardando le foto da wikipedia: basco sabbia, vegetata sbb, recon chest od defcon5 (in alternativa al blackhawk e senza il backplate vegetato che ho visto sulle foto di wikipedia) tache vegetate, safariland cinocopia nera, cosciale vegetato e ginocchiere....che ne pensi??
posta un po di foto
-
Ti conviene andare in area setup...qui siamo un pò OT...
-
1 allegato(i)
comunque a titolo informativo , stasera una delegazione del Riam sarà ospite a porta a porta , dove proietteranno anche un filmato sul reparto, e domani sfileranno ai fori , una parte in divisa storica (quella dell' Adra ARDITI DISTRUTTORI REGIA AERONAUTICA che era il reparto scelto di paracadutisti dell' aeronautica formato durante la seconda Guerra mondiale da dove sono nati quelli del Riam, composto da 60 elementi , col compito di paracadutarsi dietro le linee nemiche e sabotare gli aeroporti alleati la più eclatante azione dell' Adra fu questa svolta dagli avieri Procida e Cargnel contro l' aeroporto di Benina (libia)
Dopo 3 notti e 2 giorni di marcia per evitare la sorveglianza nemica e gli arabi, particolarmente stimolati dalle ricompense promesse dagli Inglesi, raggiungevano il punto stabilito per l’inizio dell’azione.
L'ingestione di compresse di simpamina sopperì alla stanchezza fisica e alla sete che attanagliavano gli arditi e consentì il mantenimento della concentrazione necessaria per osservare l'area dell'obiettivo e le ronde di vigilanza. L'aeroporto era a circa 7 km dal punto di osservazione ed era sovraffollato di quadrimotori americani a pieno carico di bombe.
Il 18 giugno 1943, sopraggiunta l'oscurità e verificate le armi individuali e le 10 cariche di ciascuno in dotazione, iniziarono l‘azione: alla mezzanotte erano sotto la rete di recinzione. Apertisi un varco con le cesoie, si portarono a ridosso degli aerei, talmente numerosi da essere allineati ala contro ala e innescarono tutte le cariche a disposizione. L’azione portò alla distruzione di circa 25 quadrimotori con relativo carico bellico e all’uccisione di una quarantina di membri degli equipaggi di volo, alloggiati nelle tende, oltre numerosissimi feriti.
I due avieri, dopo essere riusciti a rifocillarsi ed a dissetarsi grazie allo spontaneo aiuto di un pastore arabo, ex soldato delle nostre truppe coloniali, ripresero la marcia verso la zona dove era stato previsto un tentativo di recupero a mezzo aereo. Traditi da un altro arabo, vennero catturati dagli Inglesi. Oggi di quel reparto non rimane più nulla nessuno di loro è sopravvissuto alla guerra , pochi cimeli sono conservati presso lo SMD aeronautica , ) sempre il due giugno , una parte del reparto sfilerà con gli equipaggiamenti attuali , potresti prendere uno spunto , dagli un occhiata se hai tempo
-
1 allegato(i)
-
3 allegato(i)
sacca porta elementi del ap 98 made in afghanistan usata spesso dai militari all'estero
Allegato 49493Allegato 49494Allegato 49495
la qualita è scadente
-
Quanto costerebbe un affare del genere...? Ve lo prendete di tasca vostra o lo passa l'amministrazione?
-
costa all'incirca 100 euro e no non lo passa l'amministrazione
-
ragazzi volevo chiedervi,attualmente si sa qual'è la dotazione del 4reggimento alpini paracadutisti?vorrei replicare il mio primo set up italiano, dopo tanti set up americani,vorrei far qualcosa di un po più patriottico, ho dato un'occhiata in giro e ho visto qualche foto ma particolarmente vecchie..vi ringrazio per le risposte, p.s. non sotterratemi con la storia del tasto cerca sono due giorni che guardo le pagine del fan club e non ho trovato nulla di specifico o per lo meno di chiaro per quello che cerco , grazie :)
-
Ci sono un sacco di foto di operatori della tf45, tra cui i rangers, in foto dal fronte. Cerca, se non trovi nulla (cosa impossibile perchè ne sono state postate parecchie proprio qualche giorno fa) chiedi pure...