Visualizzazione stampabile
-
Per tornare al discorso caricatori se a qualcuno interessa ancora....
i "me-tac p-mag per m16 (dark earth)" da Parappà sono compatibili, costano poco e non hanno giochi ne perdono un pallino!
Unica cosa il DE dei caricatori è più scuro del Masada PTS Magpul, sembrano più olivastri.
Ciao ;)
-
...ma sto cavolo di fucile è arrivato a san marino o ci vuole ancora molto???qualcuno ha info???
-
io resto sempre dell'idea che 500 euro per un acr/masada/scar/qualunque asg convenzionale pur ben fatta come può essere un ACR non li spendo e non è paragonabile ai PTW/CTW ,cambia tutto, si ha il boltcatch(come si scrive) ma per il resto rimane una ASG convenzionale a quel punto se davvero voglio qualcosa di diverso meccanicamente ci aggiungo 200/300 euri e mi prendo un PTW usato ma che è tutto completamente un mondo a parte
-
allora secondo me non bisogna manco menzionare i ptw e ctw...ondue pianeti diversi...se tui intendi che prendi un ptwperche credi che si guasti di meno,beh sbagli in pieno,i ptw hanno piu problemi delle asg normali(schede ecu ,motore e cose simili)e quando devi cambiare un pezzo,non paghi 15 euro,ma ben 250 euro al pezzo...quindi non fcciamo paragoni inutili,io l'acr la trovo una bellissima replica,e se li nterni fosserodi qialtà varrebbero tutti i soldi che costa!
-
Se volete vedere la rece fatta da Teschio, è qui:
https://www.softairteamargonauti.it/...=208969#208969
Mod se è fuori regolamento(altro forum) editate pure il link:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:
-
sarebbe bella pero mi sa che non si puo entrare se non sei registrato....non poi fare un copia e incolla please???
Quote:
Originariamente inviata da
Istrice
-
ECCO IL COPIA-INCOLLA DELLA RECENSIONE:
Quest'oggi vi presentiamo l'ultima e molto attesa Replica Prodotta dalla Magpul PTS, il Masada ACR. Da svariati mesi eravamo in attesa dell'uscita di questa replica, già riprodotta in versione Low Cost dalla Casa Cinese A&K, con buon risultato estetico, ma appunto un Low cost ,soprattutto per la parte meccanica. Questa replica da poco Uscita della Magpul PTS ha sicuramente soddisfatto per quanto riguarda la parte estetica e di realizzazione della replica stessa, un pò meno sul piano della Meccanica, che risulta essere di basso profilo.
Iniziamo dalla Confezione, semplice Box in Cartone con imbottitura, a corredo della ASG ci sono:
Nr.1 Caricatore Magpul Pmag 120bb
Nr.1 Tacca di Mira Posteriore Mbus
Nr.1 CD Contenente alcuni Filmati prodotti dalla Magpul e il Manuale completo della ASG.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...MAGPUL%201.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...MAGPUL%202.jpg
Iniziamo a vedere nel dettaglio l'intera replica, partendo dal calcio; fisso di serie, con possibilità di montare quello pieghevole e regolabile in lunghezza (come di serie sull'A&K) , viene già commercializzato come accessorio da acquistare separatamente nei migliori negozi di HK.
Alla base del Calcio, di serie, viene installato un portacinghia da utilizzare come punto di aggancio con cinghie single Point, oppure si può utilizzare il portacinghia a sgancio rapito posto vicino al calciolo in gomma ed utilizzare quindi una normale cinghia 3Punti. I Portacinghia a sgancio rapido non sono forniti con la Replica.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...MAGPUL%203.jpg
Passiamo al corpo centrale, l'upper in metallo, verniciato perfettamente dello stesso colore delle parti in polimero, riporta tutti i loghi e le scritte come l'originale. Si può intravedere nei selettori che non ci sono viti di serraggio (come ad esempio su quello A&K) , questo perchè sono avvitati dall'interno sulle basi che azionano il funzionamento del selettore ambidestro, quindi è praticamente impossibile perdere accidentalmente un selettore esterno, come è successo più volte ai possessori della Replica Lowcost. Nella Seconda foto il dettaglio della "zigrinatura" della Grip Motore che è stata fatta utilizzando il logo Magpul a dimensioni ridottissime.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...MAGPUL%204.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2027.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...MAGPUL%207.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...MAGPUL%205.jpg
Per ultima la Parte frontale, il Paramano mi ha piacevolmente sorpreso per la leggerezza e robustezza, di Ottima realizzazione la Outer e il sistema del Finto recupero Gas, Molto realistici. Si può vedere il Flip Anteriore che funziona a scatto, sbloccando il pulsante laterale posto alla Base il Flip azionato da una molla si alza a scatto.
Nella terza Foto potete vedere il dettaglio del Perno che serve a fissare il
paramano, è stato realizzato in modo da non poter essere sfilato completamente , grazie ad una clip metallica posta su un'incavo del perno, questo arrivato alla battuta non può essere tolto dalla sua sede,
dettaglio molto utile che consente di evitare in fase di gioco, perdite accidentali dovute ad un eventuale rapida operazione di cambio batteria.
Questo dettaglio è presente in tutti i perni della replica, semplicemente per agevolare , nella realtà, le operazioni di smontaggio e rimontaggio dell'Arma più velocemente possibile.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...MAGPUL%206.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...MAGPUL%208.jpg
Passiamo allo smontaggio della Outer, agendo sulla leva posta al di sotto dell'outer e ruotandola di mezzo giro, si liberano le parti "filettate" poste alla base della Canna e sul blocco di inserimento dell'outer posto sull'upper receiver, a questo punto basta sfilare la canna in avanti per liberarla completamente.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2011.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2012.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2013.jpg
Qui il particolare dell'Hop Up che è inserito sulla canna e bloccato mediante una copertura in alluminio che lascia libera la sola parte dove va a lavorare il pressore per la regolazione dell'Alzo. Questo particolare sistema è stato realizzato per consentire un cambio rapido di canna, a breve verranno commercializzate dalla PTS stessa 3 versioni di Canna, una a lunghezza come quella attuale, una corta che andrà a filo del paramano e l'ultima assai più lunga stile sniper. Le misure esatte delle lunghezze ancora non sono disponibili, anche se si presume saranno le stesse più o meno dell'Arma Vera.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2014.jpg
Qui il dettaglio interno dell'Upper una volta sfilata la Outer, quela parte in grigio che si vede è il sistema di funzionamento che serve ad azionare l'asta di armamento ed a farla scorrere all'interno dell'Upper stesso.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2015.jpg
Qui inceve la parte interna dell'Upper dove va ad alloggiare il Gera Box, si può notare il gruppo Hop che è realizzato simile a quello di un M4, stile Marui in 2 Parti, ed il lamierino copriotturatore con la relativa molla di ritorno. Se nota anche qui il dettaglio del perno bloccato ai Gusci, e guardando bene si nota il colore "bronzato" dell'alluminio utilizzato per realizzare l'Upper receiver, che è stato poi verniciato esternamente per riprendere il colore delle parti in Polimero.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2016.jpg
Passaimo adesso al dettaglio della Parte inferiore della replica, qui vediamo il Gear Box, marcato anch questo PTS, il dettaglio dello spingipallino , molto più lungo di un normale versione 2, e si nota la base inferiore del gruppo Hop che è stampata direttamente sul lower receiver , anche qui andando ad eliminare una parte in più da dover smontare/rimontare.
Si nota quella levetta nera che esce dal lato del Gear, è l'alberino che che va a bloccare in apertura il lamierino copriotturatore, e che quindi azionando la leva posta in basso vicino al paragrilletto, va poi a sbloccare lo stesso lamierino che viene rimandato a chiudere la finestra di regolazione del Gruppo Hop Up grazie alla molla vista nelle foto precedenti.
Questo alberino , realizzato in metallo, e quindi in pratica indistruttibile per il lavoro e lo sforzo a cui viene sottoposto, è incassato direttamente nel lower, e bloccato mediante un piccolo perno, quindi non necessita di essere smontato per andare a togliere il Gear. Stesso discorso per il Pulsante di sgancio che lavora grazie ad una molla di rilascio, ed è anche questo ancorato al Lower, quindi non ha nessun punto di contatto o di ancoraggio al GB, come per la versione A&K, che soncente di non dover smontare metà ASG per effettuare qualsiasi tipo di manutenzione.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2017.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2026.jpg
Il Calcio, come precedentemente detto viene già commercializzata la versione ripieghevole e regolabile. Qui si nota il dettaglio del "nasello" regolabile in altezza mediante una semplice operazione che consente di alzarlo , semplicemente spingendolo in avanti.
Si può vedere un'asola, al cui interno si vede la testa di una vite a brugola, quell'asola è quella dove sul lato opposto è fissata la base del portacinghia a sgancio rapido, che può essere invertito di posizione in modo di favorire l'utilizzo ad eventuale Giocatore Mancino.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2018.jpg
Iniziamo adesso, a visionare la parte meccanica, in questa foto si vede la parte finale del GB, ancora fissato al Lower, si può vedere che la PTS ha optato per realizzare il GB simil STAR, che ha la possibilità di svitare la parte finale e liberare il Guidamolla e la molla stessa. Diciamo è un particolare Buono se si pensa al fatto che la replica da me utilizzata per effettuare la recensione , usciva al Cronografo (Speeder2000) con BB BIOVAL 0,20 a circa 103/104Mts. quindi Over, grazie a cuesto sistema è bastato sbloccare il Calcio, toglierlo e cambiare la Molla, un'ottima cosa...
ma un eventuale pericolo per quanto riguarda l'utilizzo di questo sistema in Gare e Tornei.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2019.jpg
Qui il dettaglio dell'impugnatura Motore, il Motore è fissato al GB mediante una Gabbia uguale a quella dei Gear di 3a gen utilizzati sulle repliche AK/G36, nella foto potete vedere sulla base c'è un foro filettato su cui si avvita la vite presente sul tappo, questo per dare un punto di fermo al GB stesso. L'altro punto di fermo del GB lo vedremo tra poco nelle foto successive. Ritorniamo al Motorino, che per alloggiare nella gabbia descritta prima è ad Albero corto, proprio come sulle repliche AK/G36.
In Pratica per consentire uno smontaggio immediato della replica, come per l'arma vera che ha questa peculiarità, la Pts ha combinato assieme il vantaggio di un GB di 2a Versione con l'inserimento diretto del motore , come sui Gear di 3a.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2020.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2021.jpg
Qui di sotto il dettaglio dei Cablaggi, ottima l'idea di ricavare nel lower una scanalatura dover far passare il cablaggio che va alla batteria, e non come sulla replica lowcost che il cablaggio andava inserito in un asola sulla base della canna e fatta uscire sul davanti, creando non pochi disagi nelle fasi di smontattio della replica.
Anche questo dettaglio, fa capire quanto la Pts abbia Puntato a semplificare e velocizzare al Massimo qualsiasi operazione di Montaggio/Smontaggio di Questa Replica.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2022.jpg
Adesso veniamo al Gear Box, in questa foto si vede il vano interno del caricatore del Lower receiver, si notato due Viti a Brugola che sono l'altro punto di fermo del Gear di cui avevo anticipato prima, una volta svitata la vite centrale sul tappo, e svitate queste due Brugole, il Gera Box si sfilerà completamente e con estrema facilità.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2024.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2025.jpg
Adesso analizziamo la parte Interna, qui si nota il lato del selector Plate,
ovviamente realizzato appositamente per questa replica, il selector viene azionato da una camma posta sull'ingragaggio che è nella parte finale, che a sua volta è azionato dall'ingranaggio comandato dai selettori esterni.
Qui si è scelto di far lavorare questo ingranaggio andandolo ad inserire sul foro, che in un normale GB da M4, viene inserito il perno che lo ferma sui metal Body. Ottima soluzione, secondo me la migliore vista sino a questo momento per realizzare l'azionamento ambidestro , il movimento dei selettori è ottimo e fluido.
Altro dettaglio si può vedere che sui due lati del GB ci sono degli incavi e dei denti di blocco dove vengono fatti passare i cablaggi, anche qui, mi ripeto, per ottimizzare al meglio l'eventuale smontaggio/rimontaggio della Asg.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2028.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2029.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2031.jpg
Qui il dettaglio della Gabbia Motore, l motore aveva i contatti saldati, onde evitare accidentali sfilamenti dagli spinotti motore.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2030.jpg
Vediamo ora il dettaglio, anticipato prima, del Guidamolla, qui vedete come basti svitare la vite esterna al GB che serve a fissare il Guidamolla, per poi con una sempilce pressione/torsione del Cacciavite, atta a far uscire i pernetti di guida del guidamolla e farli passare attraverso l'asola del GB, si riesce a sfilare Molla e Guidamolla in un secondo.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2032.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2033.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2034.jpg
Ed infine l'interno del Gear.
Qui sono rimasto, francamente , un pò deluso. Questo GB che monta Boccole da 8mm, in pratica è identico a quello che veniva montato sulle repliche della STAR. Ingranaggi rinforzati ma niente di particolare, idem Pistone e testa simil VFC. Il Gruppo aria , sulla mia replica, ha una tenuta abbastanza decente, per ultimo il blocco contatti, realizzato mediante l'utilizzo di un fine corsa, ed un particolra sistema che ne consente il funzionamento come una normale contattiera, in singolo, raffica e sicura.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2035.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2036.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2037.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2038.jpg
Qui il dettaglio, del CutOff Appositamente modificato per lavorare con questo GB, e il dettaglio del sistema che serve a far lavorare anche in singolo il finecorsa che dà corrente.
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2039.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2041.jpg
https://www.argonauti-sat.it/z/ACR%2...AGPUL%2043.jpg
Ho Atteso molto l'uscita di questa replica, tanto nell'attesa da acuistarne una Lowcost, devo dire che sono rimasto impressionato dalla qualità con cui sono stati realizzati gli esterni, tanto che lavorando in una ameria, ho messo la replica in rastrelliera tra HK417 e un R25 , e avrei potuto venderla per vera a ben 3 clienti (appassionati di questo genere di armi)
se non fosse stato per via del peso, e che non appena tirata l'asta di armamento si sono accorti della "Burla". Altra cosa che mi ha impressionato molto positivamente tutti i particolari e dettagli atti a smontare e rimontare tutta la replica in 2 minuti.
Per ultima la meccanica , su cui avrei sperato di trovare qualcosa di meglio, inteso come parti utilizzate. Tutto sommato il Gear è di Buona Qualità. In Conclusione Pienamente soddisfatto dell'Aqcuisto Fatto, per chi come a me piace avere un qualcosa in più a livello esteriore, qui non c'è da sbagliarsi per me è una delle migliori repliche realizzate.
FONTE: www.softairteamargonauti.it
RINGRAZIAMENTI: teschio1977
-
Che spettacolo!!!
Quoto in tutto e sono sempre più contento di averlo preso. Confermo lo smontaggio completo in 2 minuti, che chi come me non ha pratica nello smontaggio è una vera manna, consentendo di pulire e controllare tutto ogni giocata.
A questo punto direi che la rece mia e di Molotov è più che superflua!!!
Posso aggiungere solo le impressioni della prova sul campo:
Ergonomia e bilanciamento ottimi (a livello di mp5 SD5), facilità ad andare in puntamento molto buona (a livello di CQB ).
Il peso è pari al G36, ma il baricentro centrato rende l' impressione che sia inferiore di almeno mezzo kg. Questo aiuta molto il brandeggio e il puntamento, nonostante le dimensioni non contenute (specie per chi come me monta un silenziatore proprietario fullsize).
La raffica è buona, a metà strada tra un Marui ultima generazione e un Classic Army; ciò che sorprende è la precisione, sempre costante e senza colpi fuori rosata; un livello da me riscontrato solo nello steyr Aug (a 25m entrano ancora tutti nella parte nera del bersaglio).
La regolazione dell' hop-up si effettua come nei serie Colt, ma la posizione della rotella è scomoda perchè leggermente avanzata; la sensibilità invece è ottima, con una corsa ben frenata e abbastanza demoltiplicata per effettuare regolazioni di fino. Non siamo ai livelli del G36, ma la precisione del risultato finale compensa.
P.S: Do un consiglio a tutti i softgunner incuriositi da questa replica: fatevi un giro in negozio e prendetelo in mano, ancora meglio se ve lo fate prestare da qualcuno per un game; scoprirete che nelle ASG (come Systema ha dimostrato), c'è ancora molto da inventare...
P.P.S: Appena riesco posterò le foto del mio (già accessoriato) e anche dei bersagli al poligono.
-
sono molto contento marci che ti piaccia!!hai visto che tante dicerie comunque sia erano un po deprimenti??io lo trovata un pttima asg e sono contento che tu faccia lo stesso!!mi raccomando spacca il fondo schiena a tutti!!!Aahaha semper fidelisssss
Quote:
Originariamente inviata da
marcipre
Che spettacolo!!!
Quoto in tutto e sono sempre più contento di averlo preso. Confermo lo smontaggio completo in 2 minuti, che chi come me non ha pratica nello smontaggio è una vera manna, consentendo di pulire e controllare tutto ogni giocata.
A questo punto direi che la rece mia e di Molotov è più che superflua!!!
Posso aggiungere solo le impressioni della prova sul campo:
Ergonomia e bilanciamento ottimi (a livello di mp5 SD5), facilità ad andare in puntamento molto buona (a livello di CQB ).
Il peso è pari al G36, ma il baricentro centrato rende l' impressione che sia inferiore di almeno mezzo kg. Questo aiuta molto il brandeggio e il puntamento, nonostante le dimensioni non contenute (specie per chi come me monta un silenziatore proprietario fullsize).
La raffica è buona, a metà strada tra un Marui ultima generazione e un Classic Army; ciò che sorprende è la precisione, sempre costante e senza colpi fuori rosata; un livello da me riscontrato solo nello steyr Aug (a 25m entrano ancora tutti nella parte nera del bersaglio).
La regolazione dell' hop-up si effettua come nei serie Colt, ma la posizione della rotella è scomoda perchè leggermente avanzata; la sensibilità invece è ottima, con una corsa ben frenata e abbastanza demoltiplicata per effettuare regolazioni di fino. Non siamo ai livelli del G36, ma la precisione del risultato finale compensa.
P.S: Do un consiglio a tutti i softgunner incuriositi da questa replica: fatevi un giro in negozio e prendetelo in mano, ancora meglio se ve lo fate prestare da qualcuno per un game; scoprirete che nelle ASG (come Systema ha dimostrato), c'è ancora molto da inventare...
P.P.S: Appena riesco posterò le foto del mio (già accessoriato) e anche dei bersagli al poligono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
edokg
ECCO IL COPIA-INCOLLA DELLA RECENSIONE
grande (a teschio) stupenda recenzione!
per quando riguarda l'acquisto, qualcuno sa quando potrebbe arrivare a sanmarino?