prova a fare il presso re con il filo elettrico.. dovrebbe risolvere il problema.. =) essendo omogeneo.. =)
Visualizzazione stampabile
prova a fare il presso re con il filo elettrico.. dovrebbe risolvere il problema.. =) essendo omogeneo.. =)
Oggi c'ho rimesso le mani su sto maledetto schioppo e pare che non sia il pressore il probelma perchè levando lo "spessoramento"tra i 2 dentini del pressore e sparando mi spara uguale.. con lo stesso maledettissimissimo problema della parabola verso destra, rifacendolo idem. Ps per brian: Penso che la colla a caldo per fare da "ponte" tra i 2 dentini sia meglio del cavo perchè viene sicuro delle proporzioni perfette ( considera che l'ho livellata tra i 2 dentini con una limetta per unghie e 2 lenti di ingrandimento =_=! ). A sto punto.. qualora non fosse sto maledetto pressola del menga.. che altri problemi potrebbero venirvi in mente per dare sto effetto parabola??
parabola costante da un solo lato=solo HU che lavora male
Alzo le mani, mi dispiace ma non saprei cos'altro potrebbe essere
impugnatira scorretta del fucile? prova a ruotarlo leggermente nel senso contrario della sbandata... capita più spesso di quel che si creda, anche a giocatori 'datati'
vero.
Ciao a tutti! ho comprato di seconda mano un fucile a molla che a me sembra un vsr ma che forse nn lo è ...nn sò neanche di che marca sia e devo comprargli dei pezzi di ricambio... sul guscio c'è stampato un simbolo con us scritto ST...sapete dirmi di che marca è?
Magari se posti una foto è meglio!
ST non è la marca, ma è un "nuovo" importatore(vedo questo marchio da circa un anno, prima non ne avevo sentito parlare) di san marino :wink:
salve a tutti, ormai gico a softair da un po' di tempo, ma in questo forum ci sono sicuramente persone MOLTO più esperte di me
allora nella realtà i fucili da sniper vengano utilizzati per colpire con precisione dalla lunga distanza, ma in questo sport in Italia la potenza è limitata ad 1 joule e quindi tutte le asg sparano alla stessa distanza, ora ho visto che i cecchini utilizzano di solito asg bolt action tipo l96 e vsr10 i più conosciuti, mi sono chiesto, è vero che le utilizzano al posto dei mitra perche magari sono più precisi o comunque sia per riprodurre più fedelmente il ruolo di cecchino, però perchè non utilizzare fucili semi-automatici tipo sr25??? che sempre fucile da cecchino si tratta!! cioè non penso sia per la silensiosità perchè la molla si sente bene lo stesso, allora perchè rinunciare a sparare un colpo dopo l'altro??? forse il tiro è più secco, più teso???