Visualizzazione stampabile
-
ciao, ho letto una decina di pagine di questo post ma non ho trovato nulla, avevo intenzione di ordinare dalla cina 2 dot micro t-1 (40euro) e un dot acog (25euro), troverò problemi? chiedo al venditore di dichiararmi 20$? alla fine credo venga un pacchettino... eventuali costi di dogana?
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviata da
mich2alic
ciao, ho letto una decina di pagine di questo post ma non ho trovato nulla, avevo intenzione di ordinare dalla cina 2 dot micro t-1 (40euro) e un dot acog (25euro), troverò problemi? chiedo al venditore di dichiararmi 20$? alla fine credo venga un pacchettino... eventuali costi di dogana?
grazie mille
Se leggevi tutto c'è scritto.
Su i dot è molto probabile che ti chiedono la fattura di pagamento, se non la presenti, stimano loro: circa 350 USD o anche più secondo il primo modello che reperiscono reale.
Costi di dogana li ho stimati qualche pagina in dietro, leggere per favore.
Quote:
Originariamente inviata da
Nik_Sniper
Al massimo ho il risarcimento di PayPal.
Mi spiace ma non credo che paypal risarcisca, loro hanno la ricevuta di spedizione e non è un problema del venditore la dogana.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Drago nero
Se leggevi tutto c'è scritto.
ti sfido a leggere tutte le 219 pagine... comunque grazie per la risposta
-
Non serve andare indietro molto ^^
Se il pacchetto è piccolo è probabile (ma non è regola) che passi inosservato, se la dogana chiama dai fattura giusta e basta: non è che gli itneressi molto di quel che dichiarano i venditori ;)
Ahab
PS: meglio dazio su 40€ (di solito è circa il 30% del totale merce + ss ma anche qui non è regola) che su 350 presunti di quello vero...
-
Bisognerebbe scrivere una faq... ma chi ha voglia? :S
-
Quoto in pieno Shub! Grazie anche a te, Ahab!
-
Quote:
Originariamente inviata da
mich2alic
ti sfido a leggere tutte le 219 pagine... comunque grazie per la risposta
Le ho lette, ho applicato ed ho imparato.
Leggere sempre le solite richieste è una cosa fastidiosa, non per il tempo che si perde a scrivere, ma perchè alcune risposte sono solo poco pagine prima.
Quote:
Originariamente inviata da
Ahab
Non serve andare indietro molto ^^
Se il pacchetto è piccolo è probabile (ma non è regola) che passi inosservato, se la dogana chiama dai fattura giusta e basta: non è che gli itneressi molto di quel che dichiarano i venditori ;)
Ahab
PS: meglio dazio su 40€ (di solito è circa il 30% del totale merce + ss ma anche qui non è regola) che su 350 presunti di quello vero...
Parlando giusto domenica con mio fratello, lui è appassionato di macchine vecchie anni 30/40 USA, ne sta restaurando una e fa arrivare i pezzi dagli Stati Uniti, sempre tramite corriere, generalmente UPS, ormai stima il 40%, perchè dal suo storico è difficile che paga meno.
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Bisognerebbe scrivere una faq... ma chi ha voglia? :S
Come non quotarti, bisogna trovare il coraggio e la voglia di farlo...
-
Ciao,
dovreì acquistare un gbb e un ottica susat dalla china per il valore di 410 dollari americani, facendoli passare con TNT.
La dogana italiana quanti dazi e iva ci butterebbe sù ?
Volendo potreì far spedire la merce in svizzera a un famigliare, la dogana svizzera potrebbe far passare il tutto ? e quante spese potrebbe caricarci ?
-
Per l'ottica nessun problema per il GBB lascia stare: per la svizzera bisogna vedere come funziona da loro e ti conviene chiedere a loro, quando li porti in italia in auto (se li spedisci è la stessa cosa dato che la Svizzera non è UE) spera non ti controllino ^^
Per la stima dei dazi etc leggi le pagine precedenti (non tutte, basta l'ultima decina)
Ahab
PS: leggete prima di postare le solite domande :( che son stufo di scrivere sempre le stesse cose a distanza di 2 reply...)
-